Il comando Visualizza > Albero di chiamata consente di aprire la vista Albero di chiamata.
La seguente figura mostra un esempio di albero di chiamata per la POU PLC_PRG:
1 Nodo radice per gli elementi richiamati dalla POU PLC_PRG
2 Nodo radice per gli elementi che richiamano la POU PLC_PRG
3 Pulsante Trova POU
4 Pulsante Pick POU from input assistant
5 Pulsante Show source position of selected POU
6 Pulsante Show source position of next POU
7 Pulsante Show source position of previous POU
L'albero di chiamata è disponibile anche prima della compilazione dell'applicazione. Si tratta di una rappresentazione statica delle POU richiamanti e di quelle richiamate dalla POU specificata nella finestra di dialogo Nome POU. Questa struttura consiste di due nodi radice, ognuno dei quali contiene dei sottonodi rientrati, ordinati secondo l'ordine di chiamata. La struttura ad albero permette di individuare le chiamate ricorrenti.
La vista Albero di chiamata contiene i seguenti elementi:
Elemento |
Descrizione |
---|---|
Barra degli strumenti Albero di chiamata |
|
Nome POU |
Il nome della POU. Si può specificare il nome manualmente, trascinarlo da un'altra vista oppure fare clic sul pulsante Pick POU from input assistant. La lista contiene i nomi POU già specificati. |
Pulsante Trova POU |
Fare clic sul pulsante Trova POU per trovare la POU immessa nella casella Nome POU. |
Pulsante Pick POU from input assistant |
Fare clic sul pulsante Pick POU from input assistant per aprire la finestra di dialogo Accesso facilitato che elenca le POU disponibili nel progetto. Selezionare una POU e fare clic su OK per aggiornare l'albero di chiamata per la POU selezionata. |
Pulsante Show source position of selected POU |
Fare clic sul pulsante su Show source position of selected POU per passare alla posizione nel codice sorgente del programma in cui si trova la POU. |
Pulsante Show source position of next POU Tasto F4 |
Fare clic su Show source position of next POU o premere il tasto F4 della tastiera per passare all'occorrenza successiva della POU nella struttura di chiamata. La rispettiva posizione del codice sorgente si apre nell'editor corrispondente. |
Pulsante Show source position of previous POU Tasto Maiusc + F4 |
Fare clic su Show source position of previous POU o premere il tasto Maiusc + F4 della tastiera per passare all'occorrenza precedente della POU nella struttura di chiamata. La rispettiva posizione del codice sorgente si apre nell'editor corrispondente. |
Tabella Albero di chiamata |
|
Colonna Simbolo |
<Nome POU> è richiamato da L'ordine di chiamata è visualizzato sotto questo nodo. L'ultima voce di questa struttura ad albero indica l'inizio delle chiamate. Chiamate <Nome POU> Gli elementi chiamati da questa POU sono visualizzati sotto questo nodo. L'ultima voce di questa struttura ad albero indica la fine della catena di chiamate. |
Colonna Posizione |
Per il nodo radice: questo valore indica i numeri di riga della dichiarazione (Dich) della POU. Per le POU che richiamano e quelle richiamate sotto il nodo radice: questo valore indica il numero di riga, il numero di colonna e il numero di rete della posizione, a seconda del linguaggio di implementazione. |
Menu contestuale per la voce selezionata nella tabella Albero di chiamata |
|
Comando Comprimi tutto |
Le voci dell'albero di chiamata sono ridotte, ad eccezione dei due nodi radice. |
Comando Visualizza posizione nel codice sorgente |
Salta alla posizione nel codice sorgente del programma in cui si trova la POU. |
Comando Imposta come nuovo nodo radice |
La voce selezionata nell'albero di chiamata viene convertita nel nodo radice e visualizzato come <Nome POU>. La struttura viene aggiornata automaticamente per i nuovi nodi radice. |
A differenza di questo Albero di chiamata statico, che fornisce informazioni su una POU, la vista Stack di chiamate fornisceinformazioni immediate quando si esegue un programma passo passo. Stack chiamate mostra l'intero percorso di richiamo della posizione corrente raggiunta.