Il linguaggio script EcoStruxure Machine Expert costituisce un potente strumento per automatizzare le sequenze. È possibile avviare singoli comandi o sequenze di comandi complessi direttamente dall'ambiente del programma EcoStruxure Machine Expert. Per maggiori informazioni sullo script, vedere EcoStruxure Machine Expert - Guida alla programmazione.
Prima di creare script mediante una SD card
il Modicon M262 Logic/Motion Controller accetta solo schede SD con formattazione FAT o FAT32.
La scheda SD deve avere un'etichetta. Per aggiungere un'etichetta procedere come segue:
1.Inserire la SD card nel PC.
2.Fare clic con il pulsante destro sull'unità in Esplora risorse di Windows.
3.Selezionare Proprietà.
|
FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELL'APPARECCHIATURA |
oPer collegare questo dispositivo al controller occorre conoscere il funzionamento della macchina o del processo. oPredisporre un dispositivo di sorveglianza affinché ogni potenziale utilizzo non intenzionale dell'apparecchiatura non provochi lesioni alle persone o danni all'apparecchiatura. |
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature. |
Quando si inserisce una SD card nello slot per SD card del controller, il firmware ricerca ed esegue lo script contenuto nella SD card (/sys/cmd/Script.cmd).
Se si disinserisce il dispositivo oppure si verifica un'interruzione di corrente o della comunicazione durante il trasferimento dell'applicazione, è possibile che il dispositivo diventi inoperativo. In caso di interruzione della comunicazione o dell'alimentazione, provare ad eseguire nuovamente il trasferimento. In caso di interruzione dell'alimentazione o della comunicazione durante un aggiornamento firmware o se viene utilizzato un firmware non valido, il dispositivo potrebbe cessare di funzionare. In tal caso, utilizzare un firmware valido e riprovare l'aggiornamento firmware.
AVVISO |
APPARECCHIATURA NON FUNZIONANTE |
oNon interrompere il trasferimento del programma applicativo o di un cambiamento del firmware una volta iniziato il trasferimento. oRiprendere il trasferimento se viene interrotto per qualche motivo. oNon tentare l’attivazione del dispositivo prima del completamento del trasferimento del file. |
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare danni alle apparecchiature. |
Le linee guida per la sintassi dello script sono le seguenti:
oSe la riga inizia con un ";", la riga è un commento.
oIl numero massimo di righe in un file di script è 50.
oSe la sintassi non viene rispettata nel file di script, quest'ultimo non viene eseguito. Ciò significa, ad esempio, che la configurazione del firewall rimane nello stato precedente.
Passo |
Azione |
---|---|
1 |
Fare clic su Progetto > Memoria di massa (USB o SDCard) nel menu principale. Risultato: la scheda Memoria di massa (USB o SDCard) visualizza: ![]()
|
2 |
Fare clic su |
3 |
Selezionare un Comando. |
4 |
A seconda del comando selezionato, selezionare una Sorgente e una Destinazione. |
Descrizione della scheda Memoria di massa (USB o SDCard)
Questa tabella descrive la scheda Memoria di massa (USB o SDCard):
Elemento |
Descrizione |
---|---|
Nuovo |
Crea un nuovo progetto. |
Apri |
Apre uno script. |
Macro |
Inserisce una macro. Una macro è una sequenza di comandi unitari. Una macro permette di eseguire numerose operazioni comuni, quali caricare l'applicazione, scaricare l'applicazione e così via. |
Genera |
Genera lo script e tutti i file necessari sulla SD card. |
Comando |
Istruzioni di base. |
Sorgente |
Percorso file d'origine sul PC o sul controller. |
Destinazione |
Directory di destinazione sul PC o sul controller. |
Aggiungi nuovo |
Aggiunge un comando di script. |
Sposta su/giù |
Modifica l'ordine dei comandi di script. |
Elimina |
Elimina un comando di script. |
La seguente tabella descrive i comandi:
Comando |
Descrizione |
Sorgente |
Destinazione |
Sintassi |
---|---|---|---|---|
Download |
Scarica un file dalla SD card al controller. |
Seleziona il file da scaricare. |
Seleziona la directory di destinazione del controller. |
'Download "/usr/Cfg/*"' |
SetNodeName |
Imposta il nome del nodo del controller. |
Nuovo nome del nodo. |
Nome del nodo del controller |
'SetNodeName "Name_PLC"' |
Reimposta il nome del nodo del controller. |
Nome del nodo predefinito. |
Nome del nodo del controller |
'SetNodeName ""' |
|
Caricamento |
Carica i file contenuti in una directory del controller nella SD card. |
Seleziona la directory. |
- |
'Upload "/usr/*"' |
Elimina |
Elimina i file contenuti in una directory del controller. NOTA: Eliminando "*" non si eliminano i file di sistema. |
Selezionare la directory e immettere un nome di file specifico. Importante: per impostazione predefinita, vengono selezionati tutti i file della directory.
|
- |
'Delete"/usr/SysLog/*"' |
Reboot |
Riavvia il controller (disponibile solo alla fine dello script). |
- |
- |
'Reboot' |
Questa tabella descrive le macro:
Macro |
Descrizione |
Directory/File |
---|---|---|
Download App |
Scarica l'applicazione dalla SD card al controller. |
/usr/App/*.app /usr/App/*.crc |
Upload App |
Carica l'applicazione dal controller alla SD card. |
|
Download Sources |
Scarica l'archivio del progetto dalla SD card al controller. |
/usr/App/*.prj |
Upload Sources |
Carica l'archivio del progetto dal controller alla SD card. |
|
Download Multi-files |
Scarica più file dalla SD card in una directory del controller. |
Definito dall'utente |
Upload Log |
Carica i file del registro dal controller alla SD card. |
/usr/Log/*.log |
Rimozione dei diritti utente dal·controller
È possibile creare manualmente uno script per rimuovere i diritti utente, insieme all'applicazione, dal controller. Lo script deve contenere questo comando: 'Format "/usr/*" '.