Sercos distingue due tipi di parametri:
oParametri S, che sono definiti da Sercos.
oParametri P, che non sono definiti da Sercos, ma dal produttore di un dispositivo Sercos.
I parametri Sercos vengono spesso indicati come IDN (numero identificativo). Tuttavia, l'IDN è soltanto uno dei diversi elementi del blocco dati (DBE) che costituiscono un parametro Sercos. Un parametro Sercos è composto dai seguenti elementi del blocco dati:
DBE |
Descrizione |
---|---|
1 |
IDN L'IDN contiene informazioni quali l'istanza della struttura (SI), l'elemento della struttura (SE), parametro P o S. |
2 |
Nome (fino a 240 byte) |
3 |
Attributo L'attributo contiene informazioni sulla protezione scrittura, posizioni decimali, tipo di dati, formato di visualizzazione, comando di procedura, lunghezza dati. |
4 |
Unità |
5 |
Valore minimo |
6 |
Valore massimo |
7 |
Dati operazione Valore per funzionamento. I dati di funzionamento possono contenere, inoltre, un elenco con gli IDN per il comando di procedura. |
Per maggiori informazioni sui parametri di lettura e scrittura, vedere il capitolo Configurazione dei dispositivi tramite il Canale di servizio.
I comandi di procedura sono parametri che attivano processi complessi nel master e negli slave. Nell'attributo del parametro (elemento del blocco dati 3) viene stabilito se il parametro è anche un comando di procedura. Sia i parametri S che i parametri P possono essere comandi di procedura.
I comandi di procedura possono essere eseguiti attraverso il canale di servizio.
Esempi tipici dei comandi di procedura comprendono:
oS-0-0099 (Reset class 1 diagnostic): Se questo comando di procedura viene ricevuto da un dispositivo secondario tramite il canale di servizio, gli eventi di diagnostica con l’errore di classe (C1D) vengono eliminati se la causa dell’errore non sussiste più.
oS-0-0127 (CP3 transition verification): Il master utilizza questo comando di procedura attivare la verifica, da parte degli slave, del trasferimento dei parametri necessari per la fase di comunicazione CP3.
oS-0-0128 (CP4 transition verification): Il master utilizza questo comando di procedura attivare la verifica, da parte degli slave, del trasferimento dei parametri necessari per la fase di comunicazione CP4.
oS-0-0262 (Load defaults): Questo comando di procedura attiva un dispositivo per caricare i propri valori di parametro predefiniti. La misura e i valori dei parametri coinvolti sono definiti dal produttore del dispositivo.
Per maggiori informazioni sull’esecuzione del comando di procedura, vedere il capitolo Configurazione dei dispositivi tramite il Canale di servizio.