La figura mostra gli oggetti ETEST disponibili nella Struttura dei tool di Logic Builder come nodi secondari di un nodo Applicazione:
Oggetto ETEST |
Descrizione |
Elemento legenda |
---|---|---|
TestCase |
oComponente centrale di ETEST. oIn pratica si tratta di un blocco funzione. Utilizza le estensioni orientate agli oggetti dello standard IEC 61131-3 disponibili in Logic Builder. oImplementa l'interfaccia IF_TestCase. oContiene i metodi che, a loro volta, possono utilizzare le macro. |
1 |
TestManager |
oUn gestore di test è un blocco funzione di amministrazione. I casi di test e le serie di test vengono eseguiti da questo blocco funzione come processo secondario dell'applicazione associata. oPer potere eseguire i test per un'applicazione, è necessario che siano soddisfatte le seguenti condizioni: oDeve essere disponibile un oggetto TestManager come nodo secondario del nodo Applicazione. oDeve esservi un task che fa riferimento a questo oggetto. Entrambi vengono creati automaticamente quando si inserisce un oggetto ETEST in un nodo Applicazione. |
2 |
TestResource |
oIncapsula l'accesso all'hardware e a strutture di dati di dimensioni maggiori utilizzati dai casi di test e la loro inizializzazione. ETEST crea una sola istanza per risorsa. ETEST inizializza le risorse prima dell'utilizzo (richiamando il rispettivo metodo Prepare). ETEST deinizializza le risorse dopo che sono state usate (richiamando il rispettivo metodo CleanUp). oPrima dell'esecuzione di un caso di test, ETEST verifica che le risorse integrate nel caso di test vengano inizializzate e che al caso sia assegnato un riferimento all'istanza della risorsa. Dopo il completamento del caso di test, ETEST verifica che la risorsa venga di nuovo deinizializzata. oNelle risorse (come nei casi di test) è possibile integrare ulteriori risorse. Non sono consentite dipendenze cicliche tra le risorse. |
3 |
TestSeries |
oPuò essere utilizzato per raggruppare casi di test. oPuò fornire riferimenti a casi di test o a ulteriori serie di test. |
4 |
TestSet |
oUn test set è una tabella. Ogni riga definisce un'esecuzione del test. Ogni colonna è mappata a un parametro utilizzato durante il test. oUtilizza IEC-STRUCT per definire le serie di parametri. Ogni variabile di IEC-STRUCT definisce un parametro. È possibile riempire le celle della tabella con i valori di inizializzazione utilizzati per ogni esecuzione del test. oL'uso di una IEC-STRUCT consente di definire serie di parametri specifiche o di riutilizzare delle IEC-STRUCT esistenti (ad esempio, da una libreria). |
5 |
NOTA:
Un oggetto ETEST può essere eseguito se si verificano le seguenti condizioni:
oÈ un oggetto TestCase o TestSeries che rappresenta un nodo secondario del nodo Applicazione.
oÈ stato selezionato da un oggetto TestSeries eseguibile.
Esempio: un oggetto TestCase che rappresenta un nodo della Struttura dei tool può essere eseguito se è selezionato in un oggetto TestSeries che rappresenta un nodo secondario di un nodo Applicazione.