Server Web

Introduzione

L'TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface dispone di serie di un server Web integrato, con un sito Web predefinito in fabbrica. Le pagine di questo sito Web permettono di effettuare la configurazione del modulo oltre a diagnostica e monitoraggio dell'applicazione. Per consultarle è sufficiente un browser Web. Non è necessario effettuare alcuna procedura di configurazione o di programmazione.

Per accedere al server Web è necessario uno dei seguenti browser Web:

oGoogle Chrome (versione 65.0 o superiore)

oMozilla Firefox (versione 54 o superiore)

oMicrosoft Internet Explorer (versione 11 o superiore)

Il server Web supporta un massimo di 32 connessioni concorrenti.

Il server Web è uno strumento per la scrittura e lettura di dati e per controllare lo stato dell'TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface, con l'accesso completo a tutti i dati dell'applicazione. In caso di problemi di sicurezza per queste funzioni, occorre assegnare almeno una password sicura al server Web per impedire l'accesso non autorizzato all'applicazione.

Il server Web consente di monitorare da remoto un'TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface per eseguire diverse attività di manutenzione, comprese modifiche ai dati, parametri di configurazione e modifiche dello stato dell'TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface. È necessario adottare misure meticolose per assicurarsi che l'ambiente fisico immediato della macchina e del processo sia in uno stato che non presenti rischi per la sicurezza di persone o materiali prima di esercitare il controllo in remoto.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELL'APPARECCHIATURA

oDefinire una password sicura per il server Web e non consentire l'utilizzo di questa funzione a personale non autorizzato o altrimenti non qualificato.

oVerificare che, quando si utilizza il controller da una sede remota, in loco sia presente un osservatore qualificato e competente.

oÈ necessario conoscere a fondo l'applicazione e la macchina/il processo che controlla prima di tentare di modificare i dati, arrestare un'applicazione in corso o avviare il controller in remoto.

oAdottare le misure necessarie a garantire di stare azionando il controller giusto, disponendo di una documentazione chiara e inequivocabile nell'applicazione del controller e la sua connessione remota.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

NOTA: L'utilizzo del server Web deve essere consentito esclusivamente a personale autorizzato e qualificato. Per persona qualificata si intende una persona che possiede capacità e conoscenze relative alla struttura e al funzionamento della macchina, nonché al processo controllato dall'applicazione e la sua installazione e ha ricevuto una formazione adeguata in materia di sicurezza che gli consente di riconoscere ed evitare i possibili rischi. Schneider Electric non si assume alcuna responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall’uso di questa funzione.

Accesso al server Web

Il server Web è un servizio che consente di monitorare da remoto il dispositivo e i relativi parametri di configurazione.

NOTA: Per impostazione predefinita, il server Web è disabilitato. È possibile abilitare o disabilitare il server Web tramite il software EcoStruxure Machine Expert.

Quando si accede al server Web per la prima volta, occorre utilizzare il nome utente predefinito (admin) e la password predefinita (TM5NEIP1), quindi all'utente viene richiesto di modificare la password.

Tutti gli altri menu del server Web non sono disponibili finché non si modifica la password.

NOTA: Schneider Electric aderisce alle migliori pratiche del settore nello sviluppo e nell'implemen­tazione dei sistemi di controllo. Ciò include un approccio "Defense-in-Depth" per la protezione di un sistema di controllo industriale. Secondo questo tipo di approccio, i controller sono protetti da uno o più firewall per limitare l'accesso al personale e ai protocolli autorizzati.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

ACCESSO AI DATI NON AUTORIZZATO

Disattivare il server Web per impedire l'accesso indesiderato o non autorizzato ai dati dell'applicazione.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

È possibile modificare nome utente e password in qualsiasi momento aprendo il server Web e selezionando Manutenzione > Account utente. Per maggiori informazioni, vedere Account utente.

NOTA: Il solo modo per accedere a un TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface e per cui non si dispone di password, consiste nell'eseguire un'operazione di cancellazione della memoria flash dell'interfaccia del bus di campo (posizione F0 del selettore a rotazione). Vedere Modicon TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface - Guida hardware.

Accesso Home Page: panoramica sull'apparecchiatura

Per accedere alla home page del sito Web (Panoramica dell'apparecchiatura), digitare nel navigatore l'indirizzo IP dell'TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface.

È possibile accedere alla Panoramica dell'apparecchiatura senza login. Tutte la altre pagine Web richiedono un login.

Fare clic su Login, quindi immettere nome utente e password.

Questa figura mostra la home page del sito del server Web dopo avere effettuato l'accesso:

G-SE-0075985.1.gif-high.gif

 

 

NOTA: Schneider Electric aderisce alle migliori pratiche del settore nello sviluppo e nell'implemen­tazione dei sistemi di controllo. Ciò include un approccio "Defense-in-Depth" per la protezione di un sistema di controllo industriale. Secondo questo tipo di approccio, i controller sono protetti da uno o più firewall per limitare l'accesso al personale e ai protocolli autorizzati.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

ACCESSO NON AUTENTICATO E CONSEGUENTE FUNZIONAMENTO NON AUTORIZZATO DELLA MACCHINA

oValutare se l'ambiente o le macchine sono collegati all'infrastruttura critica e, in caso positivo, adottare le misure appropriate in termini di prevenzione, secondo l'approccio "Defense-in-Depth", prima di collegare il sistema di automazione a una rete.

oLimitare al minimo necessario il numero di dispositivi collegati alla rete.

oIsolare la rete industriale dalle altre reti nell'ambito dell'azienda.

oProteggere le reti dall'accesso non autorizzato mediante l'uso di firewall, VPN, o altre procedure di sicurezza di comprovata efficacia.

oMonitorare tutte le attività del sistema.

oImpedire l'accesso diretto o il collegamento diretto ai dispositivi da parte di persone non autorizzate o con azioni non autenticate.

oRedigere un piano di ripristino che includa il backup del sistema e delle informazioni di processo.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

La pagina Panoramica dell'apparecchiatura consente di accedere alle pagine principali del server Web.

Descrizione dei menu nella home page:

Menu

Pagina

Descrizione

Panoramica dell’apparecchiatura

-

Visualizza lo stato dell'TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface.

Configurazione

Impostazioni gruppo I/O

Visualizza il gruppo degli I/O.

Mapping gruppo I/O

Visualizza i valori di mapping I/O.

Monitoraggio

Stato adattatore

Consente di accedere al file di postconfigurazione salvato nell'TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface.

Diagnostica

Diagnostica modulo

Visualizza la diagnostica TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface.

Manutenzione

Ethernet

Consente di configurare i parametri IP dell'TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface

Account utente

Consente di modificare la password utente attuale e di personalizzare il messaggio di accesso.

Aggiornamento firmware accoppiatore bus

Consente di scaricare il nuovo firmware nell'interfaccia del bus di campo.

Aggiornamento firmware modulo I/O

Consente di scaricare il nuovo firmware nei moduli I/O.

Editor istanza classe

Consente di interrogare direttamente e modificare gli attributi del dizionario oggetti CIP

Funzionalità avanzate

Utilizzato per leggere o scrivere i registri X2X. Consente inoltre di caricare, salvare ed eliminare la configurazione dell'TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface.

Il server Web consente di monitorare da remoto una TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface e la sua applicazione, nonché eseguire diverse attività di manutenzione, tra cui modifiche ai parametri di configurazione e dati e modifiche allo stato dell'TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface. Assicurarsi che l'ambiente fisico immediato della macchina e del processo sia in uno stato che non presenti rischi per la sicurezza di persone o materiali prima di esercitare il controllo in remoto.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELL'APPARECCHIATURA

oDefinire una password sicura per il server Web e non consentire l'utilizzo di questa funzione a personale non autorizzato o altrimenti non qualificato.

oVerificare che, quando si utilizza il controller da una sede remota, in loco sia presente un osservatore qualificato e competente.

oÈ necessario conoscere a fondo l'applicazione e la macchina/il processo che controlla prima di tentare di modificare i dati, arrestare un'applicazione in corso o avviare il controller in remoto.

oAdottare le misure necessarie a garantire di stare azionando il controller giusto, disponendo di una documentazione chiara e inequivocabile nell'applicazione del controller e la sua connessione remota.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

NOTA: L'utilizzo del server Web deve essere consentito esclusivamente a personale autorizzato e qualificato. Per persona qualificata si intende una persona che possiede capacità e conoscenze relative alla struttura e al funzionamento della macchina, nonché al processo controllato dall'applicazione e la sua installazione e ha ricevuto una formazione adeguata in materia di sicurezza che gli consente di riconoscere ed evitare i possibili rischi. Schneider Electric non si assume alcuna responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall’uso di questa funzione.

Configurazione: impostazioni gruppo I/O

Questa pagina consente di configurare i gruppi di I/O. La pagina è suddivisa in quattro colonne:

Parametro

Funzione

Descrizione

Contiene il nome del gruppo corrispondente e indica su quale istanza si trova il gruppo.

Utilizzato

Mostra il numero di byte utilizzati dai dati di I/O nel gruppo corrispondente, oppure quanti byte verrebbero utilizzati se la lunghezza del gruppo fosse riconfigurata a una dimensione inferiore.

Configurato

Visualizza la lunghezza configurata del gruppo configurato in byte.

Set

Specifica un nuovo valore per la lunghezza configurata del gruppo configurato in byte. Le modifiche vengono applicate dopo aver fatto clic su Applica.

Il gruppo di uscite combinato (istanza 112) consiste del gruppo di uscita analogica e uscita digitale. La dimensione massima è 502 byte.

Per impostazione predefinita, il gruppo di ingressi combinato (istanza 124) consiste dei gruppi ingresso analogico (AI), ingresso digitale (DI), stato rete (NS) e stato uscita (OS). È possibile cambiare questa composizione tramite le caselle di selezione nella colonna Set. La dimensione massima del gruppo di ingressi combinato è 502 byte.

Il server Web consente di monitorare da remoto una TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface e la sua applicazione, nonché eseguire diverse attività di manutenzione, tra cui modifiche ai parametri di configurazione e dati e modifiche allo stato dell'TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface. Assicurarsi che l'ambiente fisico immediato della macchina e del processo sia in uno stato che non presenti rischi per la sicurezza di persone o materiali prima di esercitare il controllo in remoto.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELL'APPARECCHIATURA

oDefinire una password sicura per il server Web e non consentire l'utilizzo di questa funzione a personale non autorizzato o altrimenti non qualificato.

oVerificare che, quando si utilizza il controller da una sede remota, in loco sia presente un osservatore qualificato e competente.

oÈ necessario conoscere a fondo l'applicazione e la macchina/il processo che controlla prima di tentare di modificare i dati, arrestare un'applicazione in corso o avviare il controller in remoto.

oAdottare le misure necessarie a garantire di stare azionando il controller giusto, disponendo di una documentazione chiara e inequivocabile nell'applicazione del controller e la sua connessione remota.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

NOTA: L'utilizzo del server Web deve essere consentito esclusivamente a personale autorizzato e qualificato. Per persona qualificata si intende una persona che possiede capacità e conoscenze relative alla struttura e al funzionamento della macchina, nonché al processo controllato dall'applicazione e la sua installazione e ha ricevuto una formazione adeguata in materia di sicurezza che gli consente di riconoscere ed evitare i possibili rischi. Schneider Electric non si assume alcuna responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall’uso di questa funzione.

Configurazione: mapping gruppo I/O

La pagina consiste di una sezione superiore e una inferiore. La sezione superiore contiene una tabella con una struttura simile a quella in Diagnostica, che elenca la relazione tra i sei gruppi di base e ciascun modulo di I/O. Nella sezione inferiore, i dati di I/O dei due gruppi di combinazione sono visualizzati in due caselle di testo.

In (Offset / Lunghezza), la tabella elenca l'offset dei byte per ciascun modulo e l'indice dei rispettivi dati di I/O nei dati di uscita e ingresso (Offset), oltre al numero di byte (Lunghezza). Se un modulo non fornisce i dati corrispondenti, ciò viene indicato con la voce "-". Facendo clic su una coppia Offset / Lunghezza si evidenziano i byte rispettivi nel gruppo di combinazione (caselle di testo nella sezione inferiore della pagina). Eventuali modifiche ai dati nella casella di testo rispettiva determina la scomparsa automatica della selezione.

Questa figura mostra la pagina Mapping gruppo I/O:

G-SE-0075988.1.gif-high.gif

 

 

Sotto USCITE, sono descritti nella parte sinistra della tabella, la composizione del gruppo di uscite combinato (istanza 112), composto dai dati del gruppo dell'uscita analogica (colonna AO) e uscita digitale (colonna DO) e a destra in INGRESSI il gruppo di ingressi combinato (istanza 124) con ingresso analogico (colonna AI), ingresso digitale (colonna DI), stato di rete (colonna NS) e stato uscita (colonna OS).

I due campi di testo con i dati delle uscite (uscita combinazione 112) e degli ingressi (ingresso combinazione 124) sono aggiornati con i dati di I/O a ogni avvio della pagina. Il campo Frequenza aggiornamento ciclico e i pulsanti corrispondenti Ciclico e Arresto consentono di aggiornare ciclicamente alla frequenza definita i dati di ingresso e uscita. L'impostazione predefinita per la frequenza di aggiornamento è 500 ms. È possibile specificare valori compresi tra 100 ms e 10 s.

Il server Web consente di monitorare da remoto una TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface e la sua applicazione, nonché eseguire diverse attività di manutenzione, tra cui modifiche ai parametri di configurazione e dati e modifiche allo stato dell'TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface. Assicurarsi che l'ambiente fisico immediato della macchina e del processo sia in uno stato che non presenti rischi per la sicurezza di persone o materiali prima di esercitare il controllo in remoto.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELL'APPARECCHIATURA

oDefinire una password sicura per il server Web e non consentire l'utilizzo di questa funzione a personale non autorizzato o altrimenti non qualificato.

oVerificare che, quando si utilizza il controller da una sede remota, in loco sia presente un osservatore qualificato e competente.

oÈ necessario conoscere a fondo l'applicazione e la macchina/il processo che controlla prima di tentare di modificare i dati, arrestare un'applicazione in corso o avviare il controller in remoto.

oAdottare le misure necessarie a garantire di stare azionando il controller giusto, disponendo di una documentazione chiara e inequivocabile nell'applicazione del controller e la sua connessione remota.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

NOTA: L'utilizzo del server Web deve essere consentito esclusivamente a personale autorizzato e qualificato. Per persona qualificata si intende una persona che possiede capacità e conoscenze relative alla struttura e al funzionamento della macchina, nonché al processo controllato dall'applicazione e la sua installazione e ha ricevuto una formazione adeguata in materia di sicurezza che gli consente di riconoscere ed evitare i possibili rischi. Schneider Electric non si assume alcuna responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall’uso di questa funzione.

Monitoraggio: stato adattatore

La pagina Stato adattatore consente di analizzare lo stato operativo, le impostazioni di rete, lo stato di errore, le info versione e gli stati adattatore generici sull'TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface.

Diagnostica: diagnostica del modulo

Questa pagina fornisce una panoramica di tutti i moduli di I/O connessi e configurati sull'TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface.

Spostando il cursore del mouse sulla colonna Stato viene visualizzato un suggerimento che spiega i vari stati:

G-SE-0075991.1.gif-high.gif

 

 

Manutenzione: Ethernet

Questa pagina consente di leggere o impostare i parametri IP dell'adattatore

È possibile modificare i parametri IP se il selettore del nodo adattatore è impostato a 0x00 (avvio con parametri Flash).

Le modifiche al parametro IP vengono eseguite direttamente senza un riavvio dell'adattatore. È richiesta una riconnessione manuale del browser se si cambia l'indirizzo IP.

Il server Web consente di monitorare da remoto una TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface e la sua applicazione, nonché eseguire diverse attività di manutenzione, tra cui modifiche ai parametri di configurazione e dati e modifiche allo stato dell'TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface. Assicurarsi che l'ambiente fisico immediato della macchina e del processo sia in uno stato che non presenti rischi per la sicurezza di persone o materiali prima di esercitare il controllo in remoto.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELL'APPARECCHIATURA

oDefinire una password sicura per il server Web e non consentire l'utilizzo di questa funzione a personale non autorizzato o altrimenti non qualificato.

oVerificare che, quando si utilizza il controller da una sede remota, in loco sia presente un osservatore qualificato e competente.

oÈ necessario conoscere a fondo l'applicazione e la macchina/il processo che controlla prima di tentare di modificare i dati, arrestare un'applicazione in corso o avviare il controller in remoto.

oAdottare le misure necessarie a garantire di stare azionando il controller giusto, disponendo di una documentazione chiara e inequivocabile nell'applicazione del controller e la sua connessione remota.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

NOTA: L'utilizzo del server Web deve essere consentito esclusivamente a personale autorizzato e qualificato. Per persona qualificata si intende una persona che possiede capacità e conoscenze relative alla struttura e al funzionamento della macchina, nonché al processo controllato dall'applicazione e la sua installazione e ha ricevuto una formazione adeguata in materia di sicurezza che gli consente di riconoscere ed evitare i possibili rischi. Schneider Electric non si assume alcuna responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall’uso di questa funzione.

Manutenzione: account utente

Questa pagina consente di modificare i dati di autenticazione Web. Sono consentiti i caratteri seguenti: a...z, A...Z, 0...9. La password deve contenere tra 8 e 32 caratteri e deve essere diversa da quella corrente.

Il server Web consente di monitorare da remoto una TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface e la sua applicazione, nonché eseguire diverse attività di manutenzione, tra cui modifiche ai parametri di configurazione e dati e modifiche allo stato dell'TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface. Assicurarsi che l'ambiente fisico immediato della macchina e del processo sia in uno stato che non presenti rischi per la sicurezza di persone o materiali prima di esercitare il controllo in remoto.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELL'APPARECCHIATURA

oDefinire una password sicura per il server Web e non consentire l'utilizzo di questa funzione a personale non autorizzato o altrimenti non qualificato.

oVerificare che, quando si utilizza il controller da una sede remota, in loco sia presente un osservatore qualificato e competente.

oÈ necessario conoscere a fondo l'applicazione e la macchina/il processo che controlla prima di tentare di modificare i dati, arrestare un'applicazione in corso o avviare il controller in remoto.

oAdottare le misure necessarie a garantire di stare azionando il controller giusto, disponendo di una documentazione chiara e inequivocabile nell'applicazione del controller e la sua connessione remota.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

NOTA: L'utilizzo del server Web deve essere consentito esclusivamente a personale autorizzato e qualificato. Per persona qualificata si intende una persona che possiede capacità e conoscenze relative alla struttura e al funzionamento della macchina, nonché al processo controllato dall'applicazione e la sua installazione e ha ricevuto una formazione adeguata in materia di sicurezza che gli consente di riconoscere ed evitare i possibili rischi. Schneider Electric non si assume alcuna responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall’uso di questa funzione.

Manutenzione: aggiornamento firmware accoppiatore bus

Questa pagina consente di aggiornare il firmware sull'interfaccia del bus di campo.

È possibile specificare un file del firmware (file *.fw) con il pulsante Sfoglia. Fare clic sul pulsante Avvia download per visualizzare l'avanzamento dell'aggiornamento del firmware in una nuova finestra. L'aggiornamento deve essere completato (indicatore al 100%) prima di riavviare l'interfaccia del bus di campo, mediante il pulsante Riavvia controller bus e accedere all'interfaccia Web. L'interfaccia del bus di campo resta interamente funzionale come adattatore EtherNet/IP senza riavvio in quanto il firmware precedente resta attivo fino all'esecuzione del riavvio.

Questa illustrazione mostra la pagina Aggiornamento firmware accoppiatore bus:

G-SE-0075983.1.gif-high.gif

 

 

Il server Web consente di monitorare da remoto una TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface e la sua applicazione, nonché eseguire diverse attività di manutenzione, tra cui modifiche ai parametri di configurazione e dati e modifiche allo stato dell'TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface. Assicurarsi che l'ambiente fisico immediato della macchina e del processo sia in uno stato che non presenti rischi per la sicurezza di persone o materiali prima di esercitare il controllo in remoto.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELL'APPARECCHIATURA

oDefinire una password sicura per il server Web e non consentire l'utilizzo di questa funzione a personale non autorizzato o altrimenti non qualificato.

oVerificare che, quando si utilizza il controller da una sede remota, in loco sia presente un osservatore qualificato e competente.

oÈ necessario conoscere a fondo l'applicazione e la macchina/il processo che controlla prima di tentare di modificare i dati, arrestare un'applicazione in corso o avviare il controller in remoto.

oAdottare le misure necessarie a garantire di stare azionando il controller giusto, disponendo di una documentazione chiara e inequivocabile nell'applicazione del controller e la sua connessione remota.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

NOTA: L'utilizzo del server Web deve essere consentito esclusivamente a personale autorizzato e qualificato. Per persona qualificata si intende una persona che possiede capacità e conoscenze relative alla struttura e al funzionamento della macchina, nonché al processo controllato dall'applicazione e la sua installazione e ha ricevuto una formazione adeguata in materia di sicurezza che gli consente di riconoscere ed evitare i possibili rischi. Schneider Electric non si assume alcuna responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall’uso di questa funzione.

Manutenzione: aggiornamento firmware modulo I/O

Questa pagina consente di aggiornare il firmware del modulo di I/O. L'aggiornamento viene eseguito su tutti i moduli di I/O i cui variante hardware e ID modulo corrispondono al firmware.

È possibile specificare un file del firmware (file *.fw) con il pulsante Sfoglia. Fare clic sul pulsante Avvia download per visualizzare l'avanzamento dell'aggiornamento del firmware in una nuova finestra.

Il server Web consente di monitorare da remoto una TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface e la sua applicazione, nonché eseguire diverse attività di manutenzione, tra cui modifiche ai parametri di configurazione e dati e modifiche allo stato dell'TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface. Assicurarsi che l'ambiente fisico immediato della macchina e del processo sia in uno stato che non presenti rischi per la sicurezza di persone o materiali prima di esercitare il controllo in remoto.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELL'APPARECCHIATURA

oDefinire una password sicura per il server Web e non consentire l'utilizzo di questa funzione a personale non autorizzato o altrimenti non qualificato.

oVerificare che, quando si utilizza il controller da una sede remota, in loco sia presente un osservatore qualificato e competente.

oÈ necessario conoscere a fondo l'applicazione e la macchina/il processo che controlla prima di tentare di modificare i dati, arrestare un'applicazione in corso o avviare il controller in remoto.

oAdottare le misure necessarie a garantire di stare azionando il controller giusto, disponendo di una documentazione chiara e inequivocabile nell'applicazione del controller e la sua connessione remota.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

NOTA: L'utilizzo del server Web deve essere consentito esclusivamente a personale autorizzato e qualificato. Per persona qualificata si intende una persona che possiede capacità e conoscenze relative alla struttura e al funzionamento della macchina, nonché al processo controllato dall'applicazione e la sua installazione e ha ricevuto una formazione adeguata in materia di sicurezza che gli consente di riconoscere ed evitare i possibili rischi. Schneider Electric non si assume alcuna responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall’uso di questa funzione.

Manutenzione: editor istanza classe

L'Editor istanza classe consente di leggere e scrivere attributi e avviare servizi:

Passo

Azione

Commento

1

Selezionare un servizio generico o personalizzato.

2

Specificare una classe, un'istanza e un attributo (opzionale).

Scegliere come decimale o esadecimale selezionando il rispettivo pulsante di opzione.

Nel campo di testo Richiesta occorre inserire qualsiasi attributo da scrivere o parametro richiesto da un servizio, come valori esadecimali in formato Little Endian. È possibile immettere spazi tra singoli byte.

3

Fare clic sul pulsante Elabora servizio o sul pulsante Ciclico.

Risultato: i dati corrispondenti vengono visualizzati nel campo di testo Risposta (esadecimale, formato Little Endian).

Il server Web consente di monitorare da remoto una TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface e la sua applicazione, nonché eseguire diverse attività di manutenzione, tra cui modifiche ai parametri di configurazione e dati e modifiche allo stato dell'TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface. Assicurarsi che l'ambiente fisico immediato della macchina e del processo sia in uno stato che non presenti rischi per la sicurezza di persone o materiali prima di esercitare il controllo in remoto.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELL'APPARECCHIATURA

oDefinire una password sicura per il server Web e non consentire l'utilizzo di questa funzione a personale non autorizzato o altrimenti non qualificato.

oVerificare che, quando si utilizza il controller da una sede remota, in loco sia presente un osservatore qualificato e competente.

oÈ necessario conoscere a fondo l'applicazione e la macchina/il processo che controlla prima di tentare di modificare i dati, arrestare un'applicazione in corso o avviare il controller in remoto.

oAdottare le misure necessarie a garantire di stare azionando il controller giusto, disponendo di una documentazione chiara e inequivocabile nell'applicazione del controller e la sua connessione remota.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

NOTA: L'utilizzo del server Web deve essere consentito esclusivamente a personale autorizzato e qualificato. Per persona qualificata si intende una persona che possiede capacità e conoscenze relative alla struttura e al funzionamento della macchina, nonché al processo controllato dall'applicazione e la sua installazione e ha ricevuto una formazione adeguata in materia di sicurezza che gli consente di riconoscere ed evitare i possibili rischi. Schneider Electric non si assume alcuna responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall’uso di questa funzione.

Manutenzione: funzionalità avanzate

Questa pagina elenca alcune utili funzioni per utenti avanzati. Le funzioni in questa pagina comprendono lettura e scrittura dei registri del modulo di I/O, avvio del servizio di reset e tre servizi specifici del produttore per eliminare, salvare e leggere la memoria flash sull'adattatore.

Utilizzare le prime tre righe in alto nella pagina per leggere e scrivere i registri del modulo di I/O tramite l'oggetto modulo di I/O (classe 0x65). Immettere l'istanza del modulo di I/O come valore decimale nel campo di testo della prima riga. L'istanza corrisponde allo slot del modulo. Il primo modulo di I/O corrisponde all'istanza 1.

Specificare l'indirizzo del registro come valore intero esadecimale in formato Little Endian (INT, 2 byte) per leggere un registro I/O. Fare clic sul pulsante Elabora per leggere il registro. Fare clic sul pulsante Ciclico per ripetere la scansione del valore di registro ogni 200 ms e visualizzarlo nel campo Valore (hex) come valore DINT in formato Little Endian.

Specificare l'indirizzo del registro e il valore del registro (che deve essere scritto) come INT e DINT in formato Little Endian esadecimale per scrivere un registro I/O. Selezionare il pulsante Elabora nella riga Scrivi registro I/O per scrivere il registro.

Reset-Servizio

o0: l'adattatore si riavvia e utilizza solo i parametri flash.

o1: l'adattatore esegue un riavvio con i parametri predefiniti.

o2: l'adattatore esegue un riavvio con i parametri predefiniti, tranne tutti i parametri di comunicazione, che non vengono inizializzati con valori predefiniti ma letti dalla flash.

o100: l'adattatore si riavvia e utilizza solo i parametri flash. FPGA viene ricaricato

Questa tabella descrive la gestione della memoria Flash dell'adattatore:

Parametro

Funzione

Salva in flash

Avvia il servizio 0x33 dalla classe 0x64, che scrive tutte le impostazioni correnti(parametri) dalla RAM alla memoria flash non volatile dell'interfaccia del bus di campo.

Leggi da flash

Avvia il servizio 0x34 dalla classe 0x64, che sovrascrive tutte le impostazioni (parametri) nella RAM con i parametri corrispondenti dalla memoria flash.

Elimina flash

Avvia il servizio 0x35 dalla classe 0x64, che sovrascrive tutti i parametri sulla memoria flash dell'interfaccia del bus di campo con le impostazioni predefinite.

Questa illustrazione mostra le Funzionalità avanzate:

G-SE-0075987.1.gif-high.gif

 

 

Il server Web consente di monitorare da remoto una TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface e la sua applicazione, nonché eseguire diverse attività di manutenzione, tra cui modifiche ai parametri di configurazione e dati e modifiche allo stato dell'TM5 EtherNet/IP Fieldbus Interface. Assicurarsi che l'ambiente fisico immediato della macchina e del processo sia in uno stato che non presenti rischi per la sicurezza di persone o materiali prima di esercitare il controllo in remoto.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELL'APPARECCHIATURA

oDefinire una password sicura per il server Web e non consentire l'utilizzo di questa funzione a personale non autorizzato o altrimenti non qualificato.

oVerificare che, quando si utilizza il controller da una sede remota, in loco sia presente un osservatore qualificato e competente.

oÈ necessario conoscere a fondo l'applicazione e la macchina/il processo che controlla prima di tentare di modificare i dati, arrestare un'applicazione in corso o avviare il controller in remoto.

oAdottare le misure necessarie a garantire di stare azionando il controller giusto, disponendo di una documentazione chiara e inequivocabile nell'applicazione del controller e la sua connessione remota.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

NOTA: L'utilizzo del server Web deve essere consentito esclusivamente a personale autorizzato e qualificato. Per persona qualificata si intende una persona che possiede capacità e conoscenze relative alla struttura e al funzionamento della macchina, nonché al processo controllato dall'applicazione e la sua installazione e ha ricevuto una formazione adeguata in materia di sicurezza che gli consente di riconoscere ed evitare i possibili rischi. Schneider Electric non si assume alcuna responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall’uso di questa funzione.