Modifica intelligente del codice
La finestra di dialogo Strumenti > Opzioni > Modifica intelligente del codice fornisce una serie di impostazioni che facilitano la modifica del codice. Questa opzione riguarda le funzioni di modifica intelligente del codice come ad esempio, Autodichiarazione o Accesso facilitato.
Dichiarare automaticamente variabili sconosciute (AutoDeclare)
Se l'opzione Dichiarare automaticamente variabili sconosciute (AutoDeclare) è attivata, la finestra di dialogo Autodichiarazione si apre automaticamente quando si immette un identificativo non ancora dichiarato in un editor del linguaggio di programmazione.
Mostra tutte le variabili di istanza nell'accesso facilitato
Se l'opzione Mostra tutte le variabili di istanza nell'accesso facilitato è attivata, la funzione Redigere lista dei componenti consente di selezionare le variabili locali di un'istanza di un blocco funzione.
Se l'opzione Mostra tutte le variabili di istanza nell'accesso facilitato non è attivata, la funzione Redigere lista dei componenti consente di selezionare solo le variabili di ingresso e le variabili di uscita di un'istanza di un blocco funzione.
Mostra simboli dalle librerie di sistema nell'accesso facilitato
Le librerie di sistema sono librerie evidenziate in grigio nel Gestore libreria, dato che sono state inserite automaticamente dal sistema (durante l'aggiunta di un dato dispositivo o oggetto nel progetto).
Se l'opzione Mostra simboli dalle librerie di sistema nell'accesso facilitato è attivata, i simboli delle librerie di sistema, come le variabili globali, i tipi di dati e i blocchi funzione sono disponibili per la selezione nell'Accesso facilitato.
Se l'opzione Mostra simboli dalle librerie di sistema nell'accesso facilitato è attivata, i simboli delle librerie di sistema non sono disponibili per la selezione nell'Accesso facilitato.
Redigere la lista dei componenti, dopo l'inserimento di un punto (.)
Se l'opzione Redigere la lista dei componenti, dopo l'inserimento di un punto (.) è attivata, la funzione Redigere lista dei componenti è attivata. Questo significa che quando si inserisce un punto (..) in un editor in una posizione in cui è previsto un identificativo, viene visualizzato un elenco di selezione con le voci disponibili.
Redigere la lista dei componenti subito dopo l'inserimento di un carattere |
Se attivata: quando si immette un carattere nell'editor, viene visualizzata una lista contenente gli identificativi e gli operatori disponibili. Si tratta anche di una funzionalità Redigere lista di componenti. In base alla sequenza di caratteri immessa, viene selezionata la prima voce di tale elenco che corrisponde a questa sequenza di caratteri. È possibile selezionare una delle voci dell'elenco e posizionarla in corrispondenza della posizione del cursore premendo INVIO. |
Inserisci con spazio dei nomi |
Quando si immette un identificativo, lo spazio dei nomi viene automaticamente aggiunto come prefisso. Ad esempio, premendo Ctrl + Spazio nell'editor dichiarazione e selezionando TON - fornito dalla standard.library - dall'elenco di selezione, viene inserito Standard.TON. |
Convertire automaticamente le parole chiave in caratteri maiuscoli (formattazione automatica)
Se l'opzione Convertire automaticamente le parole chiave in caratteri maiuscoli (formattazione automatica) è attivata, le parole chiave utilizzate nelle sezioni di testo degli editor vengono scritte automaticamente in lettere maiuscole.
Ad esempio: se si immette bVar:bool;, viene convertito in bVar:BOOL;
Aggiornare automaticamente i riferimenti incrociati in caso di modifica della selezione
Se l'opzione Aggiornare automaticamente i riferimenti incrociati in caso di modifica della selezione è attivata, Vista riferimenti incrociati elenca automaticamente i riferimenti della variabile selezionata nell'editor attivo.
Messaggi del compilatore nell'editor
Le posizioni nell'applicazione che provocano allarmi di precompilazione o di compilazione (errori) e avvertenze di precompilazione o di compilazione (avvisi) sono evidenziate negli editor dei linguaggi di programmazione, nel gestore libreria e nella navigazione di progetto (struttura Dispositivi). L'oggetto (l'elemento della struttura), la variabile, il tipo di dati, ecc., sono sottolineati come descritto nell'elenco che segue.
NOTA: Non tutti i problemi vengono rilevati nella fase di precompilazione. Pertanto è possibile che durante la compilazione vengano visualizzati ulteriori messaggi del compilatore.
NOTA: Le POU vengono verificate, anche quelle non utilizzate da alcuna applicazione. Di conseguenza, un'applicazione può essere compilata senza errori rilevati, sebbene il codice contenga sezioni sottolineate.
Messaggio compilatore |
Sottolineatura |
---|---|
Errore di precompilazione (allarme di precompilazione) |
Linea rossa ondulata |
Errore di compilazione (allarme di compilazione) |
Due righe rosse |
Avviso di precompilazione (avvertenza di precompilazione) |
Linea blu ondulata |
Avviso di compilazione (avvertenza di compilazione) |
Due linee blu |
Nodo ridotto nella navigazione di progetto o nel gestore libreria, contenente i sottonodi interessati |
Due righe grigie |
Anche se l'opzione è disattivata, i messaggi di segnalazione del compilatore vengono visualizzati nella rispettiva categoria della vista Messaggi.