Resistenza di frenatura esterna
L'impiego di una resistenza di frenatura esterna si rende necessario in quelle applicazioni che prevedono forti frenate del motore e di conseguenza una quantità di energia in eccesso che la resistenza di frenatura interna non è più in grado di assorbire.
In corso di esercizio il resistore di frenatura può raggiungere temperature superiori ai 250 °C (482 °F).
|
SUPERFICI MOLTO CALDE |
oAssicurarsi che non sia possibile entrare in contatto con un resistore di frenatura bollente. oNon collocare componenti infiammabili o sensibili al calore nelle immediate vicinanze del resistore di frenatura. oCon un ciclo di funzionamento a carico massimo assicurarsi che la sottrazione di calore sia sufficiente. |
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature. |
L'apparecchio tiene sotto controllo la potenza della resistenza di frenatura. Il carico della resistenza di frenatura può essere letto.
L'uscita per la resistenza di frenatura esterna è protetta contro il corto circuito. L'apparecchio non monitora i guasti a terra della resistenza di frenatura esterna.
Scelta della resistenza di frenatura esterna
Il dimensionamento di una resistenza di frenatura esterna dipende dalla potenza di picco e dalla potenza continua necessarie.
Il valore di resistenza R è il risultato della potenza di picco necessaria e della tensione del bus DC.
R = Valore di resistenza in Ω
U = U = livello di soglia per resistenza di frenatura in V
Pmax = Potenza di picco richiesta in W
Se si collegano 2 o più resistenze di frenatura a un azionamento, attenersi ai seguenti criteri:
oIl valore di resistenza totale di tutte le resistenze di frenatura collegate deve corrispondere al valore di resistenza ammesso.
oLe resistenze di frenatura possono essere collegate in parallelo o in serie. Collegare esclusivamente le resistenze di frenatura in parallelo con i medesimi valori di resistenza per caricare le resistenze di frenatura in modo omogeneo.
oLa potenza continua totale di tutte le resistenze di frenatura collegate deve essere maggiore o uguale della potenza continua effettivamente necessaria.
Utilizzare solo resistenze che sono state specificate come resistenze di frenatura. Per resistenze di frenature idonee vedere il capitolo Accessori e parti di ricambio.
Montaggio e messa in servizio di una resistenza di frenatura esterna
La commutazione tra resistenza di frenatura interna ed esterna avviene attraverso un parametro dedicato.
Le resistenze di frenatura esterne riportate tra gli accessori sono corredate da una scheda informativa contenente ulteriori indicazioni per il montaggio.