Ottimizzazione del regolatore di velocità

 

L'impostazione ottimale di sistemi di regolazione meccanici complessi presuppone un esperienza nell'esecuzione di procedimenti di messa a punto delle tecnologie di regolazione. Tra questi il calcolo dei parametri del loop di controllo e l'utilizzo di procedure di identificazione.

L'ottimizzazione dei sistemi meccanici meno complessi può essere generalmente eseguita con risultati positivi procedendo in modo sperimentale con il metodo del caso limite aperiodico. Vengono impostati i seguenti parametri:

Nome parametro

Menu HMI

Nome HMI

Descrizione

Unità

Valore minimo

Impostazioni di fabbrica

Valore massimo

Tipo di dati

R/W

Persistente

Expert

Indirizzo parametro con bus di campo

CTRL1_KPn

(ConF) → (drC-)

( Pn1)

Coefficiente di proporzionalità (P) del regolatore di velocità.

Il valore di default viene ricavato dai parametri motore

 

In caso di commutazione tra i due record parametri del loop di controllo, i valori vengono adattati in modo lineare tramite il tempo impostato nel parametro CTRL_ParChgTime.

Tipo: decimale senza segno - 2 byte

Accesso in scrittura tramite Sercos: CP2, CP3, CP4

In passi di 0,0001 A/rpm

Le impostazioni modificate diventano effettive immediatamente.

A/RPM

0,0001

-

2,5400

UINT16

R/W

per.

-

Modbus 4610

IDN P-0-3018.0.1

CTRL2_KPn

(ConF) → (drC-)

( Pn2)

Coefficiente di proporzionalità (P) del regolatore di velocità.

Il valore di default viene ricavato dai parametri motore

 

In caso di commutazione tra i due record parametri del loop di controllo, i valori vengono adattati in modo lineare tramite il tempo impostato nel parametro CTRL_ParChgTime.

Tipo: decimale senza segno - 2 byte

Accesso in scrittura tramite Sercos: CP2, CP3, CP4

In passi di 0,0001 A/rpm

Le impostazioni modificate diventano effettive immediatamente.

A/RPM

0,0001

-

2,5400

UINT16

R/W

per.

-

Modbus 4866

IDN P-0-3019.0.1

CTRL1_TNn

(ConF) → (drC-)

(tin1)

Tempo di integrazione regolatore di velocità.

Il valore di default viene calcolato

 

In caso di commutazione tra i due record parametri del loop di controllo, i valori vengono adattati in modo lineare tramite il tempo impostato nel parametro CTRL_ParChgTime.

Tipo: decimale senza segno - 2 byte

Accesso in scrittura tramite Sercos: CP2, CP3, CP4

In passi di 0,01 ms.

Le impostazioni modificate diventano effettive immediatamente.

ms

0,00

-

327,67

UINT16

R/W

per.

-

Modbus 4612

IDN P-0-3018.0.2

CTRL2_TNn

(ConF) → (drC-)

(tin2)

Tempo di integrazione regolatore di velocità.

Il valore di default viene calcolato

 

In caso di commutazione tra i due record parametri del loop di controllo, i valori vengono adattati in modo lineare tramite il tempo impostato nel parametro CTRL_ParChgTime.

Tipo: decimale senza segno - 2 byte

Accesso in scrittura tramite Sercos: CP2, CP3, CP4

In passi di 0,01 ms.

Le impostazioni modificate diventano effettive immediatamente.

ms

0,00

-

327,67

UINT16

R/W

per.

-

Modbus 4868

IDN P-0-3019.0.2

verificare e ottimizzare in una seconda fase i valori rilevati, vedere il capitolo Verifica e ottimizzazione del fattore P.

Filtro di grandezza pilota del regolatore di velocità

Se la regolazione della velocità è ottimizzata, con il filtro di grandezza pilota del regolatore di velocità è possibile migliorare la reazione ad un processo transitorio. Per le prime impostazioni del regolatore di velocità, il filtro di grandezza pilota deve essere disattivato.

oDisattivare il filtro di grandezza pilota del regolatore di velocità. Impostare il parametro CTRL1_TAUnref ( CTRL2_TAUnref) sul valore limite inferiore "0".

Nome parametro

Menu HMI

Nome HMI

Descrizione

Unità

Valore minimo

Impostazioni di fabbrica

Valore massimo

Tipo di dati

R/W

Persistente

Expert

Indirizzo parametro con bus di campo

CTRL1_TAUnref

(ConF) → (drC-)

(tAu1)

Costante tempo filtrazione per il filtro del valore di consegna della velocità.

In caso di commutazione tra i due record parametri del loop di controllo, i valori vengono adattati in modo lineare tramite il tempo impostato nel parametro CTRL_ParChgTime.

Tipo: decimale senza segno - 2 byte

Accesso in scrittura tramite Sercos: CP2, CP3, CP4

In passi di 0,01 ms.

Le impostazioni modificate diventano effettive immediatamente.

ms

0,00

9,00

327,67

UINT16

R/W

per.

-

Modbus 4616

IDN P-0-3018.0.4

CTRL2_TAUnref

(ConF) → (drC-)

(tAu2)

Costante tempo filtrazione per il filtro del valore di consegna della velocità.

In caso di commutazione tra i due record parametri del loop di controllo, i valori vengono adattati in modo lineare tramite il tempo impostato nel parametro CTRL_ParChgTime.

Tipo: decimale senza segno - 2 byte

Accesso in scrittura tramite Sercos: CP2, CP3, CP4

In passi di 0,01 ms.

Le impostazioni modificate diventano effettive immediatamente.

ms

0,00

9,00

327,67

UINT16

R/W

per.

-

Modbus 4872

IDN P-0-3019.0.4

Determinazione della catena motrice dell'impianto

Per valutare ed ottimizzare il comportamento transitorio, raggruppare la catena motrice in uno dei due seguenti sistemi.

oSistema con meccanica rigida

oSistema con meccanica poco rigida

Sistemi con meccanica rigida e meno rigida

G-SE-0055490.1.gif-high.gif

 

 

Determinazione dei valori con meccanica rigida

Con meccanica rigida, l'impostazione della reazione alla regolazione può avvenire in base alla tabella, se:

oil momento d'inerzia del carico e del motore sono noti

oil momento d'inerzia del carico e del motore sono costanti.

Il coefficiente P CTRL_KPn e il tempo di integrazione CTRL_TNn dipendono da:

oJL: momento d'inerzia del carico

oJM: momento d'inerzia del motore

oDeterminare i valori sulla base della seguente tabella:

 

JL=JM

JL=5 * JM

JL=10 * JM

JL

KPn

TNn

KPn

TNn

KPn

TNn

1 kgcm2

0,0125

8

0,008

12

0,007

16

2 kgcm2

0,0250

8

0,015

12

0,014

16

5 kgcm2

0,0625

8

0,038

12

0,034

16

10 kgcm2

0,125

8

0,075

12

0,069

16

20 kgcm2

0,250

8

0,150

12

0,138

16

Determinazione dei valori con meccanica meno rigida

Per eseguire l'ottimizzazione, si determina il coefficiente P del regolatore di velocità, con il quale la regolazione del numero di giri _v_act ha luogo nel minor tempo possibile senza sovraoscillazione.

oImpostare il tempo di integrazione tCTRL1_TNn (CTRL2_TNn) su infinito (= 327,67 ms).

Se sul motore fermo agisce una coppia del carico, il tempo di integrazione deve essere impostato su un valore non eccessivamente alto, in modo tale che non si verifichi alcuna variazione incontrollata della posizione del motore.

Se il motore viene caricato da fermo, il tempo di integrazione "infinito" può causare errori di posizionamento (ad es. in assi verticali). Ridurre il tempo di integrazione, se questei errori di posizionamento non possono essere accettati dall'applicazione. La riduzione del tempo di integrazione può ripercuotersi negativamente sul risultato dell'ottimizzazione.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

MOVIMENTO INATTESO

oAvviare il sistema solo se non vi sono persone o ostacoli all'interno della zona operativa.

oAssicurarsi che i valori per la velocità e il tempo non superino il campo di spostamento disponibile.

oAssicurarsi che nelle immediate vicinanze di tutte le persone che eseguono dei lavori vi sia un pulsante di ARRESTO DI EMERGENZA funzionante.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

oLanciare una funzione gradino.

oDopo la prima prova, controllare l'ampiezza massima del valore di corrente nominale _Iq_ref.

Impostare l'ampiezza della grandezza pilota su un valore non eccessivamente alto, in modo che il valore di corrente nominale _Iq_ref si mantenga al di sotto del valore massimo CTRL_I_max. Il valore scelto non deve tuttavia essere troppo basso, per evitare che il comportamento dell'anello di regolazione sia influenzato dai fenomeni di attrito della meccanica.

oSe è stato necessario modificare _v_ref, lanciare di nuovo una funzione gradino e controllare l'ampiezza di _Iq_ref.

oAumentare o ridurre il coefficiente P a piccoli passi finché _v_act esegue la regolazione nel minor tempo possibile. La figura seguente mostra a sinistra il comportamento del transitorio desiderato. Come illustrato a destra, le sovraelongazione si riducono diminuendo il valore CTRL1_KPn (CTRL2_KPn).

_v_ref e _v_act risultano differenti se CTRL1_TNn (CTRL2_TNn) viene impostato su "infinito".

Determinazione di “TNn” con il caso limite aperiodico

G-SE-0055496.1.gif-high.gif

 

 

Nei sistemi di cazionamento in cui si verificano oscillazioni prima che venga raggiunto il caso limite aperiodico, il coefficiente P “KPn” deve essere diminuito fino a quando le oscillazioni non siano più riconoscibili. Questo caso si presenta spesso negli assi lineari con azionamento a cinghia dentata.

Rilevamento grafico del valore 63%

Determinare graficamente il punto in cui la velocità effettiva _v_act raggiunge il 63% del valore finale. Il tempo di integrazione CTRL1_TNn (CTRL2_TNn) si ricava dal valore sull'asse dei tempi. Il software di messa in servizio assiste l'utente nella valutazione.

Nome parametro

Menu HMI

Nome HMI

Descrizione

Unità

Valore minimo

Impostazioni di fabbrica

Valore massimo

Tipo di dati

R/W

Persistente

Expert

Indirizzo parametro con bus di campo

CTRL1_TNn

(ConF) → (drC-)

(tin1)

Tempo di integrazione regolatore di velocità.

Il valore di default viene calcolato

 

In caso di commutazione tra i due record parametri del loop di controllo, i valori vengono adattati in modo lineare tramite il tempo impostato nel parametro CTRL_ParChgTime.

Tipo: decimale senza segno - 2 byte

Accesso in scrittura tramite Sercos: CP2, CP3, CP4

In passi di 0,01 ms.

Le impostazioni modificate diventano effettive immediatamente.

ms

0,00

-

327,67

UINT16

R/W

per.

-

Modbus 4612

IDN P-0-3018.0.2

CTRL2_TNn

(ConF) → (drC-)

(tin2)

Tempo di integrazione regolatore di velocità.

Il valore di default viene calcolato

 

In caso di commutazione tra i due record parametri del loop di controllo, i valori vengono adattati in modo lineare tramite il tempo impostato nel parametro CTRL_ParChgTime.

Tipo: decimale senza segno - 2 byte

Accesso in scrittura tramite Sercos: CP2, CP3, CP4

In passi di 0,01 ms.

Le impostazioni modificate diventano effettive immediatamente.

ms

0,00

-

327,67

UINT16

R/W

per.

-

Modbus 4868

IDN P-0-3019.0.2