Configurazione dello scambio di variabili di rete
Per lo scambio di variabili di rete tra un trasmettitore e un ricevitore, devono essere disponibili un controller trasmettitore e un controller ricevitore nella struttura EcoStruxure Machine Expert Dispositivi. A questi i controller sono assegnate le proprietà di rete descritte di seguito.
Passo |
Azione |
---|---|
1 |
Creare un controller trasmettitore e un controller ricevitore nella struttura Dispositivi. |
2 |
Creare un programma (POU) per i controller trasmettitore e ricevitore. |
3 |
Aggiungere un task per i controller trasmettitore e ricevitore. NOTA: Per garantire la trasparenza delle prestazioni, impostare la priorità del task NVL dedicato a un valore maggiore di 25 e regolare le comunicazioni in modo da evitare di saturare inutilmente la rete. |
4 |
Definire il NVL (trasmettitore) per il trasmettitore. |
5 |
Definire il NVL (ricevitore) per il ricevitore. |
Un esempio con ulteriori informazioni è riportato nell'Appendice.
GVL (Global Variables List, Elenco delle variabili globali)
Per creare il NVL (trasmettitore), definire le seguenti proprietà di rete nella finestra di dialogo GVL > Proprietà > Proprietà di rete:
Descrizione dei parametri
Parametro |
Val. predefinito |
Descrizione |
---|---|---|
Tipo di rete |
UDP |
È disponibile solo il tipo di rete UDP. Per modificare le impostazioni Indirizzo broadcast e Porta, fare clic sul pulsante Impostazioni.... |
Task |
MAST |
Selezionare il task configurato sotto la voce Configurazione task per l'esecuzione del codice NVL. Per contribuire a mantenere la trasparenza delle prestazioni, si raccomanda di configurare per questo task un Intervallo del tempo di ciclo ≥50 ms. NOTA: Per garantire la trasparenza delle prestazioni, impostare la priorità del task NVL dedicato a un valore maggiore di 25 e regolare le comunicazioni in modo da evitare di saturare inutilmente la rete. |
Identificatore elenco |
1 |
Specificare un numero univoco per ogni NVL (trasmettitore) sulla rete. Questo numero è utilizzato dai ricevitori per identificare l'elenco delle variabili. |
Comprimi variabili |
attivata |
Quando quest'opzione è attivata, le variabili vengono raggruppate in pacchetti (datagrammi) per la trasmissione. Se quest'opzione è disattivata, viene trasmesso un pacchetto per variabile. |
Trasferisci checksum |
disattivata |
Attivare quest'opzione per aggiungere una checksum ad ogni pacchetto di variabili durante la trasmissione. I ricevitori controllano la checksum di ogni pacchetto ricevuto e rifiutano quelli con una checksum non corrispondente. Viene emessa una notifica con il parametro NetVarError_CHECKSUM. |
Conferma |
disattivata |
Attivare quest'opzione per richiedere al ricevitore di inviare un messaggio di conferma per ogni pacchetto dati ricevuto. Se il trasmettitore non riceve il messaggio di conferma dal ricevitore prima di inviare il pacchetto dati successivo, viene emessa una notifica con il parametro NetVarError_ACKNOWLEDGE. |
Trasmissione ciclica oIntervallo |
attivata |
Selezionare quest'opzione per la trasmissione ciclica dei dati all'Intervallo definito. Questo Intervallo deve essere un multiplo del tempo di ciclo definito nel task per l'esecuzione del codice NVL al fine di ottenere un periodo di tempo preciso per la trasmissione delle variabili di rete. |
Trasmetti in caso di modifica oDistanza minima |
disattivata oT#20ms |
Selezionare quest'opzione per trasmettere le variabili quando sono stati modificati i relativi valori. NOTA: Dopo il primo download o uso del comando Riavvio a freddo o Riavvio a caldo in modalità online, i controller ricevitori non vengono aggiornati e mantengono l'ultimo valore assunto, mentre il valore del controller trasmettitore diventa 0 (zero). Il parametro Distanza minima definisce il periodo di tempo minimo che deve trascorrere tra un trasferimento di dati e un altro. |
Trasmetti in caso di evento oVariabile |
disattivata o– |
Selezionare quest'opzione per trasmettere le variabili a condizione che la Variabile specificata sia uguale a TRUE. La variabile è selezionata con ogni ciclo del task per l'esecuzione del codice NVL. |
Descrizione del pulsante Settings...
Parametro |
Val. predefinito |
Descrizione |
---|---|---|
Porta |
1202 |
Specificare un numero di porta univoco (≥ 1202) per ogni NVL (trasmettitore). |
Broadcast Adr. |
255.255.255.255 |
Immettere un indirizzo IP broadcast specifico per l'applicazione. |
Elenco delle variabili di rete (ricevitore)
Un elenco di variabili di rete globali può essere aggiunto solo nella Struttura dispositivi. Questo elenco definisce le variabili che sono specificate come variabili di rete in un altro controller della rete.
Pertanto, un oggetto NVL (ricevitore) può essere aggiunto a un'applicazione solo se è già stato creato un NVL (trasmettitore) con proprietà di rete (elenco delle variabili di rete) in uno degli altri controller di rete. Questi controller possono trovarsi nello stesso progetto o in progetti diversi.
Per creare il NVL (ricevitore), definire i seguenti parametri nella finestra di dialogo Aggiungi oggetto > Elenco delle variabili di rete globali:
Descrizione dei parametri
Parametro |
Val. predefinito |
Descrizione |
---|---|---|
Nome |
NVL |
Immettere il nome del NVL (ricevitore). |
Task |
Task definito nel nodo Configurazione task di questa Applicazione |
Selezionare un task dall'elenco di task che riceveranno i frame dal trasmettitore disponibili nel nodo Configurazione task del controller di ricezione. |
Mittente |
Uno dei NVL (trasmettitore) disponibili nel progetto |
Selezionare il NVL (trasmettitore) dall'elenco di NVL (trasmettitore) con proprietà di rete disponibili nel progetto. Selezionare la voce Importazione da file dall'elenco per utilizzare un NVL (trasmettitore) da un altro progetto. Ciò attiva il parametro Importa da file: sottostante. |
Importa da file: |
– |
Questo parametro è disponibile solo dopo aver selezionato l'opzione Importazione da file per il parametro Mittente. Il pulsante ... apre una finestra standard di Esplora risorse di Windows che consente di selezionare il file di esportazione *.gvl creato da un NVL (trasmettitore) in un altro progetto. Per maggiori informazioni, fare riferimento al paragrafo Aggiunta di un NVL (ricevitore) da un progetto diverso di seguito. |
Aggiunta di un NVL (ricevitore) nello stesso progetto
Quando si aggiunge un NVL (ricevitore) mediante la finestra di dialogo Aggiungi oggetto, i NVL (trasmettitore) appropriati trovati nel progetto corrente per la rete corrente sono disponibili per la selezione nella casella di riepilogo Trasmettitore. I NVL (trasmettitore) da altri progetti devono essere importati (vedere il paragrafo seguente Aggiunta di un NVL (ricevitore) da un progetto diverso).
A seguito di questa selezione, ciascun NVL (ricevitore) nel controller corrente (trasmettitore) viene collegato a uno specifico NVL (trasmettitore) in un altro controller (ricevitore).
Quando si aggiunge il NVL (ricevitore), inoltre, è necessario definire un nome e un task, responsabile della gestione delle variabili di rete.
Aggiunta di un NVL (ricevitore) da un progetto diverso
Anziché scegliere direttamente un NVL (trasmettitore) da un altro controller, è anche possibile specificare un file di esportazione NVL precedentemente generato dal NVL (trasmettitore) utilizzando le proprietà di Collegamento a file. È così possibile utilizzare un NVL (trasmettitore) definito in un altro progetto.
A questo scopo, selezionare l'opzione Importa da file per il parametro Mittente: pe specificare il percorso nel parametro Importa da file:.
Le impostazioni possono essere modificate in un secondo tempo nella finestra di dialogo Proprietà - GVL.
Facendo doppio clic su un elemento NVL (ricevitore) nella Struttura dispositivi, il suo contenuto verrà visualizzato in un editor sul lato destro. Il contenuto del NVL (ricevitore) tuttavia non può essere modificato, dato che è solo un riferimento al contenuto del NVL (trasmettitore) corrispondente. Il nome esatto e il percorso del trasmettitore che contiene il NVL (trasmettitore) corrispondente è indicato nel riquadro dell'editor in alto insieme al tipo di protocollo di rete utilizzato. Se il NVL (trasmettitore) corrispondente viene modificato, il contenuto del NVL (ricevitore) viene aggiornato di conseguenza.