Scambi dati esterni al processo
Gli scambi dati esterni al processo sono spesso scambi dati tra la rete di controllo e la rete dei dispositivi. Ad esempio è possibile utilizzare un software di supervisione o uno strumento di configurazione di terze parti per comunicare con una destinazione o con la rete di dispositivi.
La rete Industrial Ethernet permette scambi dati all'esterno del processo.
Per consentire scambi dati all'esterno del processo:
oConfigurare l'indirizzo gateway nei dispositivi.
oControllare che sia attivato il servizio di inoltro dell'IP.
oVerificare l'instradamento del PC (vedere di seguito).
NOTA:
Scambi dati all'esterno del processo che hanno origine da una delle seguenti sorgenti possono influire sulle prestazioni del controller:
oRichieste da DTM, server Web e Modbus TCP.
oComunicazioni di rete (DTM, comunicazioni del server Web quando il PC si trova nella rete).
oComunicazioni TCP UDP generate dalla libreria TcpUdpCommunications.
Quando si collega un DTM a un dispositivo utilizzando la rete, il DTM comunica in parallelo con l'applicazione in esecuzione. Questo influenza le prestazioni globali del sistema e può causare un sovraccarico della rete, con possibili ripercussioni sulla coerenza dei dati nei dispositivi controllati.
|
FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELL'APPARECCHIATURA |
Non collegare i DTM che comunicano nella rete di dispositivi a un'applicazione in esecuzione se il DTM causa un effetto deleterio sulle prestazioni. |
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature. |
Per comunicare con i dispositivi slave, occorre configurare il PC che supporta il software di supervisione o lo strumento di configurazione. Il PC deve trovarsi nella stessa sottorete di una delle porte Ethernet del controller.
Se il dispositivo slave è configurato... |
Allora... |
---|---|
Come slave predefinito tramite FDT/DTM |
Non è necessaria alcuna impostazione specifica del PC. NOTA: La configurazione del PC non viene modificata. |
Uso di un altro strumento |
Se il PC non si trova nella stessa sottorete dei dispositivi slave, è necessario aggiornare la tabella di routing del PC (vedere di seguito). |
Per aggiornare la tabella di instradamento del PC, arrestare ogni connessione dal PC al controller e/o altri dispositivi. Quindi, da un prompt dei comandi di Windows, eseguire il comando:
route ADD destinazione MASK maschera_di_sottorete gateway
Dove:
Parametro |
Valore |
---|---|
destinazione |
Indirizzo IP della rete Industrial Ethernet |
maschera_di_sottorete |
Maschera di sottorete della rete Industrial Ethernet |
gateway |
Indirizzo IP della porta del controller collegata alla rete di controllo. |
Ad esempio, per un TM251MESE, se:
oIndirizzo IP del PC: 192.168.0.2
oMaschera di sottorete del PC: 255.255.0.0
oIndirizzo IP della rete Industrial Ethernet: 10.10.0.0
oMaschera di sottorete della rete Industrial Ethernet: 255.255.252.0
oIndirizzo IP della porta "Ethernet 1" della rete di controllo: 192.168.0.5
oMaschera di sottorete della porta "Ethernet 1" della rete di controllo: 255.255.0.0
Il comando corrispondente sarebbe:
route ADD 10.10.0.0 MASK 255.255.252.0 192.168.0.5
Per verificare i parametri, eseguire il comando:
route PRINT
Per rimuovere il percorso dal PC, eseguire il comando:
route DELETE destinazione
Dove destinazione è l'indirizzo della rete Industrial Ethernet inserita il precedenza.