Il Rack iPC può essere collegato ai PLC con due tipi di architettura diversi:
oArchitettura Transparent Ready
oArchitettura tradizionale
Architettura Transparent Ready
Grazie alle porte Ethernet 10/100 Mbit/s integrate, è possibile inserire il Rack iPC in architetture full Ethernet come Transparent Ready. I dispositivi Transparent Ready inseriti in questo tipo di architettura rendono possibili le comunicazioni trasparenti su reti Ethernet TCP/IP. I servizi di comunicazione e Web consentono la condivisione e la distribuzione dei dati tra livelli 1, 2 e 3 dell'architettura Transparent Ready.
Usato come stazione client, il Rack iPC agevola l'implementazione di soluzioni Web client per:
oServer basic incorporati in dispositivi di campo (I/O distribuiti Advantys STB/Momentum, avviatori ATV 71/38/58, sistemi di identificazione OsiSense, e così via).
oServer Web FactoryCast incorporati in PLC Modicon (TSX Micro, Premium e Quantum) o gateway FactoryCast. I seguenti servizi sono disponibili come standard (senza necessità di programmazione aggiuntiva): gestione allarmi, gestione vista completa e home page Web create dagli utenti.
oAnche i server web HMI FactoryCast integrati nei PLC Modicon Premium e Quantum offrono servizi di base di gestione dati, invio automatico di messaggi e-mail attivato da eventi specifici e calcoli aritmetici e logici per la pre-elaborazione dei dati.
Il terminale Rack iPC con software di automazione Vijeo Designer può essere utilizzato in architetture bus di campo come Uni-Telway/Modbus o Fipway/Modbus Plus.
Il terminale Rack iPC può essere collegato alle reti Uni-Telway, Modbus e Fipway, ma sono necessari dispositivi di collegamento differenti in base alla rete e alla porta di comunicazione utilizzate. Tali dispositivi sono elencati di seguito:
oPer lo slot USB:
oModbus e Uni-Telway con convertitore TSXCUSB485 permettono a Rack iPC di connettersi a dispositivi remoti utilizzando un'interfaccia RS-485.
Il Rack iPC, compatibile con Modbus e Uni-Telway, richiede i driver standard Schneider-Electric forniti con software come Unity Pro, PL7-Pro o un driver chiamato TLXCDDRV20M disponibile sul CD. Un esempio viene fornito nel disegno seguente:
NOTA: Il Vijeo Designer Runtime non è compatibile con questo dispositivo. Vijeo Designer Runtime comunica tramite interfaccia RS-232.
oRete Modbus Plus con il convertitore TSXCUSBMBP. Questo convertitore è compatibile con i PC che dispongono di CONCEPT, ProWORX o Unity Pro. Il seguente schema fornisce un esempio:
(1) Richiede il CD-ROM dei driver X-Way, TLXCDDRV20M.
Per PLC di tipo diverso, occorrono i seguenti cavi e convertitori:
oCavo di collegamento TSXPCX1031 per Nano, Micro e Premium.
Questo cavo è fornito con il software Unity Pro, PL7-Pro e PL7 Junior.
oCavo di collegamento FT20CBCL30 per la famiglia Serie 7 (inclusi i PLC TSX 27 e i PLC TSX/PMX 47/67/87/107).
Il cavo è fornito nella confezione del software XTEL.
oConvertitore TSX17ACCPC per PLC TSX 17.
oConvertitore TSXCUSB232 per la connessione del Rack iPC, tramite una porta USB, ai dispositivi remoti utilizzando un'interfaccia RS-232C.
NOTA: Questo dispositivo, compatibile con Modbus e Uni-Telway, richiede i driver standard Schneider-Electric forniti con software come Unity Pro, PL7-Pro o un driver chiamato TLXCDDRV20M disponibile sul CD.
Un esempio dell'impiego del convertitore TSXUSB232 viene fornito nel disegno seguente: