Comando delle transizioni di stato
Effetto: comanda una transizione allo stato RUNNING del controller.
Condizioni di avvio: stato BOOTING o STOPPED.
Metodi di emissione di un comando Run:
oIngresso Run/Stop: se configurato, comanda un fronte di salita sull'ingresso Run/Stop (ipotizzando che l'interruttore Run/Stop sia in posizione RUN) Per essere valido, Run/Stop deve essere 1 per tutte le opzioni successive.
Consultare Ingresso Run/Stop per ulteriori informazioni.
oMenu online di SoMachine: selezionare il comando Start.
oCon un comando HMI tramite le variabili di sistema PLC_W. q_wPLCControl e PLC_W. q_uiOpenPLCControl della libreria PLCSystem.
oOpzione Esegui l'accesso con modifica in linea: una modifica in linea (scaricamento parziale) inizializzata mentre il controller si trova in stato RUNNING riporta il controller nello stato RUNNING se viene eseguita correttamente.
oComando Scaricamento multiplo: imposta i controller nello stato RUNNING se l'opzione Dopo il download o la modifica in linea, avviare tutte le applicazioni è selezionata, indipendentemente dal fatto che i controller di destinazione fossero inizialmente nello stato RUNNING, STOPPED, HALT o EMPTY.
oIl controller viene riavviato automaticamente nello stato RUNNING in condizioni specifiche.
Consultare Diagramma di stato del controller per ulteriori informazioni.
Effetto: comanda una transizione allo stato STOPPED del controller.
Condizioni di avvio: stato BOOTING, EMPTY o RUNNING.
Metodi di emissione di un comando Stop:
oIngresso Run/Stop: se configurato, comanda un valore di 0 sull'ingresso Run/Stop. Consultare Ingresso Run/Stop per ulteriori informazioni.
oMenu online di SoMachine: selezionare il comando Stop.
oCon una chiamata interna dell'applicazione o un comando HMI tramite le variabili di sistema PLC_W. q_wPLCControl e PLC_W. q_uiOpenPLCControl della libreria PLCSystem.
oOpzione Accesso con modifica online: una modifica online (download parziale) inizializzata mentre il controller si trova nello stato STOPPED riporta il controller nello stato STOPPED se viene eseguita correttamente.
oComando Scarica: imposta implicitamente il controller nello stato STOPPED.
oComando Scaricamento multiplo: imposta i controller nello stato STOPPED se il comando Dopo il download o la modifica in linea, avviare tutte le applicazioni non è selezionato,·indipendentemente dal fatto che i controller di destinazione fossero inizialmente nello stato RUNNING, STOPPED, HALT o EMPTY.
oREBOOT tramite scaricamento del file system da USB: il download dell'applicazione da una chiave di memoria USB emetterà un comando REBOOT come comando finale. Il controller verrà riavviato nello stato STOPPED purché le altre condizioni della sequenza di avvio lo permettano. Per maggiori informazioni, vedere Salvataggio dell'applicazione e del firmware su una chiave di memoria USB e Riavvio.
oIl controller viene riavviato automaticamente nello stato STOPPED in condizioni specifiche.
Consultare Diagramma di stato del controller per ulteriori informazioni.
Effetto: reimposta tutte le variabili, ad eccezione delle variabili rimanenti, ai valori predefiniti. Imposta il controller nello stato STOPPED.
Condizioni di avvio:
ostati RUNNING, STOPPED o HALT.
oBlocco Controller = 0.
Metodi di emissione di un comando di reset a caldo:
oMenu online di SoMachine: selezionare il comando Reset caldo.
oCon una chiamata interna dell'applicazione o un comando HMI tramite le variabili di sistema PLC_W. q_wPLCControl e PLC_W. q_uiOpenPLCControl della libreria PLCSystem.
Effetti del comando di reset a caldo:
1.L'applicazione viene interrotta.
2.La forzatura viene annullata.
3.Le indicazioni di diagnostica per gli errori rilevati vengono azzerate.
4.I valori delle variabili ritentive vengono mantenuti.
5.I valori delle variabili ritentive-persistenti vengono mantenuti.
6.Tutte le variabili non identificate e non rimanenti vengono reimpostate ai rispettivi valori di inizializzazione.
7.I valori dei registri da %MW0 a %MW65535 vengono mantenuti.
8.Tutte le comunicazioni del bus di campo vengono interrotte, quindi riavviate al termine del reset.
9.Tutti gli I/O vengono reimpostati ai valori di inizializzazione.
Per informazioni sulle variabili, vedere Variabili rimanenti.
Effetto: reimposta tutte le variabili, eccetto il tipo ritentivo-persistente di variabili rimanenti, ai valori di inizializzazione. Imposta il controller nello stato STOPPED.
Condizioni di avvio:
ostati RUNNING, STOPPED o HALT.
oBlocco Controller = 0.
Metodi di emissione di un comando di reset a freddo:
oMenu online di SoMachine: selezionare il comando Reset a freddo.
oCon una chiamata interna dell'applicazione o un comando HMI tramite le variabili di sistema PLC_W. q_wPLCControl e PLC_W. q_uiOpenPLCControl della libreria PLCSystem.
Effetti del comando di reset a freddo:
1.L'applicazione viene interrotta.
2.La forzatura viene annullata.
3.Le indicazioni di diagnostica per gli errori rilevati vengono azzerate.
4.I valori delle variabili ritentive vengono reimpostate al valore di inizializzazione.
5.I valori delle variabili ritentive-persistenti vengono mantenuti.
6.Tutte le variabili non identificate e non rimanenti vengono reimpostate ai rispettivi valori di inizializzazione.
7.I valori dei registri da %MW0 a %MW65535 vengono mantenuti.
8.Tutte le comunicazioni del bus di campo vengono interrotte, quindi riavviate al termine del reset.
9.Tutti gli I/O vengono reimpostati ai valori di inizializzazione.
Per informazioni sulle variabili, vedere Variabili rimanenti.
Effetto: reimposta tutte le variabili, incluse le variabili rimanenti, ai valori di inizializzazione. Cancella tutti i file utente sul controller. Imposta il controller nello stato EMPTY.
Condizioni di avvio:
ostati RUNNING, STOPPED o HALT.
oBlocco Controller = 0.
Metodi di emissione di un comando Reset origine:
oMenu online di SoMachine: selezionare il comando Reset origine.
Effetti del comando Reset origine:
1.L'applicazione viene interrotta.
2.La forzatura viene annullata.
3.Tutti i file utente (applicazione di avvio, registrazione dei dati) vengono cancellati.
4.Le indicazioni di diagnostica per gli errori rilevati vengono azzerate.
5.I valori delle variabili ritentive vengono azzerati.
6.I valori delle variabili ritentive-persistenti vengono azzerati.
7.Tutte le variabili non identificate e non rimanenti vengono azzerate.
8.Tutte le comunicazioni del bus di campo vengono interrotte.
9.Gli I/O Expert integrati vengono ripristinati ai valori precedenti configurati dall'utente.
10. Tutti gli altri I/O vengono reimpostati ai valori di inizializzazione.
Per informazioni sulle variabili, vedere Variabili rimanenti.
Effetto: comanda il riavvio del controller.
Condizioni di avvio:
oBlocco Controller = 0.
Metodi di emissione del comando di riavvio:
oCiclo di spegnimento/accensione.
oREBOOT tramite scaricamento del file system da USB: il download dell'applicazione file da una chiave di memoria USB emetterà un comando REBOOT come comando finale. Il controller verrà riavviato nello stato STOPPED purché le altre condizioni della sequenza di avvio lo permettano. Per maggiori informazioni, vedere Salvataggio dell'applicazione e del firmware su una chiavetta di memoria USB.
Effetti del comando di riavvio:
1.Lo stato del controller dipende da una serie di condizioni:
a.Lo stato del controller sarà RUNNING se:
- il riavvio è stato provocato da un ciclo di spegnimento-accensione, e
- il controller si trovava in stato RUNNING prima del ciclo di spegnimento-accensione.
b.Lo stato del controller sarà STOPPED se:
- il riavvio è stato provocato da un riavvio tramite script
- L'applicazione di avvio è diversa dall'applicazione caricata prima del riavvio, oppure
- il controller si trovava in stato STOPPED prima di un ciclo di spegnimento-accensione, oppure
- il contesto salvato precedentemente non è valido.
c.Lo stato del controller sarà EMPTY se:
- non è presente un'applicazione di avvio o l'applicazione di avvio non è valida, oppure
d.Lo stato del controller sarà INVALID_OS se non è presente un OS valido.
2.La forzatura viene mantenuta se l'applicazione di avvio è caricata correttamente. In caso contrario, la forzatura viene cancellata.
3.Le indicazioni di diagnostica per gli errori rilevati vengono azzerate.
4.I valori delle variabili ritentive vengono ripristinati se il contesto salvato è valido.
5.I valori delle variabili ritentive-persistenti vengono ripristinati se il contesto salvato è valido.
6.Tutte le variabili non identificate e non rimanenti vengono reimpostate ai rispettivi valori di inizializzazione.
7.Tutte le comunicazioni del fieldbus vengono interrotte e riavviate dopo il caricamento corretto dell'applicazione.
8.Tutti gli I/O vengono reimpostati ai valori di inizializzazione e poi ai valori predefiniti configurati dall'utente se il controller assume lo stato STOPPED dopo il riavvio.
Per informazioni sulle variabili, vedere Variabili rimanenti.
NOTA: Il test di Verifica contesto conclude che il contesto è valido quando l'applicazione e le variabili rimanenti sono uguali a quelle definite nell'applicazione di avvio.
NOTA: Se si effettua una modifica in linea al programma applicativo mentre il controller è nello stato RUNNING o STOPPED, ma non si aggiorna manualmente l'applicazione di avvio, il controller rileverà una differenza nel contesto al riavvio successivo, le variabili rimanenti saranno reimpostate come da comando di riavvio a freddo e il controller entrerà nello stato STOPPED.
Effetto: carica l'eseguibile dell'applicazione nella memoria RAM. Opzionalmente, creare un'applicazione di avvio nella memoria Flash.
Condizioni di avvio:
ostati RUNNING, STOPPED, HALT ed EMPTY.
oBlocco Controller = 0.
Metodi di emissione del comando di scaricamento applicazione:
oSoMachine:
sono disponibili due opzioni per scaricare un'applicazione completa:
ocomando Scaricamento.
ocomando Scaricamento multiplo.
Per informazioni importanti sui comandi di scaricamento applicazione, vedere Diagramma di stato del controller.
oChiave di memoria USB: caricare il file dell'applicazione di avvio tramite una chiave di memoria USB collegata alla porta host USB del controller. Il file aggiornato diventa effettivo al riavvio successivo. Per maggiori informazioni, vedere Salvataggio dell'applicazione e del firmware su una chiave di memoria USB.
Effetti del comando Scaricamento di SoMachine:
1.L'applicazione esistente viene interrotta e successivamente viene cancellata.
2.Se è valida, la nuova applicazione viene caricata e il controller assume lo stato STOPPED.
3.La forzatura viene annullata.
4.Le indicazioni di diagnostica per gli errori rilevati vengono azzerate.
5.Le variabili ritentive vengono reimpostate ai valori di inizializzazione.
6.I valori di tutte le variabili ritentive-persistenti esistenti vengono mantenuti.
7.Tutte le variabili non identificate e non rimanenti vengono reimpostate ai rispettivi valori di inizializzazione.
8.Tutte le comunicazioni del bus di campo vengono interrotte e qualsiasi bus di campo configurato della nuova applicazione viene avviato una volta che il download è completato.
9.Gli I/O Expert integrati vengono ripristinati ai precedenti valori predefiniti configurati dall'utente, quindi impostati ai nuovi valori predefiniti configurati dall'utente al termine dello scaricamento.
10. Tutti gli altri I/O vengono reimpostati ai valori di inizializzazione quindi impostati ai nuovi valori predefiniti configurati dall'utente una volta che il download è completato.
Per informazioni sulle variabili, vedere Variabili rimanenti.
Effetti del comando di download della chiave di memoria USB:
Non vi è alcun effetto fino al riavvio successivo. Al riavvio successivo, gli effetti sono gli stessi del riavvio con un contesto non valido. Vedere Riavvia.