Compatibilità elettromagnetica (CEM)

 

Compatibilità elettromagnetica (CEM)

 

Le misure per la compatibilità elettromagnetica (CEM) servono per ridurre al minimo le anomalie elettromagnetiche sull'apparecchio, così come le interferenze sull'ambiente circostante generate dall'apparecchio. Ciò comprende misure per la riduzione di interferenze ed emissioni e l'aumento dell'immunità.

La compatibilità elettromagnetica di un impianto dipende in larga misura dai componenti utilizzati. La misure CEM descritte in questo manuale possono aiutare a soddisfare i requisiti prescritti dalla norma IEC 61800-3. Devono essere rispettate tutte le disposizioni in materia di compatibilità elettromagnetica specifiche del Paese nel quale il prodotto viene utilizzato. In base al luogo di installazione (ad es. zone residenziali, aeroporti), possono valere norme CEM speciali.

Segnali disturbati possono provocare reazioni impreviste del sistema di azionamento e di altri apparecchi circostanti.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

DISTURBO DI SEGNALI E APPARECCHI

oRealizzare il cablaggio in conformità con i provvedimenti CEM (compatibilità elettromagnetica) descritti nel presente documento.

oAccertarsi che siano rispettate le prescrizioni in materia di compatibilità elettromagnetica (CEM) descritte nel presente documento.

oVerificare che tutte le disposizioni in materia di compatibilità elettromagnetica specifiche del Paese nel quale il prodotto viene utilizzato e specificatamente previste nel luogo di installazione siano rispettate.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

Cavo motore e cavo encoder

Dal punto di vista della compatibilità elettromagnetica i cavi del motore sono particolarmente critici, in quanto possono causare notevoli anomalie.

Già in fase di progettazione occorre tenere conto che il cavo motore deve essere collocato da solo. Il cavo motore deve essere posato separatamente dalle linee di alimentazione e di trasmissione dei segnali (ad es. finecorsa). Utilizzare esclusivamente cavi preconfezionati o aventi le caratteri­stiche prescritte e rispettare le seguenti misure volte a garantire la compatibilità elettromagnetica.

Provvedimenti CEM

Effetti

Il cavo deve risultare quanto più corto possibile. Non montare doppini superflui. Contenere la distanza del cavo posato tra il punto centrale di terra nell'armadio elettrico e l'attacco a terra esterno.

Riduzione degli accoppiamenti di disturbo capacitivi e induttivi.

Accertare che il motore sia collegato a terra correttamente, attraverso la flangia del motore sulla superficie di montaggio della macchina (tra flangia motore e superficie di montaggio sulla macchina non devono essere presenti tracce di colore, olio o grasso né di altre sostanze isolanti).

Riduzione delle emissioni, aumento dell'immunità.

Collegare le schermature dei cavi in modo piatto e utilizzare nastri e fascette per cavi di massa.

Riduzione delle emissioni

Non montare elementi di comando nel cavo motore o nel cavo encoder.

Riduzione degli accoppiamenti di disturbo.

Posare il cavo motore separatamente dalle linee di alimentazione e di trasmissione dei segnali (ad es. finecorsa), ad esempio con una schermatura o una distanza di almeno 20 cm (5,08 in).

Riduzione dell'accoppiamento di disturbo reciproco.

Posare il cavo del motore e il cavo encoder senza punti di separazione.1)

Riduzione dell'irradiazione di radiodisturbi.

(1) Se un cavo per l'installazione viene separato, nel punto di separazione è necessario garantire una schermatura completa tramite altri provvedimenti (ad esempio una scatola in metallo). La schermatura del cavo deve essere collegata alla scatola in metallo su entrambi i lati del punto di separazione coinvolgendo un'ampia superficie.

Cavi di connessione disponibili come accessorio

L'utilizzo di cavi preconfezionati aiuta a ridurre gli errori di cablaggio. Vedere il capitolo Accessori e parti di ricambio.

Conduttori di collegamento equipotenziale

La differenza di potenziale può causare il passaggio di correnti eccessivamente elevate sulle schermature dei cavi. Per ridurre l'intensità della corrente, utilizzare conduttori di collegamento equipotenziale.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

FUNZIONAMENTO ANOMALO DELL'APPARECCHIATURA

oUsare cavi schermati per tutti gli I/O veloci, gli I/O analogici e i segnali di comunicazione.

oEseguire la messa a terra della schermatura degli I/O analogici, degli I/O veloci e dei segnali di comunicazione in un unico punto 1.

oInstradare i cavi di comunicazione e di I/O separatamente dai cavi di alimentazione.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

1La messa a terra in più punti è permessa se i collegamenti vengono eseguiti su una piastra di messa a terra equipotenziale dimensionata per evitare danni alla schermatura dei cavi in caso di correnti di cortocircuito del sistema di alimentazione.