Protezione di oggetti nel progetto mediante i diritti di accesso

Considerazioni

Quando si proteggono gli oggetti impostando i diritti di accesso, tenere presente che le modifiche di alcuni oggetti (primari) possono richiedere implicitamente modifiche di altri oggetti (secondari). Ad esempio, le modifiche di una visualizzazione modificheranno implicitamente l'oggetto GlobalTextList. Se i diritti di accesso richiesti per modificare l'oggetto secondario non sono disponibili, viene visualizzato un messaggio durante la modifica dell'oggetto primario. Se si annulla questo messaggio, viene visualizzato un messaggio corrispondente nella vista Messaggi.

NOTA: Assegnare diritti di accesso identici agli oggetti secondari.

Protezione di oggetti mediante impostazione dei diritti di accesso nella finestra di dialogo Autorizzazioni

La seguente procedura spiega come proteggere i singoli oggetti di un progetto impostando i diritti di accesso nella finestra di dialogo Autorizzazioni:

Passo

Azione

Commento

1

Eseguire il comando Progetto > gestione utenti > Autorizzazioni....

Risultato: viene visualizzata la finestra di dialogo Autorizzazioni: sul lato sinistro sono indicate le categorie di Azioni, sul lato destro sono elencati i gruppi di utenti disponibili.

2

Espandere la categoria Azioni sul lato sinistro e il sottonodo dell'azione per la quale si vuole modificare l'autorizzazione.

3

Selezionare il nodo Azioni sul lato sinistro, e nell'area Autorizzazioni sul lato destro selezionare il gruppo per il quale si vuole modificare l'autorizzazione. È possibile selezionare più elementi.

Risultato: le icone della barra degli strumenti dell'area Autorizzazioni sono attivate.

4

Fare clic su un'icona nella barra degli strumenti dell'area Autorizzazioni per modificare l'autorizzazione del gruppo per l'azione sull'oggetto di destinazione.

Risultato: il simbolo visualizzato davanti al gruppo o ai gruppi selezionati viene aggiornato in base alla nuova autorizzazione assegnata.

La nuova autorizzazione ha effetto immediato.

Protezione di oggetti impostando i diritti di accesso nelle proprietà dell'oggetto

Usare le proprietà di un oggetto per definire se i membri di un gruppo hanno il diritto di visualizzare, modificare o rimuovere l'oggetto e/o di aggiungere/rimuovere oggetti secondari nell'oggetto e dall'oggetto.

Passo

Azione

Commento

1

Fare clic con il pulsante destro nella struttura Dispositivi e selezionare il comando Proprietà... dal menu contestuale.

Risultato: viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà.

2

Selezionare la scheda Controllo di accesso.

3

Nella tabella Gruppi, azioni e autorizzazioni, fare doppio clic sul simbolo dell'autorizzazione che si vuole modificare.

Risultato: viene visualizzato un elenco con le opzioni Consenti, Vieta, Reimposta.

4

Selezionare l'opzione appropriata e fare clic su OK / Applica.

Risultato: il simbolo visualizzato davanti al gruppo o ai gruppi selezionati viene aggiornato in base alla nuova autorizzazione assegnata.

La nuova autorizzazione ha effetto immediato.