La versione 1.1 di EcoStruxure Machine Expert non supporta i controllori M238, M258, LMC058 e LMC078.

TM7BDM16A Caratteristiche

Caratteristiche generali

Danger_Color.gifPERICOLO

PERICOLO DI ESPLOSIONE

oUtilizzare questa apparecchiatura solo in luoghi non pericolosi o in luoghi conformi alle specifiche Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D oppure ATEX Gruppo II, Zona 2 per luoghi pericolosi, a seconda delle normative locali e/o nazionali.

oNon sostituire componenti suscettibili di compromettere la conformità di questa apparecchiatura con le specifiche sui luoghi pericolosi.

oNon collegare né scollegare le apparecchiature a meno che non sia stata disattivata l'alimentazione o non sia stato accertato che l'area non è soggetta a rischi.

Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.

NOTA: Anche le apparecchiature supplementari utilizzate in combinazione con l'apparecchiatura descritta qui devono essere adatte all'ubicazione scelta per il funzionamento.

Danger_Color.gifPERICOLO

RISCHIO DI INCENDIO

Utilizzare cavi di dimensioni conformi alle classificazioni di tensione e corrente dei canali di I/O e degli alimentatori.

Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELL'APPARECCHIATURA

Non superare i valori nominali specificati nelle tabelle delle caratteristiche ambientali ed elettriche.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

Nella tabella seguente vengono descritte le caratteristiche generali del blocco TM7BDM16A:

Caratteristiche generali

Tensione di alimentazione nominale

24 Vdc

Intervallo alimentazione

da 18 a 30 Vdc

Assorbimento di corrente del segmento di alimentazione I/O 24 Vdc

125 mA

Assorbimento di corrente del bus di alimentazione TM7

38 mA

Protezione

Contro l'inversione di polarità

Potenza assorbita

4.8 W max.

Peso

320 g (11.28 oz.)

Codice ID

6685 dec

Vedere anche Caratteristiche ambientali.

Caratteristiche degli ingressi

Nella tabella seguente vengono descritte le caratteristiche d'ingresso del blocco TM7BDM16A:

Caratteristiche degli ingressi

Numero di canali di ingresso

16

Tipo di cablaggio

2 oppure 3 fili

Campo ingresso

da 18 a 30 Vdc

Corrente di ingresso nominale a 24 Vdc

4,4 mA

Tipo di ingresso

Sink

Impedenza d'ingresso

5 kΩ

Stato OFF

U < 5 Vdc

Stato ON

U > 15 Vdc

I > 3,5 mA

Filtro d'ingresso

Hardware - Canali da I0 a I3

≤ 10 μs

Hardware - Canali da I4 a I15

≤ 70 μs

Software

Possono essere configurati tra 0 e 25 ms

Isolamento tra i canali

Non isolato

Isolamento tra canali e bus

Vedere la nota 1

1 L'isolamento del blocco è RMS 500 Vac tra i componenti elettronici alimentati dal bus di alimentazione TM5 e la parte alimentata dal segmento di alimentazione degli I/O a 24 Vdc collegato al blocco. In pratica, è presente un ponte tra il bus di alimentazione TM5 e il segmento di alimentazione degli I/O a 24 Vdc. I due circuiti di alimentazione fanno riferimento alla stessa massa funzionale (FE) tramite componenti specifici progettati per ridurre gli effetti dell'interferenza elettromagnetica. Questi componenti presentano valori nominali di 30 Vdc o 60 Vdc. Ciò riduce efficacemente l'isolamento dell'intero sistema dai 500 Vca RMS.

Caratteristiche delle uscite

Nella tabella seguente vengono descritte le caratteristiche d'uscita del blocco TM7BDM16A:

Caratteristiche delle uscite

Numero di canali di uscita

16

Tipo di cablaggio

2 oppure 3 fili

Tipo di uscita

Source

Corrente di uscita

0.5 A max per uscita

Corrente di uscita totale per il blocco

8 A max

Campo di uscita

Da 18 a 30 Vdc

Caduta di tensione

0,3 Vdc max a 0,5 A di corrente nominale

Corrente di dispersione allo spegnimento

5 μA

Tempo di accensione

400 μs max.

Tempo di spegnimento

400 μs max.

Frequenza di commutazione

Carico resistivo

100 Hz max.

Carico induttivo

Vedere le caratteristiche dei carichi induttivi di commutazione

Tensione di interruzione al disinserimento dei carichi induttivi

Tipica 50 Vdc

Corrente di picco sul cortocircuito

12 A max.

Isolamento tra i canali

Non isolato

Isolamento tra canali e bus

Vedere la nota 1

Protezione

Protezione contro inversione di polarità

Protezione uscite

Da sovracorrente e cortocircuito, protezione termica

Riarmo automatico dopo cortocircuito o sovracorrente

Sì, 10 ms minimo, in base alla temperatura interna

1 L'isolamento del blocco è RMS 500 Vac tra i componenti elettronici alimentati dal bus di alimentazione TM5 e la parte alimentata dal segmento di alimentazione degli I/O a 24 Vdc collegato al blocco. In pratica, è presente un ponte tra il bus di alimentazione TM5 e il segmento di alimentazione degli I/O a 24 Vdc. I due circuiti di alimentazione fanno riferimento alla stessa massa funzionale (FE) tramite componenti specifici progettati per ridurre gli effetti dell'interferenza elettromagnetica. Questi componenti presentano valori nominali di 30 Vdc o 60 Vdc. Ciò riduce efficacemente l'isolamento dell'intero sistema dai 500 Vca RMS.

Alimentazione sensore e attuatore

La seguente tabella indica l'alimentazione per i sensori e gli attuatori del blocco TM7BDM16A:

Alimentazione

Tensione

Segmento di alimentazione I/O 24 Vdc meno la caduta di tensione per la protezione interna

Caduta di tensione per protezione interna a 500 mA

2 Vdc max.

Corrente alimentazione (per tutti i sensori e attuatori collegati e alimentati)

500 mA max.

Protezione interna

Da sovracorrente e cortocircuiti

Caratteristiche del carico induttivo di commutazione

La seguente figura mostra le caratteristiche dei carichi induttivi di commutazione del blocco TM7BDM16A:

G-SE-0003660.1.gif

 

(1)   Resistenza carico in Ω

(2)   Induttanza del carico in H

(3)   Cicli operativi max / sec.