I componenti dei moduli di espansione TM3 sono progettati come apparecchiature industriali di Area B e Classe A secondo IEC/CISPR pubblicazione 11. Se utilizzati in ambienti diversi da quelli descritti negli standard o in ambienti che non rispettano le specifiche riportate in questo manuale, potrebbe risultare difficile garantire la compatibilità elettromagnetica a causa di interferenze condotte e/o irradiate.
Tutti i componenti dei moduli di espansione TM3 sono conformi ai requisiti CE per apparecchiature aperte come definito nella norma IEC/EN 61131-2. Devono essere installati in un cabinet progettato per condizioni ambientali specifiche e in modo da ridurre al minimo la possibilità di contatto accidentale con tensioni pericolose. Usare cabinet di metallo per migliorare l'immunità elettromagnetica dei componenti dei moduli di espansione TM3. Usare cabinet dotati di meccanismo di blocco per impedire l'accesso non autorizzato.
Tutti i componenti dei moduli di espansione TM3 sono isolati elettricamente tra il circuito dell'elettronica interna e i canali di ingresso/uscita. Questa apparecchiatura soddisfa le certificazioni CE, come indicato nella tabella seguente. Questa apparecchiatura è destinata all'uso in un ambiente industriale con grado di inquinamento 2.
|
FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELL'APPARECCHIATURA |
Non superare i valori nominali specificati nelle tabelle delle caratteristiche ambientali ed elettriche. |
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature. |
La tabella seguente mostra le caratteristiche ambientali generali:
Caratteristiche |
Specifiche minime |
Campo sottoposto a test |
||
---|---|---|---|---|
Conformità agli standard |
IEC/EN 61131-2 |
– |
||
Temperatura d'esercizio |
– |
Installazione orizzontale |
–10 - 55 °C (14...131 °F) |
|
– |
Installazione verticale |
–10 - 35 °C (14...95 °F) |
||
Temperatura di stoccaggio e trasporto |
– |
– 25 - 70 °C (- 13...158 °F) |
||
Umidità relativa |
– |
Trasporto e stoccaggio |
10 - 95 % (senza condensa) |
|
Funzionamento |
10 - 95 % (senza condensa) |
|||
Grado di inquinamento |
IEC/EN 60664-1 |
2 |
||
Grado di protezione |
IEC/EN 61131-2 |
|||
Immunità alla corrosione |
– |
Atmosfera libera da gas corrosivi |
||
Altitudine di funzionamento |
– |
0...2000 m (0...6560 ft) |
||
Altitudine di conservazione |
– |
0...3000 m (0...9843 ft) |
||
Resistenza alle vibrazioni |
IEC/EN 61131-2 |
Montaggio a pannello o montaggio su una guida profilata top hat (guida DIN) |
10 mm (0.39 in) ampiezza fissa da 5 a 8,7 Hz 29,4 m/s2 (96.45 ft/s2) (3 gn) accelerazione fissa da 8,7 a 150 Hz |
|
Resistenza meccanica agli urti |
– |
147 m/s2 o 482.28 ft/s2 (15 gn) per una durata di 11 ms |
||
NOTA: Il campi sottoposti a test possono indicare valori oltre quelli dello Standard IEC. Tuttavia, i nostri standard interni definiscono quanto necessario per gli ambienti industriali. In ogni caso, si conferma la specifica minima se indicato. |
Interferenze elettromagnetiche
I componenti del modulo di espansione TM3 soddisfano le specifiche di sensibilità elettromagnetica come indicato nella tabella seguente:
Caratteristiche |
Specifiche minime |
Campo sottoposto a test |
|||
---|---|---|---|---|---|
Scarica elettrostatica |
IEC/EN 61000-4-2 |
8 kV (scarica nell'aria) 4 kV (scarica di contatto) |
|||
Campo elettromagnetico irradiato |
IEC/EN 61000-4-3 |
10 V/m (80 - 1000 MHz) 3 V/m (1.4...2 GHz) 1 V/m (2...3 GHz) |
|||
Campo magnetico |
IEC/EN 61000-4-8 |
30 A/m 50 Hz, 60 Hz |
|||
Picchi transitori veloci |
IEC/EN 61000-4-4 |
– |
CM1 e DM2 |
||
I/O a 24 Vdc |
1 kV |
||||
Immunità dai picchi |
IEC/EN 61000-4-5 IEC/EN 61131-2 |
– |
CM1 |
DM2 |
|
Linee di alimentazione CC |
1 kV |
0,5 kV |
|||
I/O a 24 Vdc |
1 kV |
– |
|||
Cavi schermati (tra schermatura e terra) |
1 kV |
– |
|||
Campo elettromagnetico indotto |
IEC/EN 61000-4-6 |
10 Vrms (0,15...80 MHz) |
|||
Emissione condotta |
IEC 61000-6-4 |
Linea di alimentazione AC: o0,15 - 0,5 MHz: 79 dBμV/m QP / 66 dBμV/m AV o0,5 - 300 MHz: 73 dBμV/m QP / 60 dBµV/m AV |
|||
Linea di alimentazione AC/DC: o10 - 150 kHz: 120 - 69 dBμV/m QP o150 - 1500 kHz: 79 - 63 dBμV/m QP o1.5...30 MHz: 63 dBμV/m QP |
|||||
Emissione irradiata |
IEC 61000-6-4 |
30 - 230 MHz: 40 dBμV/m QP 230...1000 MHz: 47 dBμV/m QP |
|||
1 Modalità comune 2 Modalità differenziale NOTA: Il campi sottoposti a test possono indicare valori oltre quelli dello Standard IEC. Tuttavia, i nostri standard interni definiscono quanto necessario per gli ambienti industriali. In ogni caso, si conferma la specifica minima se indicato. |