Le specifiche Sercos III forniscono tre possibili topologie di rete: ad anello, in linea e a linea doppia.
Il Modicon M262 Motion Controller supporta topologie in linea:
Ciascun telegramma “inizia” e “finisce” al master. Ciò è possibile grazie al funzionamento full duplex.
Ciascuno slave ha due porte di comunicazione, P1 e P2. Le porte sono intercambiabili. I telegrammi per un ciclo hanno origine dal master. Vengono trasmessi al primo slave sulla linea, che li riceve tramite la propria porta di ricezione (P1 nell’immagine), legge gli MDT e, se necessario, scrive i dati sullo slot riservato ad essi negli AT. Quindi, il primo slave invia i telegrammi attraverso la propria porta di trasmissione (P2 nell’immagine) allo slave successivo sulla linea. Questa procedura viene ripetuta finché non viene raggiunto l'ultimo dispositivo Sercos sulla linea.
L'ultimo slave non rileva ulteriori dispositivi Sercos sulla linea e reindirizza i telegrammi al master (loopback). Nel percorso di ritorno al master, i telegrammi passano nuovamente attraverso gli slave in ordine inverso.
L'ultimo slave nella linea, inoltre, rende disponibili i telegrammi ricevuti (Sercos e Ethernet/IP) presso la propria porta di trasmissione (P1 nell'immagine). Questa caratteristica consente, ad esempio, l'hot-plug di dispositivi Sercos aggiuntivi e la trasmissione di telegrammi ai dispositivi con l'utilizzo di altri protocolli.