Editor di configurazione dei simboli
La funzionalità di configurazione dei simboli consente di creare descrizioni di simboli. I simboli e le variabili che rappresentano possono essere utilizzati da applicazioni esterne, come Vijeo-Designer o un server OPC.
Per configurare i simboli di un'applicazione, fare doppio clic sul nodo Configurazione simboli nella Struttura strumenti. Viene visualizzata la vista dell'editor di configurazione dei simboli.
L'editor contiene una tabella. A seconda del filtro impostato, in essa vengono mostrate le variabili disponibili o solo quelle già selezionate per la configurazione dei simboli. A questo scopo, le POU o le librerie interessate sono elencate nella colonna Simboli. Espanderle per visualizzare le singole variabili.
Elementi della Barra degli strumenti
Elemento |
Descrizione |
|
---|---|---|
Pulsante Visualizza |
Il pulsante Visualizza consente di impostare i seguenti filtri per ridurre il numero di variabili visualizzate: |
|
Non configurati dal progetto |
Sono visualizzate anche le variabili non ancora aggiunte alla configurazione dei simboli, ma disponibili a questo scopo nel progetto. |
|
Non configurati da librerie |
Sono visualizzate anche le variabili delle librerie, non ancora aggiunte alla configurazione dei simboli, ma disponibili a questo scopo nel progetto. |
|
Simboli esportati tramite attributo |
Questa impostazione ha effetto solo se sono visualizzate le variabili non configurate (vedere i due filtri descritti di seguito). Di conseguenza, vengono elencate anche le variabili già selezionate per ottenere i simboli tramite {attribute 'symbol' := 'read'} nella relativa dichiarazione. Tali simboli vengono visualizzati in grigio. La colonna Attributo mostra i diritti di accesso impostati per la variabile dal pragma. Fare riferimento alla descrizione seguente della colonna Diritti di accesso. |
|
Pulsante Crea |
Il pulsante Crea consente di creare il progetto. Con la compilazione si aggiorna la vista variabili nell'editor di configurazione. |
|
Pulsante Impostazioni |
Il pulsante Impostazioni consente di attivare le opzioni seguenti: |
|
|
Support OPC UA features |
Questa funzione non è supportata. |
|
Integrare i commenti in XML |
Anche i commenti assegnati alle variabili vengono esportati nel file dei simboli. |
|
Includi nodo flag in XML |
I flag che contengono lo spazio dei nomi vengono esportati nel file dei simboli. Forniscono ulteriori informazioni sull'origine del nodo nello spazio dei nomi quando è attivo OPC UA. |
|
Configurazione commenti e attributi in corso... |
Consente di aprire la finestra di dialogo Commenti e attributi in cui è possibile configurare il contenuto della configuraizone simobli e il file XML. |
|
Configurazione della sincronizzazione con task IEC in corso... |
Consente di aprire la scheda Opzioni della finestra di dialogo Proprietà del controller selezionato. Consultare la descrizione dell'opzione Accesso alle variabili in sincronia al task IEC nella guida online dei comandi di menu di EcoStruxure Machine Expert. NOTA: Non attivare l'opzione Configurazione della sincronizzazione con task IEC in corso... per applicazioni di movimento e critiche in tempo reale poiché l'avvio ritardato dei task IEC determina un jitter più alto. Per ulteriori informazioni, consultare il paragrafo Informazioni aggiuntive sull'opzione Configurazione della sincronizzazione con task IEC in corso.... |
|
Layout di compatibilità |
Selezionare questa opzione per calcolare l'uscita dati analogamente alle versioni SoMachine / SoMachine Motion precedenti a V4.3. Non utilizzare questo layout insieme con i STRUCT esportati che utilizzano gli attributi pack_mode o relative_offset. Il layout dati creato per il client è adattato al meglio al layout creato dal compilatore. |
|
Layout ottimizzato |
Selezionare questa opzione per calcolare l'uscita dati in una forma ottimizzata, indipendente dal layout del compilatore interno. L'ottimizzazione influisce solo sulle variabili di tipo strutturato e sui blocchi funzione. Non viene generato alcun gap con i byte di completamento per i membri non pubblicati, ad esempio, in quanto sono disattivati nella Configurazione simbolo. Per i membri interni, ad esempio, i blocchi funzione che implementano interfacce, non vengono creati gap. Questa opzione è selezionata per impostazione predefinita per i progetti creati con SoMachine / SoMachine Motion versioni V4.3 o successive o con EcoStruxure Machine Expert. L'impostazione viene preservata dopo un aggiornamento del progetto. Questa opzione richiede SoMachine / SoMachine Motion versioni V4.3 o successive o EcoStruxure Machine Expert. È l'impostazione predefinita quando si crea una nuova Configurazione simbolo. |
Pulsante Strumenti |
Salvataggio file schema XSD in corso... |
Apre la finestra di dialogo per salvare un file nel file system. Consente di creare un formato XSD (definizione schema XML) del file simbolo, da utilizzare nei programmi esterni. |
Colonne della tabella Configurazione simbolo:
Colonna |
Descrizione |
---|---|
Simboli |
La colonna mostra un elenco di POU. È possibile selezionare le variabili da esportare. Se si selezionano variabili di un tipo dati strutturato, tutti i membri della struttura vengono esportati. È inoltre possibile selezionare solo variabili di membri particolari nella finestra di dialogo Configurazione di simboli per il tipo di dati. Fare clic sul pulsante di navigazione ... nella colonna Membri per aprire questa finestra di dialogo. Per ulteriori informazioni, vedere la descrizione della colonna Membri. |
Diritti di accesso |
Per modificare i diritti di accesso di una voce selezionata, fare clic sulla colonna Diritti di accesso. A ogni clic del mouse, si cambiano le seguenti definizioni del simbolo: o o o onessuna |
Massimo |
Mostra i diritti di accesso massimi. |
Tipo |
Mostra il tipo di dati della variabile. Le variabili di un tipo di dati alias vengono visualizzate come indicato nell'esempio seguente di una variabile: myVar : MY_INT,, dove MY_INT è un alias dichiarato come: TYPE MY_INT : INT; END_TYPE. In questo caso, la colonna Tpo mostra MY_INT : INT. |
Membri |
Fare clic sul pulsante ... nella colonna membri per aprire la finestra di dialogo Configurazione di simboli per il tipo di dati che consente di selezionare solo particolari variabili membro. In caso di tipi annidati, questa finestra di dialogo fornisce di nuovo un pulsante per aprire un'altra finestra Configurazione di simboli per il tipo di dati. Questa selezione si applica a tutte le istanze di questo tipo di dati per cui vengono esportati i simboli. Se non vengono esportati tutti i membri di un tipo strutturato, viene visualizzato un asterisco (*) nelle caselle di controllo dei membri per indicare che tutti i membri esportabili di tale tipo vengono esportati. |
Commento |
Mostra gli eventuali commenti aggiunti nella dichiarazione della variabile. |
NOTA: Con la proprietà POU Collega sempre, una POU non compilata può essere forzata per il download nel controller. Se questa proprietà è impostata nella scheda Crea della finestra di dialogo Proprietà della POU selezionata, tutte le variabili dichiarate in questa POU sono disponibili, anche se altro codice non fa riferimento a tali variabili. In alternativa, è possibile utilizzare il pragma {attributo linkalways} per rendere disponibili nella configurazione simboli le variabili non compilate.
Le variabili configurate per essere esportate ma che non sono valide nell'applicazione, ad esempio perché la relativa dichiarazione è stata rimossa, sono visualizzate in rosso. Ciò avviene anche per il nome libreria o POU interessato.
Per impostazione predefinita, il file dei simboli viene creato con un'esecuzione di generazione del codice. Questo file sarà trasferito al dispositivo con il download successivo. Per creare il file senza eseguire il download, utilizzare il comando Crea codice, disponibile per impostazione predefinita nel menu Compila.
NOTA: Le variabili di un elenco di variabili globali (Global Variable List, GVL) sono disponibili nella configurazione simboli solo se almeno una di esse è utilizzata nel codice di programmazione.
Finestra di dialogo Commenti e attributi
La finestra di dialogo Commenti e attributi si apre facendo clic su Impostazioni > Configura commenti e attributi. Contiene gli elementi seguenti:
Elemento |
Descrizione |
---|---|
Contenuto tabella simbolo |
|
Attiva informazioni OPC UA avanzate |
Questa funzione non è supportata. |
Includi commenti |
|
Includi attributi |
|
Includi anche commenti e attributi per nodi tipo |
|
Contenuto file simbolo XML |
|
Includi node flag dello spazio dei nomi |
I flag del nodo dello spazio dei nomi forniscono ulteriori informazioni sull'origine di un nodo nello spazio dei nomi. I flag del nodo sono disponibili nella tabella dei simboli quando è attivato OPC UA. Deselezionare questa opzione per impedire di inserire i flag del nodo dello spazio dei nomi nel file XML se l'analizzatore non è in grado di elaborarli. |
Includi commenti |
Selezionare questa opzione per salvare i commenti nel file XML. Nelle versioni precedenti a V4.4 di SoMachine / SoMachine Motion, comprende l'impostazione Preferire commenti di documentazione. |
Includi attributi |
Selezionare questa opzione per salvare gli attributi nel file XML. |
Includi anche commenti e attributi per nodi tipo |
Questa opzione è disponibile solo se è attivata l'opzione Includi commenti o l'opzione Includi attributi. Se questa opzione è selezionata, vengono incluse anche le informazioni per i nodi tipo (tipi definiti dall'utente, come gli elementi STRUCT e ENUM). Se questa opzione non è selezionata, commenti e attributi sono disponibili solo per le variabili esportate direttamente. |
Seleziona commenti Questi parametri sono disponibili solo se è attivata una delle opzioni Includi commenti. |
|
Includere i commenti di documentazione: /// Iniziano con tre linee oblique e sono generalmente /// formattati in ReST (documentazione della biblioteca) |
Selezionare le opzioni per stabilire il tipo di commenti salvati nella configurazione simbolo. |
Includere i commenti normali: (*IEC/ commenti Pascal *) // Commenti C++ con barra doppia |
|
Includere sempre entrambi i tipi di commenti |
|
Preferire commenti di documentazione, altrimenti commenti normali |
|
Preferire i commenti normali, altrimenti commenti di documentazione |
|
Attributi filtro (non differenzia tra maiuscole/minuscole) Questi parametri sono disponibili solo se è attivata una delle opzioni Includi attributi. |
|
Includi tutti gli attributi (“foo”, “bar”, “foo.bar”) |
Selezionare le opzioni per stabilire il tipo di attributi salvati nella configurazione simbolo. |
Seleziona nomi semplici (“foo”, “bar”) |
|
Includi gli attributi che iniziano con: |
|
Filtra gli attributi con espressioni regolari |
Informazioni aggiuntive su Configurazione della sincronizzazione con task IEC in corso...
Per ottenere accesso coerente, sincrono, il sistema runtime postpone l'elaborazione della richiesta di lettura e scrittura del client simbolico finché non viene eseguito alcun task IEC. Non appena si trova il gap, il riavvio dei task IEC viene posticipato finché i valori richiesti non sono stati copiati nell'elenco di variabili.
Questa opzione è utile per sistemi sempre in esecuzione senza clock di produzione, ad esempio, se i valori del processo devono essere scritti ciclicamente a intervalli di tempo fissi (ad esempio 60 s).
NOTA: Non attivare l'opzione Configurazione della sincronizzazione con task IEC in corso... per applicazioni di movimento e critiche in tempo reale poiché l'avvio ritardato dei task IEC determina un jitter più alto.
Se si intende utilizzare l'opzione Configurazione della sincronizzazione con task IEC in corso..., prendere in considerazione i punti seguenti quando si definiscono gli elenchi di variabili lette e scritte:
oConfigurare l'accesso sincrono e coerente solo per le variabili per cui è necessario.
oCreare elenchi separati per variabili consistenti e per variabili che possono non essere consistenti.
oCreare diversi piccoli elenchi contenenti variabili consistenti invece di un grande elenco.
oDefinire intervalli di tempo più ampi possibile per leggere ciclicamente i valori.
L'opzione Configurazione della sincronizzazione con task IEC in corso... è disponibile in due diverse ubicazioni in EcoStruxure Machine Expert:
oNell'editor Configurazione simbolo, come un'opzione del pulsante Impostazioni. (Se è disponibile una configurazione simbolo nell'applicazione.)
oNella scheda Opzioni della finestra di dialogo Proprietà del controller selezionato.
NOTA: Per rendere effettiva l'impostazione, eseguire un Download o una Modifica online delle applicazioni sul controller e aggiornare le applicazioni di avvio.