Comandi per accedere alle tracce salvate
Il comando Carica traccia... viene utilizzato per caricare nuovamente nell'editor una traccia memorizzata in un file, completa di configurazione, dati e timestamp. Eseguendo questo comando, si apre la finestra di dialogo Carica traccia, una finestra standard che consente di sfogliare i file. Consente di sfogliare una configurazione di traccia salvata. Scegliere nell'elenco fra dump di traccia (*trace.csv) o file di traccia trace*.). Selezionare un file dall'elenco di file corrispondenti e chiudere la finestra di dialogo facendo clic su Apri. Il grafico verrà quindi visualizzato con le impostazioni di configurazione memorizzate nel file. Il file potrebbe essere stato creato eseguendo il comando Salva traccia....
Il comando Salva traccia... viene utilizzato per salvare le tracce correnti in un file. Apre la finestra di dialogo Salva traccia (finestra di dialogo standard per il salvataggio di un file). Consente di definire un nome di file e una posizione. Scegliere fra i formati TRACE (*.trace) o TXT (*.txt) nell'elenco. Immettere un nome e un percorso e chiudere la finestra di dialogo facendo clic su Salva.
Le tracce sono memorizzate come file di traccia (formato TRACE: (*.trace)) contenente le impostazioni di configurazione e i dati acquisiti con il timestamp associato. Questi dati possono essere nuovamente caricati nell'editor di traccia. Qui è possibile eseguire un'analisi non in linea della traccia. Eseguire il comandoCarica traccia... per caricare nuovamente.
Tracce memorizzate come file di testo (formato TXT: *.txt). Questo file non contiene dati di configurazione ma elenca i dati con i timestamp associati. Questo tipo di file di testo può essere caricato ed elaborato con strumenti in grado di elaborare file CSV. L'editor di traccia non è in grado di leggere questo formato. Non è possibile caricare nuovamente il file nell'editor di traccia.
Esporta configurazione di traccia simbolica
Il comando Esporta configurazione di traccia simbolica viene utilizzato per creare un file di configurazione in formato di configurazione di traccia simbolica (*.traceconfig) contenente la configurazione dell'oggetto di traccia modificato.
È necessario soddisfare i seguenti prerequisiti:
oUna configurazione simboli è definita nell'applicazione.
oLe variabili utilizzate nella configurazione traccia devono anche essere definite nell'editor per configurazione simboli.
oL'attività impostata nell'evento di configurazione traccia esiste con lo stesso nome nell'applicazione.
oIl nome dell'applicazione nella quale la traccia è memorizzata è identico al nome dell'applicazione nella quale la traccia è caricata.
L'accesso alla variabile viene eseguito in modo simbolico. Ciò presenta il vantaggio di consentire l'utilizzo del file di configurazione da parte di qualsiasi applicazione che disponga di questa configurazione simbolica. Se queste condizioni preliminari sono soddisfatte, il manager di traccia potrà utilizzare la configurazione memorizzata su qualsiasi sistema runtime.
NOTA: Espressioni complesse quali dereferenziamento di puntatori, accessi a matrici e parametri di dispositivo non sono supportati.
Quando si esegue il comando Esporta configurazione di traccia simbolica, viene visualizzata una finestra di dialogo che permette di salvare un file di configurazione simbolica. Scegliere una directory, immettere un nome di file e chiudere la finestra di dialogo facendo clic su Salva.
NOTA: Con la funzionalità di trasferimento file, è possibile caricare qualsiasi configurazione nel sistema runtime.