Comandi per la personalizzazione della visualizzazione di grafici
Il comando Cursore è disponibile nel menu Traccia, nel menu contestuale del diagramma di traccia o è incluso nella barra degli strumenti di traccia.
Eseguire il comando Cursore per ottenere quanto segue:
oSe in precedenza non era disponibile alcun cursore, nel diagramma di traccia sarà disponibile un cursore.
oSe in precedenza era disponibile un cursore, nel diagramma di traccia saranno disponibili due cursori.
oI due cursori saranno rimossi se in precedenza erano disponibili due cursori.
Per un elenco dei tasti di scelta rapida, fare riferimento al capitolo Operazioni da tastiera per diagrammi di traccia.
Un cursore di traccia
Traccia il diagramma con un cursore
Il cursore di traccia viene rappresentato da un triangolo nero nella parte superiore del diagramma e da una sottile linea nera che termina nella parte inferiore del diagramma. Il valore Y di ciascuna variabile di traccia, nel punto in cui il cursore di traccia attraversa il grafico di traccia, è indicato nella parte destra dell'editor, sotto la variabile di traccia associata. Il valore di tempo associato viene visualizzato nella riga di stato.
Due cursori di traccia
Traccia il diagramma con due cursori
Se vi sono due cursori, uno di essi sarà selezionato e l'altro sarà disattivato. I valori Y di ciascuna variabile di traccia, nel punto in cui due cursori di traccia attraversano il grafico di traccia, sono indicati nella parte destra dell'editor, sotto la variabile di traccia associata. Inoltre, viene calcolata la differenza fra i due e visualizzata a fianco di essi, dopo il simbolo delta. I valori di tempo associati di entrambi i cursori e la loro differenza di tempo mostrati in parentesi sono visualizzati nella barra di stato.
Nessun cursore di traccia
Riga di stato: il tempo e il valore Y della posizione attuale del cursore del mouse
Se nel diagramma vi sono cursori senza traccia, non solo il valore del tempo, ma anche il valore Y del cursore del mouse è visualizzato nella riga di stato.
Spostamento cursore di traccia
Per informazioni sullo spostamento del cursore di traccia, consultare il capitolo Operazioni da tastiera per diagrammi di traccia.
Rimozione cursori di traccia
Se vi sono due cursori, eseguire il comando Cursore; entrambi verranno rimossi. Premere il trasto CANC o fare clic sul pulsante per rimuovere solo il cursore selezionato con il triangolo nero.
Il comando Zoom con mouse è disponibile nel menu Traccia, nel menu contestuale del diagramma di traccia o è incluso nella barra degli strumenti di traccia.
L'esecuzione del comando Zoom con mouse modifica lo stato del comando fra
oAttivato e
oDisattivato.
Se il comando Convert to multi-channel è attivato, Zoom con mouse è disattivato, visualizzato in grigio e non è possibile modificarne lo stato.
Per un elenco dei tasti di scelta rapida, fare riferimento al capitolo Operazioni da tastiera per diagrammi di traccia.
Zoom con mouse attivato
Il comando zoom con mouse è attivato e la forma del cursore del mouse nel diagramma di traccia sarà . È quindi possibile disegnare un rettangolo nella finestra di traccia allo scopo di ridefinire l'area delle curve di traccia da visualizzare. Quando si rilascia il pulsante del mouse, l'asse del tempo e l'asse Y del diagramma vengono ingranditi in modo tale che il contenuto del rettangolo riempia l'intero diagramma.
Per reimpostare la vista, eseguire il comando Resetta vista.
Zoom con mouse disattivato
Il comando zoom con mouse è disattivato e la forma del cursore del mouse nel diagramma di traccia diventa . È quindi possibile spostare il grafico di traccia trascinandolo lungo l'asse del tempo mentre la forma del cursore è
.
Per reimpostare la vista, eseguire il comando Resetta vista.
Il comando Resetta vista reimposta la vista alle impostazioni predefinite dopo una modifica, ad esempio dopo lo zoom.
Il comando Graduazione automatica ridimensiona automaticamente il grafico del segnale lungo l'asse Y per visualizzarlo in modo ottimale e per includere tutti i valori Y nel sistema di coordinate.
Il comando è attivato se l'asse Y del grafico selezionato non è ridimensionato automaticamente.
Nella modalità multicanale, solo il ridimensionamento dell'asse Y del grafico selezionato è pertinente per il comando Graduazione automatica.
Se i grafici devono essere nuovamente visualizzati come specificato nella finestra di dialogo di configurazione, eseguire il comando Graduazione automatica.
Il comando Comprimi ingrandisce di una percentuale prefissata l'intervallo di tempo mostrato nell'editor di traccia. Il grafico di traccia verrà compresso. È possibile eseguire più volte il comando.
Questo comando è la controparte di Estendi.
Il comando Estendi espande di una percentuale prefissata l'intervallo di tempo mostrato nell'editor di traccia. Il grafico è espanso. È possibile eseguire più volte il comando.
Questo comando è la controparte di Comprimi.
Il comando Convert to multi-channel modifica la visualizzazione del diagramma di traccia. La vista predefinita è un diagramma con un asse X e un asse Y e tutte le variabili sono visualizzate qui. Nella vista multicanale, ciascuna variabile è visualizzata nel proprio diagramma, ma con un asse del tempo (X) identico. I comandi di zoom e scorrimento modificano simultaneamente gli assi X di tutti i diagrammi.
Traccia in modalità multicanale
Per un elenco dei tasti di scelta rapida, fare riferimento al capitolo Operazioni da tastiera per diagrammi di traccia.
Il comando Convert to single channel commuta la visualizzazione del diagramma di traccia da multicanale a singolo canale. Se una traccia è visualizzata come singolo canale, le variabili di traccia sono incluse in un diagramma.
Traccia in modalità singolo canale