Definizione dei termini relativi ad accelerazione, velocità e coppia

Panoramica

Motion Sizer calcola accelerazione, velocità e coppia delle diverse posizioni nella meccanica.

Per accelerazione e velocità, si applicano le regole seguenti:

oI valori di accelerazione e velocità sono sempre positivi, la direzione del movimento non è indicata.

oAccelerazione e velocità sono applicate al carico nella direzione rotatoria (ad esempio, tavole di rotazione) o lineare (ad esempio, trasportatori a nastro). Ciò è determinato dal caso di carico selezionato nella Meccanica.

oPoiché l'albero di una macchina è rotatorio, accelerazione e velocità applicate all'albero sono angolari.

Se si specificano le condizioni ambientali, si applica la declassificazione: i valori che indicano le caratteristiche di un dispositivo, ad esempio, Velocità massima motore sono ridotte automati­camente del fattore di declassificazione.

Se si specifica una riserva, questa riserva ha influenza solo sui risultati visualizzati nella finestra di dialogo Selezione dispositivo. Può avere l'effetto che nuove combinazioni di azionamento, motore e trasmissione possano divenire valide o che altre possano divenire non valide nella finestra di dialogo Selezione dispositivo, in base alla riserva definita. L'applicazione, tuttavia, e le stesse caratteristiche del dispositivo non vengono modificate.

Definizioni

Termine

Descrizione

Accelerazione di picco

La maggiore accelerazione che si verifica durante il ciclo dell'applicazione.

Questo valore è mostrato per scopi informativi e non è confrontato con alcun valore da Motion Sizer.

Velocità massima

oVelocità massima richiesta dall'applicazione: la più alta velocità che si verifica durante il ciclo dell'applicazione.

oVelocità massima fornita dalla trasmissione: caratteristica della trasmissione.

oVelocità massima fornita dal motore: caratteristica del motore1.

Velocità effettiva

oVelocità effettiva richiesta dall'applicazione: la velocità effettiva che si verifica durante il ciclo dell'applicazione. La RMS (radice quadratica media) della velocità nel tempo.

oVelocità effettiva fornita dalla trasmissione: caratteristica della trasmissione.

oVelocità effettiva fornita dal motore: caratteristica del motore1.

Coppia di picco

oCoppia massima richiesta dall'applicazione: la coppia più alta che si verifica durante il ciclo dell'applicazione (a qualsiasi velocità).

oCoppia massima fornita dalla trasmissione: caratteristica (costante) della trasmissione.

oCoppia massima fornita dal motore: caratteristica del motore1.

Viene definita come una funzione della velocità, come mostrato nello schema Coppie curve caratteristiche su velocità di rotazione. Per ogni punto nel tempo durante il ciclo dell'applicazione, la coppia dell'applicazione in quel momento deve essere ≤ la coppia massima alla velocità dell'applicazione in quel momento.

oUn caso speciale è la Coppia di arresto rapida nominale fornita dalla trasmissione (che esiste solo per la trasmissione, ma non per il motore):

È la coppia massima consentita, ad esempio, per arresti di emergenza. Motion Sizer confronta questo valore con la coppia massima fornita dal motore. Verifica che il motore possa frenare con una coppia.

NOTA: Si tratta solo di un valore calcolato. Occorre effettuare tutte le considerazioni necessarie per scenari di arresto di emergenza della macchina.

Coppia effettiva

oCoppia effettiva richiesta dall'applicazione: la coppia effettiva che si verifica durante il ciclo dell'applicazione. La RMS (radice quadratica media) della velocità nel tempo.

oCoppia effettiva fornita dalla trasmissione: caratteristica della trasmissione (valore costante).

oCoppia effettiva fornita dal motore: caratteristica del motore1. Viene definita come una funzione della velocità, come mostrato nello schema Coppie curve caratteristiche su velocità di rotazione.

Quando viene fornito solo un singolo valore, il tipo di velocità è indicato nel nome di parametro:

oCoppia effettiva a velocità nominale: la coppia effettiva alla velocità nominale del motore. Questo valore è fornito a scopi informativi.

oCoppia effettiva a velocità effettiva: la coppia nominale alla velocità effettiva del ciclo dell'applicazione (equivalente alla Velocità effettiva richiesta dall'applicazione, vedere la descrizione sopra). La Coppia nominale richiesta dall'applicazione viene confrontata rispetto a questo valore.

1 Qualora una caratteristica del motore sia menzionata in questa tabella, il valore in questione è di fatto una caratteristica della combinazione selezionata di motore, azionamento, tensione di alimentazione e frequenza PWM (come selezionato nell'editor Asse). Viene denominato motore qui per distinguerlo dalle caratteristiche della trasmissione.