La funzione degli I/O incorporati consente di configurare gli ingressi del controller.
La tabella descrive gli ingressi digitali dei controller :
Codice prodotto |
Ingresso digitale |
Uscita digitale |
---|---|---|
HMISCU6A5 |
14 ingressi standard e 2 ingressi rapidi (HSC) |
8 uscite standard e 2 uscite rapide (PTO)(1) |
HMISCU8A5 |
||
HMISAC |
||
HMISCU6B5 |
6 ingressi standard e 2 ingressi rapidi (HSC) |
6 uscite standard e 2 uscite rapide (PTO)(1) |
HMISCU8B5 |
||
HMI SBC |
||
1 Le uscite rapide possono essere utilizzate come uscite standard o come uscite rapide per le funzioni Pulse Train Output (PTO), Pulse Width Modulation (PWM) o uscite riflesse per la funzione HSC (High Speed Counter). |
Accesso alla finestra di configurazione degli I/O
Passo |
Descrizione |
---|---|
1 |
Fare clic su HMISCUxx5 > Funzioni incorporate > IO nella struttura Dispositivi. |
2 |
Fare clic sulla scheda Configurazione I/O. |
La finestra permette di configurare gli ingressi digitali incorporati:
NOTA: Se la selezione è grigia, il parametro non è disponibile.
NOTA: Per ulteriori informazioni sulla scheda Mapping I/O, vedere la guida in linea CoDeSys in SoMachine.
Quando si fa clic sul pulsante Riepiloga IO, viene visualizzata la finestra Riepilogo IO. Essa consente di verificare la funzione I/O Mapping configurata:
Per ogni ingresso digitale, è possibile configurare i parametri:
Parametro |
Valore |
Descrizione |
Vincolo |
---|---|---|---|
Filtro |
No* 3 ms 12 ms |
Riduce l'effetto del rumore su un ingresso del controller |
Disponibile se sono disattivati Latch e Evento. Negli altri casi questo parametro è disattivato e il suo valore è No. |
Latch |
No* Sì |
Consente l'acquisizione e la registrazione degli impulsi in ingresso con durate di ampiezza inferiori al tempo di scansione del controller. |
Questo parametro è disponibile solo per gli ingressi rapidi FI0 e FI1. Disponibile se Run/Stop è disattivata. |
Evento |
No* Fronte di salita Fronte di discesa Entrambi i fronti |
Rilevamento evento allo scopo di attivare un task esterno. |
Questo parametro è disponibile solo per gli ingressi rapidi FI0 e FI1. Disponibile se sono disattivati Latch e Run/Stop. |
Filtro antirimbalzo |
4 µs* 40 µs |
Riduce l'effetto di rimbalzo sull'ingresso di un controller. |
Disponibile se Latch è attivato o Evento è attivato. Negli altri casi questo parametro è disattivato e il suo valore è 4 µs. |
Run/Stop |
No* Sì |
L'ingresso Run/Stop può essere utilizzato per eseguire o arrestare un programma nel controller. |
Qualsiasi ingresso può essere configurato come Run/Stop, ma solo un ingresso alla volta può funzionare a questo scopo. |
* valore predefinito del parametro |
NOTA: Il parametro non è disponibile se la selezione è visualizzata in grigio.
Questa tabella presenta i vari stati:
Stati dell'ingresso |
Risultato |
---|---|
Stato 0 |
Arresta il controller e ignora i comandi Run esterni. |
Un fronte di salita |
Dallo stato STOPPED, iniziare l'avvio di un'applicazione in stato RUNNING. |
Stato 1 |
L'applicazione può essere controllata da: oSoMachine (Run/Stop) oapplicazione (comando del controller) ocomando network (comando Run/Stop) |
NOTA: L'ingresso Run/Stop è gestito anche se non è selezionata l'opzione Aggiorna I/O in stop nell'Editor dispositivi controller (scheda Impostazioni PLC).
Gli ingressi assegnati alle funzioni Expert configurate non possono essere configurati come ingressi Run/Stop.
Per ulteriori dettagli sugli stati del controller e le transizioni degli stati, fare riferimento al Diagramma di stato del controller.
|
AVVIO IMPREVISTO DELLA MACCHINA O DEL PROCESSO |
oVerificare lo stato di sicurezza dell'ambiente della macchina o del processo prima di applicare tensione all'ingresso Run/Stop. oUsare l'ingresso Run/Stop per impedire l'avvio involontario da una postazione remota. |
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature. |