Menu Advanced

Scheda Advanced BIOS Features

Per maggiori informazioni sui sottomenu della scheda Advanced, vedere:

oACPI Settings

oConfigurazione di super I/O IT8768E

oEmbedded Controller Configuration

oS5 RTC Wake Settings

oSerial Port Console Redirection

oCPU Configuration

oIDE Configuration

oMiscellaneous Configuration

oController LAN

oParametri CSM

oUSB Configuration

Sottomenu ACPI

Impostazione BIOS

Descrizione

Enable ACPI Auto Configuration

Attiva o disattiva la configurazione automatica ACPI del BIOS.

Enable Hibernation

Attiva o disattiva l'ibernazione Questa opzione potrebbe non funzionare con alcuni sistemi operativi.

ACPI Sleep State

Imposta lo stato di sospensione di ACPI

Lock Legacy Resources

–.

Sottomenu IT8768E Super IO Configuration

Impostazione BIOS

Descrizione

Serial Port 1 Configuration

Serial Port: Attiva o disattiva la porta COM.

Serial Port 2 Configuration

Serial Port: attiva o disattiva la porta COM.

Sottomenu Embedded Controller Configuration

Impostazione BIOS

Descrizione

iManager WatchDog IRQ

EC Watch Dog Function

Sottomenu S5 RTC Wake Settings

Impostazione BIOS

Descrizione

Wake system from S5

Sottomenu Serial Port Console Redirection

Impostazione BIOS

Descrizione

Ridirezione della console COM 0

Ridirezione della console COM 1

Legacy Console Redirection Settings

Console Redirection

Sottomenu CPU Configuration

Impostazione BIOS

Descrizione

Execute Disable Bit

Attiva o disattiva la protezione della pagina di non esecuzione.

Intel Virtualization Technology

Attiva o disattiva la tecnologia di virtualizzazione Intel. Se attivata, una VMM può utilizzare le capacità hardware aggiuntive fornite dalla tecnologia Vanderpool.

Sottomenu IDE Configuration

Impostazione BIOS

Descrizione

Serial-ATA (SATA)

Attiva o disattiva i dispositivi SATA.

SATA Test Mode

Seleziona la modalità di test SATA. (Determina come operano i controller SATA).

SATA Speed Support

Indica la velocità massima sostenibile dal controller SATA.

SATA ODD Port

SATA Mode

Scegliere la selezione della modalità SATA. (Determina come operano i controller SATA).

Serial ATA Port 0

Attiva o disattiva la porta seriale ATA.

Serial ATA Port 0 HotPlug

Designa questa porta come collegabile a caldo.

Serial ATA Port 1

Attiva o disattiva la porta seriale ATA.

Serial ATA Port 1 HotPlug

Designa questa porta come collegabile a caldo.

Sottomenu Miscellaneous Configuration

Impostazione BIOS

Descrizione

OS Selection

Sottomenu LAN Controller

Impostazione BIOS

Descrizione

LAN A Controller

LAN B Controller

Wake on LAN Enable

Sottomennu parametri CSM

Impostazione BIOS

Descrizione

CSM Support

GateA20 Active

Option ROM Messages

Boot option filter

Network

Storage

Video

Other PCI devices

Sottomenu USB Configuration

Impostazione BIOS

Descrizione

Legacy USB Support

Attiva o disattiva il supporto USB legacy. L'opzione automatica disattiva il supporto legacy se non ci sono collegato dei dispositivi USB. L'opzione di disattivazione mantiene i dispositivi USB disponibili solo per le applicazioni EFI.

XHCI Hand-off

Attiva o disattiva l'hand-off XHCI. Questa è una soluzione per il sistema operativo senza il supporto hand-off XHCI. Il cambio di proprietà XHCI è richiesto dal driver XHCI.

EHCI Hand-off

Attiva o disattiva la disponibilità EHCI. Questa è una soluzione per il SO senza il supporto hand-off EHCI. Il cambio di proprietà EHCI è richiesto dal driver EHCI.

USB Mass Storage Driver Support

Attiva o disattiva il supporto del driver di memorizzazione di massa USB.

USB transfer time-out

Selezionare la sezione di timeout. Il valore di timeout per trasferimenti di controllo, bulk e interrupt.

Device reset time-out

Selezionare la sezione di timeout dispositivo. Timeout comando unità avvio dispositivi di archiviazione di massa USB.

Device power-up delay

Selezionare la sezione di accensione dispositivo. Tempo max. impiegato dal dispositivo prima di segnalare la sua presenza al controller host. Auto utilizza un valore predefinito: per una porta root è di 100 ms, per una porta hub il ritardo è ricavato dal descrittore hub.