Stati del controller e comportamento delle uscite

Introduzione

Il Magelis SCU HMI Controller definisce il comportamento delle uscite in risposta ai comandi e agli eventi di sistema in modo da permettere una maggior flessibilità. Ai fini di una migliore comprensione dei comandi e degli eventi che influenzano gli stati del controller è necessario comprendere questo comportamento. Ad esempio, in genere i controller definiscono solo 2 opzioni per il comportamento delle uscite durante l'arresto: fallback al valore predefinito o mantenimento del valore corrente.

I possibili comportamenti delle uscite e gli stati del controller a cui si applicano sono:

ogestito da programma applicazione

oMantieni valori correnti

oImposta tutte le uscite su valore predefinito

oValori di inizializzazione hardware

oValori di inizializzazione software

oForzatura uscite

Funzione ControllerLockout

La funzione ControllerLockout permette di bloccare o di sbloccare la modalità di arresto del controller. Un controller bloccato non può essere riavviato finché non viene sbloccato.

I tentativi di riavviare un controller bloccato vengono ignorati e viene visualizzato un messaggio. Si può attivare il blocco solo quando il controller si trova in stato STOPPED (stato di arresto). Se il controller si trova in stato RUNNING (stato di esecuzione) e si tenta di attivare il blocco, il tentativo viene ignorato e viene visualizzato un messaggio.

La funzione ControllerLockout non è gestita da SoMachine, ma è una variabile booleana interna (ControllerLockout) dell'HMI in Vijeo-Designer.

Per maggiori informazioni sulla gestione di questa variabile, vedere la guida in linea di Vijeo-Designer.

Gestito da programma d'applicazione

Il programma d'applicazione gestisce normalmente le uscite. Questo è valido nello stato RUNNING e RUNNING con stati errore esterno rilevato.

Mantieni valori correnti

Selezionare quest'opzione scegliendo Mantieni valori correnti nel menu a discesa Comportamento delle uscite durante l'arresto della sottoscheda Impostazioni PLC dell'Editor controller. Per accedere all'Editor controller, fare clic con il pulsante destro del mouse sul controller nella struttura Dispositivi e selezionare Modifica oggetto.

Fare doppio clic sul nome che rappresenta il dispositivo HMISCU nelle finestre Dispositivi per accedere all'Editor controller.

STOPPEDQuesto comportamento dell'uscita si applica agli stati e HALT del controller. Si applica anche al bus CAN nello stato HALT del controller. Le uscite vengono impostate e mantenute al rispettivo valore corrente, sebbene i dettagli del comportamento delle uscite possano variare in misura notevole in funzione dell'impostazione dell'opzione Aggiorna I/O in stop e delle azioni comandate tramite i bus di campo configurati. Fare riferimento a Descrizioni stati del Controller per maggiori dettagli su queste variazioni.

Imposta tutte le uscite su valore predefinito

Selezionare quest'opzione scegliendo Imposta tutte le uscite su valore predefinito nel menu a discesa Comportamento delle uscite durante l'arresto della sottoscheda Impostazioni PLC dell'Editor Controller. Per accedere all'Editor controller, fare clic con il pulsante destro del mouse sul controller nella struttura dei dispositivi e selezionare Modifica oggetto.

Questo comportamento dell'uscita si riferisce a quando l'applicazione passa dallo stato RUN allo stato STOPPED oppure se l'applicazione passa dallo stato RUN allo stato HALT. Si applica anche al bus CAN nello stato HALT del controller. Le uscite vengono impostate e mantenute al rispettivo valore corrente, sebbene i dettagli del comportamento delle uscite possano variare in misura notevole in funzione dell'impostazione dell'opzione Aggiorna I/O in stop e delle azioni comandate tramite i bus di campo configurati. Fare riferimento a Descrizioni stati del Controller per maggiori dettagli su queste variazioni.

Valori di inizializzazione hardware

Questo stato dell'uscita si riferisce a BOOTING, EMPTY (dopo un ciclo di accensione con nessuna applicazione di avvio o dopo un rilevamento di un errore di sistema) e degli stati INVALID_OS.

Nello stato di inizializzazione, le uscite analogiche, transistor e relè assumono i seguenti valori:

oPer un'uscita analogica: Z (alta impedenza)

oPer un'uscita transistor rapida: Z (alta impedenza)

oPer un'uscita transistor normale: 0 Vdc

oPer un'uscita relè: aperta

Valori di inizializzazione software

Questo stato dell'uscita si presenta durante il download o quando si resetta l'applicazione. Avviene alla fine del download o alla fine di un reset a caldo o a freddo.

I valori di inizializzazione software sono i valori di inizializzazione delle immagini di uscita (%I, %Q o variabili mappate su %I o %Q).

Per impostazione predefinita sono impostati a 0, ma è possibile mappare gli I/O in un GVL e assegnare alle uscite un valore diverso da 0.

Forzatura uscite

Il controller permette di forzare lo stato delle uscite selezionate a un valore definito ai fini di effettuare i test di sistema, la messa in servizio e la manutenzione.

È possibile forzare solo il valore di un'uscita mentre il controller è collegato a SoMachine.

A questo scopo, usare il comando Forza valori nel menu Debug.

La forzatura di un'uscita annulla tutti gli altri comandi a una data uscita, indipendentemente dalla programmazione del task che è in fase di esecuzione (questo non si applica ad un'uscita utilizzata dalle funzioni incorporate nel controller, come HSC/PTO/PWM).

Quando si esegue il logout da SoMachine dopo aver definito la forzatura delle uscite, viene proposta l'opzione di mantenere le impostazioni di forzatura delle uscite. Se si seleziona questa opzione, la forzatura delle uscite continua a controllare lo stato delle uscite selezionate finché non si scarica un'applicazione o si utilizza uno dei comandi di ripristino.

Se l'opzione Aggiorna I/O in  è selezionata (stato predefinito), le uscite forzate mantengono il valore di forzatura anche quando il logic controller è in STOPSTOP.

Considerazioni sulla forzatura delle uscite

L'uscita che si desidera forzare deve essere contenuta in un task che è in corso di esecuzione da parte del controller. L'azione di forzatura di quelle uscite che non sono in fase di esecuzione, o per quei task la cui esecuzione è stata ritardata, sia per questioni di priorità o di un evento, non avrà alcun effetto su queste uscite. Tuttavia, una volta che il task che è stato ritardato viene eseguito, la forzatura dell'uscita avrà luogo in quel momento.

A seconda dell'esecuzione del task, la forzatura potrebbe avere un impatto sull'applicazione in modi che potrebbero non sembrare ovvii all'utente. Ad esempio, un task di evento potrebbe attivare un'uscita. Successivamente, è possibile provare a disattivare quell'uscita ma l'evento non è stato innescato in quel momento. Di conseguenza sembrerà che la forzatura sia stata ignorata. In seguito, l'evento potrebbe attivare il task in corrispondenza del quale la forzatura avrà effetto.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

FUNZIONAMENTO ANOMALO DELL'APPARECCHIATURA

oOccorre capire perfettamente in che modo la forzatura avrà effetto sulle uscite relative ai task in corso di esecuzione.

oNon provare a forzare gli I/O contenuti nei task per i quali non si conosce il periodo di esecuzione esatto, tranne se lo scopo è che la forzatura abbia luogo alla successiva esecuzione del task, in qualunque momento venga effettuata.

oSe si forza un'uscita e non se ne vedono gli effetti sull'uscita fisica, non uscire da SoMachine senza rimuovere la forzatura.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.