Moduli di visualizzazione

 

Panoramica HMI

Introduzione

L'unità HMISCU è un'interfaccia uomo macchina con una tensione di esercizio di 24 Vdc.

La tabella descrive le caratteristiche del HMISCU:

Codice prodotto

Dimensioni dello schermo

Risoluzione dello schermo (pixel)

Definizione colore

Tecnologia schermo

HMISCU6A5

8,9 cm (3,5 pollici)

320 x 240

(QVGA)

Retroilluminazione LED 65 K colori

Thin-Film Transistor Technology (TFT)

HMISCU6B5

HMIS65

HMISCU8A5

14,48 cm (5,7 pollici)

HMISCU8B5

HMIS85

Sistemi critici, allarmi rilevati e requisiti di gestione

Gli indicatori di allarme rilevato grave e le funzioni di sistema richiedono componenti hardware di protezione indipendenti e ridondanti e/o la presenza di interblocchi meccanici.

Se per qualsiasi motivo l'unità diventa non operativa (ad esempio, la retroilluminazione non funziona), l'identificazione del funzionamento potrebbe risultare difficile o impossibile. Le funzioni che possono presentare rischi se non eseguite immediatamente, come l'arresto di emergenza, devono essere indipendenti dall'unità. La progettazione del sistema di controllo deve tener conto della possibilità di un'unità non operativa (retroilluminazione) o dell'impossibilità dell'operatore di controllare la macchina o di rispondere agli errori rilevati nell'unità.

Quando il sistema viene spento e riacceso, attendere almeno 10 secondi prima di ripristinare la corrente all'unità HMI. Passando rapidamente da OFF a ON si potrebbe danneggiare l’unità.

NOTA: L'unità HMISCU deve sempre avere il modulo di visualizzazione e il modulo controller collegati affinché un'applicazione possa funzionare correttamente.

Se il modulo posteriore viene acceso senza essere direttamente collegato (o collegato con un cavo di separazione) al modulo di visualizzazione, la logica PLC passa alla modalità STOP con gli I/O in modalità di posizionamento di sicurezza.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

RISCHIO DI ESPLOSIONE

oNon collegare né scollegare componenti quando il circuito è sotto tensione.

oRischio potenziale di scariche elettrostatiche: pulire la parte anteriore del terminale con un panno umido prima di accendere l'apparecchio.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

PERDITA DI CONTROLLO

oConsiderare le possibili modalità di errore di percorso nella struttura del sistema di controllo, ad esempio:

ola possibilità di guasto della retroilluminazione,

oritardi o errori di trasmissione sul collegamento non anticipati,

ol'impossibilità da parte dell'operatore di controllare la macchina,

oerrori da parte dell'operatore nel controllo della macchina.

oFornire un mezzo per raggiungere uno stato di sicurezza per il controllo delle funzioni critiche sia durante che in seguito a un errore di percorso, per esempio l'arresto di emergenza e l'arresto finecorsa.

oFornire percorsi di controllo separati o ridondanti per le funzioni di controllo critiche.

oOsservare tutte le norme per la prevenzione degli incidenti e le normative di sicurezza locali.1

oTestare individualmente e accuratamente il funzionamento corretto di ogni implementazione dell'apparecchiatura prima di metterla in servizio.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

1 Per ulteriori informazioni, fare riferimento a NEMA ICS 1.1 (ultima edizione), "Safety Guidelines for the Application, Installation, and Maintenance of Solid State Control" e a NEMA ICS 7.1 (ultima edizione), "Safety Standards for Construction and Guide for Selection, Installation, and Operation of Adjustable-Speed Drive Systems" o alla pubblicazione equivalente valida nel proprio paese.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

FUNZIONAMENTO ANOMALO DELL'APPARECCHIATURA

oNon utilizzare quest'apparecchiatura come unico sistema di controllo delle funzioni di sistema critiche, ad es. per avviare/arrestare il motore o scollegare l'alimentazione.

oNon utilizzare quest'apparecchiatura come unico dispositivo di notifica per gli allarmi critici, come surriscaldamento o sovracorrente del dispositivo.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

Gestione del pannello LCD

Le seguenti caratteristiche sono specifiche per l'unità LCD e devono essere considerate normali:

oLo schermo LCD può presentare una luminosità non uniforme per alcune immagini o mostrare immagini diverse se osservate da una visuale diversa rispetto a quanto specificato. Ai lati delle immagini sullo schermo potranno apparire ombre o effetti cross-talk.

oI pixel dello schermo LCD possono contenere punti in bianco e nero e la visualizzazione del colore potrebbe apparire diversa con il tempo.

oDopo aver visualizzato la stessa immagine per un lungo periodo, quando l'immagine cambia si potrebbe notare una persistenza di quella precedente. Se si verificano queste condizioni, spegnere l'unità, attendere 10 secondi e riavviarla.

NOTA: Non visualizzare la stessa immagine per lungo tempo. Cambiare periodicamente l'immagine dello schermo.

Caution_Color.gifATTENZIONE

INFORTUNI GRAVI AGLI OCCHI E ALLA PELLE

Il liquido presente nel pannello LCD contiene un agente irritante:

oEvitare il contatto diretto del liquido con la pelle.

oPrima di maneggiare un'unità che perde o è danneggiata indossare i guanti.

oNon utilizzare oggetti o utensili affilati nelle vicinanze del pannello tattile LCD.

oManeggiare con cura l'HMI per evitare di forare, bruciare o incrinare il materiale di cui l'HMI è composto.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare infortuni o danni alle apparecchiature.

Se l'HMI è danneggiata e il liquido viene a contatto con la pelle, sciacquare immediatamente la zona interessata con acqua corrente per almeno 15 minuti.

Se il liquido entra in contatto con gli occhi, sciacquare immediatamente con acqua corrente per almeno 15 minuti e consultare un medico.

Utilizzo corretto del pannello tattile

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

FUNZIONAMENTO INVOLONTARIO DELLE APPARECCHIATURE

 

oToccare il pannello tattile soltanto con un dito.

oNon attivare due o più punti del pannello tattile allo stesso tempo.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

Usare solamente un dito per selezionare un oggetto sul pannello tattile.

Se il pannello tattile viene premuto in due o più punti contemporaneamente, è possibile che si selezioni un oggetto involontariamente.