Dispositivo slave Modbus TCP

Panoramica

Questa sezione descrive la configurazione del Dispositivo slave Modbus TCP per il controller.

Il Dispositivo slave Modbus TCP è un dispositivo Modbus privilegiato sulla rete. Tale dispositivo svolge la funzione di gateway per uno scanner degli I/O esterno configurato come il master Modbus e consente a questo scanner di scambiare i dati con il controller senza interferire con il funzionamento del server Modbus sul controller. Essenzialmente, lo Slave Modbus TCP consente a due master Modbus di coesistere e di scambiare dati.

Mentre il Dispositivo slave Modbus TCP utilizza dei comandi Modbus standard (3h, 6h, ecc.), questi comandi non hanno il loro significato standard. Poiché il dispositivo svolge la funzione di gateway per uno scanner degli I/O esterno (master Modbus), la schema dove i registri %IW sono associati agli ingressi (sola lettura) e i registri %QW sono associati alle uscite (lettura/scrittura) risulta invertito se considerato dal punto di vista del master Modbus esterno.

Per ulteriori informazioni su Modbus TCP, consultare il sito Web www.odva.org.

Aggiunta di un dispositivo slave TCP Modbus

Vedere Aggiunta di un modulo di gestione Ethernet.

Configurazione Modbus TCP

Per configurare il Dispositivo slave Modbus TCP, fare doppio clic su Modbus > Modbus TCP in Dispositivi.

Appare questa finestra di dialogo:

G-SE-0002281.2.gif-high.gif

 

 

Elemento

Descrizione

Indirizzo IP Master

Indirizzo IP del master Modbus

Le connessioni non sono chiuse su questo indirizzo.

TimeOut

Timeout in incrementi di 500 ms

NOTA: Il timeout si riferisce all'indirizzo IP Master a meno che l'indirizzo sia 0.0.0.0.

Porta slave

Porta di comunicazione Modbus (502)

ID unità

Invia le richieste al dispositivo slave Modbus TCP (1...247) anziché al server Modbus integrato (255).

Registri di mantenimento (%IW)

Dimensione dei registri %IW in byte (2 - 40 byte)

Registri di ingresso (%QW)

Dimensione dei registri %QW in byte (2 - 40 byte)

Scheda Mapping I/O dispositivo slave Modbus TCP

Gli I/O sono assegnati ai registri Modbus dal punto di vista del Master nel modo seguente:

oGli %IW sono assegnati dal registro 0 a n-1 e sono in lettura/scrittura (R/W) (n = numero registri in attesa; dimensione di un registro %IW: 2 byte).

oGli %QW sono mappati dal registro n a n+m -1 e sono di sola lettura (m = numero dei registri di ingresso, dimensione di un registro %QW è 2 byte).

Una volta che il Dispositivo slave Modbus TCP è stato configurato, i comandi Modbus inviati al relativo ID Unità (indirizzo Modbus) sono gestiti in modo diverso se lo stesso comando fosse stato inviato a ogni altro dispositivo Modbus sulla rete. Ad esempio, quando il comando Modbus 3 (3 hex) viene inviato a un dispositivo standard Modbus, legge e restituisce il valore di uno o più registri. Quando questo comando viene inviato allo slave TCP Modbus, esso facilita l'operazione di lettura tramite uno scanner degli I/O esterno.

Il dispositivo slave Modbus TCP risponde a un subset di comandi Modbus, ma lo fa in un modo diverso dagli standard Modbus, e con lo scopo di scambiare i dati con lo scanner degli I/O esterno. I seguenti comandi Modbus sono supportati dal dispositivo slave Modbus TCP:

Codice funzione dec (hex)

Funzione

Commento

3 (3)

Lettura registro di mantenimento

Consente al master di leggere gli oggetti %IW e %QW del dispositivo

6 (6)

Scrittura singolo registro

Consente al master di scrivere gli oggetti %IW del dispositivo

16 (10)

Scrittura registri multipli

Consente al master di scrivere gli oggetti %IW del dispositivo

23 (17)

Lettura/scrittura registri multipli

Consente al master di leggere gli oggetti %IW e %QW del dispositivo e di scrivere gli oggetti %IW del dispositivo

Altro

Non supportato

NOTA: Le richieste Modbus che provano ad accedere ai registri sopra n+m-1 ricevono come risposta il codice di eccezione 02 - ILLEGAL DATA ADDRESS.

Per collegare gli oggetti I/O alle variabili, selezionare la scheda Mapping I/O del dispositivo slave Modbus TCP:

G-SE-0005409.3.gif-high.gif

 

 

Canale

Tipo

Descrizione

Ingresso

IW0

WORD

Registro di mantenimento 0

...

...

...

IWx

WORD

Registro di mantenimento x

Uscita

QW0

WORD

Registro di ingresso 0

...

...

...

QWy

WORD

Registro di ingresso y

Il numero di parole dipende dai parametri Registri di mantenimento (%IW) e Registri di ingresso (%QW) della scheda Modbus TCP.

NOTA: Output significa OUTPUT dal controller di origine (= %IW per il controller). Input significa INPUT dal controller di origine (= %QW per il controller).

Opzioni del ciclo di bus

Nella scheda Mapping I/O dispositivo slave Modbus TCP, selezionare il task ciclo bus da utilizzare:

oUtilizza impostazioni di ciclo del bus di livello superiore (predefinito),

oMAST

oUn task esistente del progetto: è possibile selezionare un task esistente e associarlo allo scanner. Per ulteriori informazioni sui task applicazione, consultare la Guida alla programmazione di EcoStruxure Machine Expert.

NOTA: È presente un parametro Task ciclo bus corrispondente nell'editor mapping degli I/O del dispositivo che contiene il Dispositivo slave Modbus TCP. Questo parametro definisce il task responsabile dell'aggiornamento dei registri %IW e %QW.