La funzione HSC può eseguire conteggi rapidi di impulsi provenienti da sensori, encoder, interruttori, ecc. che sono collegati a ingressi rapidi dedicati.
Vi sono 2 tipi di HSC:
oTipo Semplice: un contatore a ingresso singolo.
oTipo Main: un contatore che utilizza fino a 4 ingressi (2 ingressi veloci e 2 ingressi standard) e 2 uscite riflesse.
Accesso alla finestra di configurazione HSC
Passo |
Descrizione |
---|---|
1 |
In Dispositivi, fare doppio clic su HMISCUxx5 > Funzioni incorporate > HSC. Risultato: viene visualizzata la finestra Configurazione HSC. |
La figura illustra un esempio di finestra di configurazione HSC usata per configurare l'HSC:
Nella tabella sono descritte le aree della finestra di configurazione HSC:
Numero |
Azione |
---|---|
1 |
Se necessario, selezionare la scheda HSC per accedere alle finestre di configurazione HSC. |
2 |
Selezionare una scheda HSC • specifica per accedere al canale HSC da configurare. |
3 |
Scegliere il tipo desiderato di HSC (Simple o Main). Il nome della variabile globale che rappresenta l'istanza del canale può essere definito qui. Il valore predefinito per HSC 0 è HSC00 e per HSC 1 è HSC01. |
4 |
Espandere ciascun parametro facendo clic sul segno più per accedere alle relative impostazioni. |
5 |
Finestra di configurazione in cui i parametri HSC sono impostati in funzione della modalità usata. |
6 |
Quando si fa clic sul pulsante Riepiloga IO, viene visualizzata la finestra Riepilogo IO. Consente di verificare il mapping I/O fisico configurato. |
Per informazioni dettagliate sui parametri di configurazione, si rimanda a matrice scelta HSC HMI SCU.