Esistono varie regole che devono essere rispettate durante il cablaggio di un modulo di I/O TM2.
Per moduli con più di una morsettiera o connettori identici, uno qualsiasi di essi può essere inserito in un socket.
Malgrado le indicazioni sulle morsettiere, sui connettori e sui moduli, è possibile installare le morsettiere o i connettori in maniera errata e creare un cablaggio scorretto.
Inserendo un connettore in una presa errata si può provocare un comportamento imprevisto dell'applicazione e/o potrebbe presentarsi il rischio di lesioni personali.
|
SCOSSA ELETTRICA O FUNZIONAMENTO ANOMALO DELL'APPARECCHIATURA |
Collegare le morsettiere nella posizione designata a questo scopo. |
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni. |
NOTA: Etichettare in maniera chiara ogni morsettiera e ogni connettore utilizzando un sistema di identificazione appropriato.
|
RISCHIO DI SHOCK ELETTRICO, ESPLOSIONE O SCARICA ELETTRICA |
oMettere fuori tensione tutte le apparecchiature, inclusi i dispositivi collegati, prima di rimuovere coperchi o sportelli o prima di installare/disinstallare accessori, hardware, cavi o fili, tranne che nelle condizioni specificate nella Guida hardware per questa apparecchiatura. oPer verificare che l'alimentazione sia disinserita, usare sempre un rilevatore di tensione correttamente tarato. oPrima di riattivare l'alimentazione dell'unità rimontare e fissare tutti i coperchi, i componenti hardware e i cavi e verificare la presenza di un buon collegamento di terra. oUtilizzare quest'apparecchiatura e tutti i prodotti associati solo alla tensione specificata. |
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni. |
Per il cablaggio dei moduli di /IO analogici è necessario osservare le seguenti regole:
oI cavi di I/O e di comunicazione devono essere tenuti separati dai cavi di potenza. Instradare questi 2 tipi di cablaggi in canaline separate.
oVerificare che le condizioni operative e ambientali rientrino nei valori delle specifiche.
oUtilizzare fili di dimensioni corrette per soddisfare i requisiti di tensione e corrente.
oUtilizzare esclusivamente conduttori in rame.
oUtilizzare cavi a coppia intrecciata schermati per gli I/O analogici, Expert e/o Fast.
oUtilizzare cavi a coppia intrecciata schermati per reti e bus di campo (CANopen, seriale, Ethernet).
|
FUNZIONAMENTO ANOMALO DELL'APPARECCHIATURA |
oUtilizzare cavi schermati per tutti gli ingressi, le uscite e i tipi di comunicazione indicati sopra. oEseguire una messa a terra adeguata dei cavi schermati come descritto nella documentazione correlata. oInstradare i cavi di comunicazione e di I/O separatamente dai cavi di alimentazione. |
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature. |
Per maggiori dettagli, vedere Messa a terra.
La seguente tabella mostra i tipi e le dimensioni dei cavi per morsettiera a vite rimovibile:
Le coppie superiori al limite specificato possono danneggiare le filettature o le viti.
AVVISO |
APPARECCHIATURA NON FUNZIONANTE |
Non serrare i morsetti a vite oltre la coppia massima consentita (Nm / lb-in.). |
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare danni alle apparecchiature. |