Messa a terra del sistema

Panoramica

Per ridurre gli effetti delle interferenze elettromagnetiche, occorre schermare i cavi che trasportano i segnali di I/O veloci, I/O analogici e i segnali di comunicazione seriali.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

FUNZIONAMENTO ANOMALO DELL'APPARECCHIATURA

oUtilizzare cavi schermati per tutti gli I/O veloci, gli I/O analogici e i cavi di comunicazione.

oMettere a terra le schermature dei cavi per tutti gli I/O veloci, gli I/O analogici e i cavi di comunicazione in un punto singolo1.

oInstradare i cavi di comunicazione e di I/O separatamente dai cavi di alimentazione.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

1La messa a terra in più punti è permessa se i collegamenti vengono eseguiti su una piastra di messa a terra equipotenziale dimensionata per evitare danni alla schermatura dei cavi in caso di correnti di cortocircuito del sistema di alimentazione.

L'uso di cavi schermati richiede la conformità con le seguenti regole di cablaggio:

oPer la messa a terra di protezione (PE) è possibile utilizzare connessioni, condotte metalliche o canaline per effettuare la schermatura, a condizione che non ci siano interruzioni nei collegamenti di messa a terra. Per la messa a terra funzionale (FE), la schermatura serve ad attenuare le interferenze elettromagnetiche e deve essere continua su tutta la lunghezza del cavo. Se la messa a terra è sia protettiva che funzionale, come spesso accade per i cavi di comunicazione, il cavo deve avere una schermatura continua.

oQuando possibile, mantenere i cavi che conducono un tipo di segnale separati dai cavi che conducono altri tipi di segnali di alimentazione.

Messa a terra di protezione (PE) sul backplane

La messa a terra di protezione (PE) è collegata al backplane conduttivo da un filo sovradimen­sionato, normalmente a calza di rame, della sezione massima ammessa.

Messa a terra funzionale sulla guida DIN

La guida DIN per il sistema HMISCU è comune con la piastra di terra funzionale e deve essere montata su un backplane funzionale.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

FUNZIONAMENTO ANOMALO DELL'APPARECCHIATURA

Collegare la guida DIN alla messa a terra funzionale (FE) dell'installazione.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

Collegamenti dei cavi schermati

I cavi che trasportano gli I/O veloci, gli I/O analogici e i segnali di comunicazione del bus di campo devono essere schermati. La schermatura deve essere collegata alla terra nel modo corretto. Le schermature degli I/O veloci e degli I/O analogici possono essere collegate sia alla messa a terra funzionale (FE) sia alla messa a terra protettiva (PE) del controller logico HMISCU. Le schermature del cavo di comunicazione del bus di campo devono essere collegate alla messa a terra di protezione (PE) con un morsetto di connessione fissato al backplane conduttivo dell'installazione.

DangerElectrical_Color.gifDanger_Color.gifPERICOLO

RISCHIO DI SCARICHE ELETTRICHE

oEseguire un collegamento al terminale di terra (PE) per assicurare una protezione di messa a terra continua.

oPrima di collegare/scollegare il cavo di rete dell'apparecchiatura, verificare la connessione tra un cavo di terra intrecciato appropriato e il terminale di terra PE/PG.

Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.

La schermatura dei cavi deve essere collegata alla messa a terra di protezione (PE):

Danger_Color.gifPERICOLO

RISCHIO DI SCARICHE ELETTRICHE

Accertarsi che i cavi siano collegati saldamente alla messa a terra di protezione (PE).

Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.

NOTA: la messa a terra funzionale del collegamento Ethernet è interna.

Schermatura del cavo di messa a terra funzionale (FE)

Passo

Descrizione

1

Installare la barra di messa a terra direttamente sul backplane conduttivo situato sotto il modulo posteriore HMISCU, come illustrato.

G-SE-0021342.1.gif-high.gif

 

 

2

Spelare il cavo di schermatura per una lunghezza di 15 mm (0.59 in.).

G-SE-0004794.1.gif-high.gif

 

 

3

Serrare saldamente il connettore piatto (1) servendosi di una fascetta di nylon (2)(larghezza 2,5 - 3 mm (0.1 - 0.12 in.)) e dell'utensile adeguato.

G-SE-0004796.2.gif-high.gif

 

 

Messa a terra di protezione (PE) della schermatura del cavo

Passo

Descrizione

1

Spelare la schermatura per una lunghezza di 15 mm (0.59 in.)

G-SE-0004794.1.gif-high.gif

 

 

2

Fissare il cavo alla piastra del backplane conduttivo (1) collegando l'apposita fascetta metallica di messa a terra (2) alla parte spelata della schermatura il più vicino possibile al modulo posteriore HMISCU.

G-SE-0021209.1.gif-high.gif

 

 

NOTA: La schermatura deve essere fissata con una fascetta di metallo al backplane conduttivo per assicurare il miglior contatto.

Messa a terra esclusiva

Collegare il morsetto di messa a terra frame (FG) del connettore di alimentazione su un punto di messa a terra esclusivo.

G-SE-0021169.2.gif-high.gif

 

 

Procedura di messa a terra

Passo

Azione

1

Verificare che la resistenza misurata alla terra sia inferiore a 100 Ω.

2

Creare il punto di connessione il più vicino possibile all'unità e mantenere il filo il più corto possibile. Quando si utilizza un filo di terra lungo, sostituirlo con un filo di sezione maggiore e farlo passare in una canalina.

Messa a terra comune

Precauzioni:

Si possono creare delle interferenze magnetiche (EMI) se i dispositivi non sono stati messi a terra correttamente. Le interferenze elettromagnetiche (EMI) possono causare la perdita della comunicazione.

Non utilizzare un punto di messa a terra comune, ad eccezione della configurazione autorizzata e descritta qui di seguito.

Se la messa a terra esclusiva non fosse possibile, utilizzare un punto di connessione comune.

G-SE-0021170.2.gif-high.gif