Configurazione dell'indirizzo IP
Vi sono 2 modi per assegnare l'indirizzo IP del modulo:
oassegnazione di indirizzo tramite server DHCP
oassegnazione di indirizzo tramite server BOOTP
oindirizzo IP fisso
ofile post configurazione. Se esiste un file di post-configurazione, questo metodo di assegnazione ha la priorità sugli altri.
L'indirizzo IP può essere modificato dinamicamente:
otramite la scheda Selezione controller in EcoStruxure Machine Expert.
NOTA: Se il metodo di indirizzamento provato non funziona, il modulo inizia ad utilizzare un indirizzo IP predefinito ricavato dall'indirizzo MAC.
Carefully manage the IP addresses because each device on the network requires a unique address. Having multiple devices with the same IP address can cause unintended operation of your network and associated equipment.
|
UNINTENDED EQUIPMENT OPERATION |
oVerify that there is only one master controller configured on the network or remote link. oVerify that all devices have unique addresses. oObtain your IP address from your system administrator. oConfirm that the IP address of the device is unique before placing the system into service. oDo not assign the same IP address to any other equipment on the network. oUpdate the IP address after cloning any application that includes Ethernet communications to a unique address. |
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature. |
NOTA: Accertarsi che l'amministratore di sistema conservi gli indirizzi IP assegnati sulla rete e sulla sottorete e sia informato di tutte le eventuali modifiche apportate alla configurazione.
I vari tipi di sistemi di indirizzo per il controller sono illustrati nello schema seguente:
NOTA: Se un dispositivo programmato per utilizzare i metodi di indirizzamento DHCP o BOOTP non riesce a contattare il rispettivo server, il modulo utilizza l'indirizzo IP predefinito. Continuerà comunque a reiterare la richiesta.
Il processo IP si riavvia automaticamente nei casi seguenti:
oRiavvio del controller
oRiconnessione del cavo Ethernet
oDownload dell'applicazione (se vi è una modifica dei parametri IP)
oServer DHCP o BOOTP server rilevato dopo un tentativo di indirizzamento precedente non riuscito.
Nella Struttura dispositivi, fare doppio clic su COM_Bus > TM4ES4:
Nota: Quando ci si trova in modalità online si vedono entrambe le finestre, ma non è possibile modificarle. Se ci si trova in modalità offline, viene visualizzata la finestra Parametri configurati. È possibile modificare questi parametri.
I parametri configurati sono descritti di seguito:
Parametri configurati |
Descrizione |
|
---|---|---|
Nome di rete |
Usato come nome dispositivo per recuperare l'indirizzo IP mediante DHCP, max. 16 caratteri |
|
Indirizzo IP tramite DHCP |
L'indirizzo IP viene ottenuto tramite DHCP. |
|
Indirizzo IP tramite BOOTP |
L'indirizzo IP viene ottenuto tramite BOOTP. |
|
Indirizzo IP fisso |
L'indirizzo IP, della subnet mask e del gateway sono definiti dall'utente. |
|
Protocollo Ethernet |
Tipo di protocollo utilizzato (Ethernet 2) |
|
Velocità di trasferimento |
La direzione e la velocità di trasferimento sul bus vengono configurate automaticamente. |
|
Parametri di sicurezza |
L'indirizzo IP predefinito è 11.11.x.x.
Gli ultimi 2 campi dell'indirizzo IP predefinito sono composti dall'equivalente decimale degli ultimi 2 byte esadecimali dell'indirizzo MAC del modulo.
L'indirizzo MAC del modulo può essere individuato nella parte inferiore del pannello frontale del modulo.
La subnet mask predefinita è 255.0.0.0.
NOTA: Un indirizzo MAC è sempre scritto in formato esadecimale e un indirizzo IP in formato decimale. Occorre convertire l'indirizzo MAC nel formato decimale.
Esempio: se l'indirizzo MAC è 00.80.F4.01.80.F2, l'indirizzo IP predefinito è 11.11.128.242.
NOTA: Per prendere in considerazione il nuovo indirizzo IP dopo lo scaricamento del progetto, riavviare il controller con un ciclo di spegnimento/accensione.
La subnet mask o maschera di sottorete consente di indirizzare più reti fisiche con un unico indirizzo. La maschera serve a separare l'indirizzo di sottorete e del dispositivo nell'ID host.
L'indirizzo di sottorete si ottiene mantenendo i bit dell'indirizzo IP che corrispondono alle posizioni della maschera contenenti 1 e sostituendo gli altri con 0.
L'indirizzo di sottorete del dispositivo host, invece, si ottiene mantenendo i bit dell'indirizzo IP corrispondente alle posizioni della maschera contenente 0 e sostituendo gli altri con .
Esempio di indirizzo di sottorete:
Indirizzo IP |
192 (11000000) |
1 (00000001) |
17 (00010001) |
11 (00001011) |
Subnet mask |
255 (11111111) |
255 (11111111) |
240 (11110000) |
0 (00000000) |
Indirizzo di sottorete |
192 (11000000) |
1 (00000001) |
16 (00010000) |
0 (00000000) |
NOTA: Il dispositivo non comunica sulla propria sottorete quando non vi è un gateway.
Il gateway permette ad un messaggio di essere instradato verso un dispositivo che non è sulla rete corrente.
Se non vi è un gateway, l'indirizzo del gateway è 0.0.0.0.
Parametri di sicurezza |
Descrizione |
---|---|
Protocollo Machine Expert |
Consente di disattivare il protocollo Machine Expert sulle interfacce Ethernet. Quando è disattivato, le richieste Machine Expert provenienti da tutti i dispositivi verranno rifiutate, incluse quelle provenienti dalla connessione UDP o TCP. Questo significa che non è possibile un collegamento via Ethernet da un PC con Machine Expert, da una destinazione HMI che vuole scambiare variabili con il controller, da un server OPC o da Controller Assistant. |
Server Modbus |
Consente di disattivare il server Modbus del logic controller. Quando è disattivato, ogni richiesta Modbus al logic controller è ignorata. |
Server Web |
Consente di disattivare il server Web del logic controller. Quando è disattivato, ogni richiesta HTTP al server web del logic controller è ignorata. |
Server FTP |
Consente di disattivare il server FTP del logic controller. Quando è disattivato, ogni richiesta FTP è ignorata. |
Protocollo Discovery |
Consente di disattivare il protocollo Discovery. Quando è disattivato, ogni richiesta Discovery è ignorata. |
Protocollo SNMP |
Consente di disattivare il server SNMP del logic vontroller. Quando è disattivato, ogni richiesta SNMP è ignorata. |
Protocollo Visualizzazione Web |
Consente all'utente di disattivare le pagine di visualizzazione Web del logic controller. Quando disattivato, ogni richiesta HTTP al logic controller, il protocollo Webvisualisation viene ignorato. |
Inoltro IP |
Consente all'utente di disattivare il servizio di inoltro IP al logic controller. Quando è disattivato, i dispositivi sulla rete di dispositivi non sono più accessibili dalla rete di controllo (pagine Web, DTM e così via). |