Configurazione di un dispositivo generico sul Modbus TCP IOScanner

Panoramica

Per configurare un dispositivo generico aggiunto sul Modbus TCP IOScanner, completare i parametri in queste due schede:

oConfigurazione slave Modbus TCP

oConfigurazione del canale IO Scanner

Scheda Configurazione dello slavo Modbus TCP

Passo

Azione

1

Nella Struttura dei dispositivi, fare doppio clic su Generic_Modbus_TCP_Slave.

Risultato: viene visualizzata la finestra di configurazione.

G-SE-0031832.1.gif-high.gif

 

 

2

Specificare un valore di Indirizzo IP slave (192.168.0.1 per impostazione predefinita).

3

Immettere un valore di timeout di stato (ms) (1000 per impostazione predefinita).

Rappresenta il ritardo (in ms) tra una richiesta del Modbus TCP IOScanner e una risposta dallo slave. Alla scadenza del timeout di stato, il valore del bit di stato associato passa a 0. I valori del bit di stato possono essere visualizzati nella scheda IOScanner - Mapping I/O.

Scheda Configurazione del canale IO Scanner

Passo

Azione

1

Fare clic sulla scheda Configurazione del canale IO Scanner :

G-SE-0031833.1.gif-high.gif

 

 

2

Per rimuovere un canale, selezionarlo e fare clic su Elimina.

3

Per modificare i parametri di un canale, selezionare il canale e fare clic su Modifica.

4

Per aggiungere un canale, fare clic su Aggiungi canale.

Viene visualizzata questa finestra di dialogo:

G-SE-0031834.1.gif-high.gif

 

 

5

Nell'area Canale è possibile definire::

oNome: stringa opzionale per definire il nome del canale

oID unità [1 -255]: ID unità del dispositivo slave TCP Modbus (standard 255). Vedere la nota.

oFrequenza di ripetizione: intervallo di polling della richiesta Modbus (impostazione predefinita 20 ms)

oCommento: campo opzionale per descrivere il canale

oCodice funzione: tipo di richiesta Modbus:

oRegistri multipli di Lettura/Scrittura (Codice funzione 23) (predefinito)

oLettura dei registri di mantenimento (codice funzione 03)

oRegistri di scrittura multipli (codice funzione 16)

Nell'area della scheda READ è possibile definire:

oOffset: numero di registro iniziale per la lettura da 0 a 65535

oLunghezza: numero dei registri da leggere (a seconda del codice funzione).

oGestione errori: definisce il valore di posizionamento di sicurezza in caso di interruzione della comunicazione:

oMantieni ultimo valore (impostazione predefinita) mantiene l'ultimo valore valido

oSetToZero mette tutti i valori a 0

Nell'area della scheda WRITE è possibile definire:

oOffset: numero di registro iniziale per la scrittura da 0 a 65535

oLunghezza: numero dei registri da scrivere (a seconda del codice funzione).

6

Fare clic su OK per confermare la configurazione di questo canale.

7

Ripetere i punti da 4 a 6 per creare altri canali che definiscono la comunicazione Modbus con il dispositivo. Per ogni richiesta Modbus occorre creare un canale.

NOTA: L'identificatore unità viene utilizzato con dispositivi TCP Modbus composti da diversi dispositivi Modbus, ad esempio, su gateway Modbus TCP - Modbus RTU. In tale caso, l'identifi­catore unità consente di raggiungere l'indirizzo slave del dispositivo dietro il gateway. Per impostazione predefinita, i dispositivi Modbus/TCP-compatibili ignorano il parametro dell'identifi­catore unità.