Si possono utilizzare le istruzioni pragmas messaggio per forzare l'emissione dei messaggi nella vista Messaggi (per impostazione predefinita nel menu Modifica) durante la compilazione (build) del progetto.
Si può inserire l'istruzione pragma in una riga esistente o in una riga separata nell'editor di testo di un POU. Le istruzioni pragmas messaggio posizionate in sezioni non correntemente definite del codice di implementazione non verranno prese in considerazione quando il progetto viene compilato. Per maggiori informazioni, vedere l'esempio fornito con la descrizione dell'(identificativo) definito nel capitolo Pragmas condizionali.
Esistono 4 tipi di pragmas messaggio:
Pragma |
Icona |
Tipo di messaggio |
---|---|---|
{text ’text string’} |
– |
tipo di testo Viene visualizzata la stringa di testo specificata. |
{info ’text string’} |
|
informazioni Viene visualizzata la stringa di testo specificata. |
{warning digit ’text string’} |
|
tipo di avviso Viene visualizzata la stringa di testo specificata. A differenza delle istruzioni pragmaobsolete globali, questo avviso è già definito esplicitamente per la posizione locale. |
{error ’text string’} |
|
tipo di errore Viene visualizzata la stringa di testo specificata. |
NOTA: Per i messaggi di informazione sul tipo, gli avvisi e gli errori rilevati è possibile raggiungere la posizione di origine del messaggio, ossia il punto in cui l'istruzione pragma viene collocata in un POU, eseguendo il comando Messaggio successivo. Questo non è possibile per il tipo testo.
Esempio di dichiarazione e implementazione nell'Editor ST
VAR
ivar : INT; {info 'TODO: should get another name'}
bvar : BOOL;
arrTest : ARRAY [0..10] OF INT;
i:INT;
END_VAR
arrTest[i] := arrTest[i]+1;
ivar:=ivar+1;
{warning 'This is an alert'}
{text 'Part xy has been compiled completely'}
Risultato nella vista Messaggi: