La vista Log dell'editor dei dispositivi permette di visualizzare gli eventi registrati nel sistema runtime del controller.
Ciò riguarda:
oeventi all'avvio o all'arresto del sistema (componenti caricati e loro versioni)
oApplicazioni scaricate e progetto di avvio scaricato
ovoci specifiche del cliente
ovoci del registro dei driver I/O
ovoci del registro del server dati
La vista Log include i seguenti elementi:
Elemento |
Descrizione |
---|---|
Ponderazione |
Gli eventi del registro sono raggruppati in quattro categorie: oAvviso oErrore oEccezione oInformazioni I pulsanti della barra sopra l'elenco visualizzano il numero di registrazioni della rispettiva categoria. Fare clic sui pulsanti per attivare o disattivare la visualizzazione delle voci per ogni categoria. |
Timestamp |
Data e ora: Esempio: 13.01.2007 09:48. |
Descrizione |
Descrizione dell'evento: Esempio: <Applicazione> avviata |
Componente |
Scegliere un componente particolare, in modo da ottenere solo le voci visualizzate che lo riguardano. L'impostazione predefinita è <Tutti i componenti>. |
Registro |
L'elenco di selezione presenta i log disponibili. L'impostazione predefinita è <Registratore predefinito>, che è definito dal sistema runtime. |
![]()
|
L'elenco viene aggiornato. |
![]()
|
L'elenco viene esportato in un file XML. Si apre la finestra di dialogo per il salvataggio di un file. Il filtro dei file è impostato sui xml-files (*.xml). Il file di log è memorizzato con il nome specificato ed estensione .XML nella directory scelta. |
![]()
|
Vengono visualizzate le voci di registro memorizzate in un file in formato XML che possono essere state esportate come descritto sopra. Si apre la finestra di dialogo per sfogliare i file. Il filtro è impostato sui xml-files (*.xml). Scegliere il file di log desiderato. Le voci di questo file vengono visualizzate in una finestra separata. |
![]()
|
Cancella la tabella del registro rimuovendo le voci visualizzate. |
Registrazione non in linea |
Questa opzione non è utilizzata in EcoStruxure Machine Expert. |
UTC Time |
Attivare questa opzione per visualizzare il timestamp del sistema runtime così com'è (senza conversione). Se l'opzione è disattivata, verrà visualizzato il timestamp dell'ora locale del computer, in base al fuso orario del sistema operativo. NOTA: Per visualizzare il timestamp in UTC (Universal Time Coordinated), occorre impostare prima l'ora nel controller sull'ora UTC (consultare anche la scheda Servizi della configurazione del controller). |
Nel caso venga rilevato un errore e visualizzato il testo *SOURCEPOSITION*, è possibile aprire la funzione rispettiva facendo doppio clic o eseguendo il comando Visualizza codice sorgente nell'editor dal menu contestuale. Il cursore indica la posizione relativa. È inoltre possibile utilizzare l'archivio progetti comprendente i File d'informazione per il download e il file di registro esportato per la diagnostica. Nel caso di funzioni protette, viene visualizzato il messaggio Il codice sorgente non è disponibile per <nome funzione>.