Dati generali dello stadio finale

Tensione di rete: fascia e tolleranza

Caratteristiche

Unità

Valore

115/230 Vac monofase

Vac

100 -15% ... 120 +10%

200 -15% ... 240 +10%

208/400/480 Vac trifase

Vac

200 -15% ... 240 +10%

380 -15% ... 480 +10%

Frequenza

Hz

50 -5% ... 60 +5%

Caratteristiche

Unità

Valore

Sovratensioni transitorie

 

Categoria di sovratensione III(1)

Tensione specificata a terra

Vac

300

(1) A seconda dell'altitudine di installazione, vedere il capitolo Condizioni ambientali

Tipo di collegamento a terra

Caratteristiche

Valore

Rete TT, rete TN

Ammessa

Sistema IT

In funzione della versione hardware:

≥RS 02: ammessa(1)

<RS02: non ammessa

Rete di triangolazione collegata a terra

Non ammessa

(1) A seconda dell'altitudine di installazione, vedere il capitolo Condizioni ambientali.

Corrente di dispersione

Caratteristiche

Unità

Valore

Corrente di dispersione (secondo IEC 60990, figura 3)

mA

<30(1)

(1) Misurata su reti con punto neutro collegato a massa e senza filtro di rete esterno. Considerare che un interruttore differenziale da 30 mA può attivarsi già con 15 mA. Inoltre c'è un flusso di corrente di dispersione ad alta frequenza, di cui la misurazione non tiene conto. La reazione dipende dal tipo di interruttore differenziale.

Armoniche di corrente e impedenza

Le armoniche di corrente dipendono dall'impedenza della rete di alimentazione. Esse vengono determinate dalla corrente di cortocircuito della rete. Se la rete di alimentazione presenta corrente di cortocircuito superiore a quella riportata nei dati tecnici relativi all'apparecchio, inserire induttanze di rete a monte. Le induttanze di rete idonee si trovano nel capitolo Accessori e parti di ricambio.

Monitoraggio della corrente permanente in uscita

La corrente permanente in uscita viene monitorata dall'apparecchio. In caso di superamento continuo della corrente permanente in uscita, l'apparecchio riduce la corrente in uscita.

Frequenza PWM stadio finale

La frequenza PWM dello stadio finale è fissa.

Caratteristiche

Unità

Valore

Frequenza PWM stadio finale

kHz

8

Motori ammessi

È possibile collegare le famiglie di motori BMH e BSH.

Nella scelta tenere presenti il tipo e l'entità della tensione di rete nonché l'induttanza del motore.

In caso di utilizzo di un modulo encoder, sono possibili ulteriori motori. Le condizioni si trovano nel manuale del relativo modulo.

Per altri motori contattare il proprio referente Schneider Electric.

Induttanza motore

L'induttanza minima ammessa del motore da collegare dipende dal tipo di apparecchio e dalla tensione nominale della rete. Vedere il capitolo Dati stadio finale - specifici per azionamento

Il valore di induttanza minimo indicato limita l'ondulazione della corrente di picco di uscita. Se il valore di induttanza del motore collegato è minore del valore di induttanza minimo indicato, il controllo della corrente può risultare compromessa e attivare il monitoraggio della corrente di fase del motore.