Configurazione del tipo Main in modalità Modulo-loop
Passo |
Azione |
---|---|
1 |
In Dispositivi, fare doppio clic su Funzioni incorporate > HSC. |
2 |
Impostare il tipo su Main dal menu a discesa HSC0• > Tipo. |
3 |
Viene creata l'istanza del tipo Main che può essere rinominata nel campo Variabile. |
4 |
Impostare la modalità su Modulo-loop dal menu a discesa HSC0• > Parametri > Modalità. |
5 |
Impostare il valore del modulo per Parametri > Preselezione/Modulo |
6 |
Impostare un valore per la modalità di ingresso dal menu a discesa HSC0• > Ingressi clock > Modalità ingresso. In questo modo viene attivato il Filtro A (e il Filtro B, in base alla Modalità ingresso utilizzata). |
7 |
Impostare il valore del filtro antirimbalzo dal menu a discesa Ingressi clock > Filtro A (e Filtro B, dove applicabile). |
8 |
Facoltativamente, abilitare gli ingressi ausiliari SYNC, EN (solo se modalità di ingresso = Fase singola) e CAP dai menu a discesa HSC0• > Ingressi ausiliari > SYNC o EN o CAP, per abilitare la funzione di sincronizzazione, funzione di attivazione e funzione di cattura su un ingresso fisico. |
9 |
Facoltativamente, abilitare le soglie dal menu a discesa selezionando HSC0• > Soglie > Soglia 0 > Attiva/Disattiva per autorizzare la funzione di confronto e configurare le uscite riflesse. NOTA: Per la modalità Modulo-Loop, i valori configurati devono seguire la regola: 0 < Valore soglia 0 < Valore soglia 1 < (Modulo - 1) |
Fare clic sul pulsante Riepiloga IO... per visualizzare le assegnazioni di ingresso e uscita.
Fare riferimento alla guida hardware per i dettagli sul cablaggio.
Il valore di filtro sull'ingresso di tipo Principale influenza la frequenza massima del contatore come indicato nella tabella seguente:
Ingresso |
Valore di filtro |
Frequenza massima contatore |
---|---|---|
A, B |
4 µs |
50 kHz |
40 µs |
14,5 kHz |