Modulo I/O standard integrato AI4LE
Il modulo di I/O standard integrato AI4LE è un modulo di ingresso analogico ±10 Vcc/0...20 mA/4...20 mA con 4 ingressi.
Se l'ingresso è stato collegato per effettuare la misurazione della tensione e si configura il EcoStruxure Machine Expert per un tipo corrente di misurazione (o viceversa), il modulo elettronico potrebbe danneggiarsi definitivamente.
AVVISO |
APPARECCHIATURA NON FUNZIONANTE |
Verificare che il cablaggio fisico del circuito analogico sia compatibile con la configurazione software per il canale analogico. |
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare danni alle apparecchiature. |
Nella tabella seguente viene descritta la configurazione dei parametri dei moduli:
Parametro |
Valore |
Val. predefinito |
Descrizione |
|
---|---|---|---|---|
Generale |
Limite inferiore |
-32768...32767 |
-32767 |
Specifica il limite di misurazione inferiore |
Limite superiore |
-32768...32767 |
32767 |
Specifica il limite di misurazione superiore |
|
Filtro d'ingresso |
Spento livello 2 livello 4 livello 8 livello 16 livello 32 livello 64 livello 128 |
Spento |
Definizione del livello di filtraggio |
|
Limitazione ingressi |
Spento 16383 8191 4095 2047 1023 511 255 |
Spento |
Specifica il limite della rampa di ingresso NOTA: Parametro disponibile se viene selezionato un filtro d'ingresso. |
|
Canale 00 |
Tipo di canale |
±10 V da 0 a 20 mA da 4 a 20 mA |
±10 V |
Specifica il tipo di canale |
Canale 01 |
Tipo di canale |
±10 V da 0 a 20 mA da 4 a 20 mA |
±10 V |
Specifica il tipo di canale |
Canale 02 |
Tipo di canale |
±10 V da 0 a 20 mA da 4 a 20 mA |
±10 V |
Specifica il tipo di canale |
Canale 03 |
Tipo di canale |
±10 V da 0 a 20 mA da 4 a 20 mA |
±10 V |
Specifica il tipo di canale |
Lo stato ingresso viene registrato con un offset fisso relativamente al ciclo di rete e viene trasferito nello stesso ciclo.
Il modulo elettronico è dotato di un filtro di ingresso configurabile. Il filtro viene disattivato automaticamente per tempi di ciclo più brevi (t < 500 µs).
Se il filtro d'ingresso è attivo, tutti i canali d'ingresso vengono analizzati ripetutamente con risoluzione in millisecondi. L'offset di tempo tra i canali è 200 µs. La conversione del segnale fisico all'ingresso per il segnale filtrato avviene in modo asincrono sul Tempo ciclo bus. Consultare la scheda Durata del ciclo e tempo di aggiornamento I/O (Modicon TM5 - Configurazione dei moduli di espansione - Guida alla programmazione) .
È possibile definire 2 diversi tipi di limiti:
oLimite inferiore
oLimite superiore
Il valore del Limite inferiore è compreso nell'intervallo da -32768 a 32767. Questo valore è applicato su ogni canale del modulo che si sta configurando.
NOTA: il Limite inferiore non può essere maggiore del Limite superiore.
Configurazione del canale |
Comportamento del valore digitale |
Commenti |
---|---|---|
± 10 V |
-10 V = -32768 +10 V = +32767 |
Se il valore del Limite inferiore è configurato tra -32768 e +32767, il valore digitale è limitato al valore del Limite inferiore. |
da 0 a 20 mA |
0 mA = 0 20 mA = +32767 |
Se il valore del Limite inferiore è configurato tra -32768 e 0, il valore digitale è limitato al valore 0. Se il valore del Limite inferiore è configurato tra 0 e 32.767, il valore digitale è limitato al valore del Limite inferiore. |
da 4 a 20 mA |
0 mA = -8192 4 mA = 0 20 mA = +32767 |
Se il valore del Limite inferiore è configurato tra -32768 e -8192, il valore digitale è limitato al valore -8192. Se il valore del Limite inferiore è configurato tra -8192 e 32767, il valore digitale è limitato al valore del Limite inferiore. |
Il valore del Limite superiore è compreso nell'intervallo da -32768 a 32767. Questo valore è applicato su ogni canale del modulo che si sta configurando.
NOTA: Il valore Limite superiore non può essere inferiore al Limite inferiore.
Configurazione del canale |
Comportamento del valore digitale |
Commenti |
---|---|---|
± 10 V |
-10 V = -32768 +10 V = +32767 |
Se il valore Limite superiore è configurato tra -32768 e +32767, il valore digitale è limitato a quello del Limite superiore. |
da 0 a 20 mA |
0 mA = 0 20 mA = +32767 |
Se il valore Limite superiore è configurato tra -32768 e 0, il valore digitale resta a 0; di conseguenza, il Limite superiore deve essere impostato su valore positivo. Se il valore Limite superiore è configurato tra 1 e +32767, il valore digitale è limitato a quello del Limite superiore. |
da 4 a 20 mA |
0 mA = -8192 4 mA = 0 20 mA = +32767 |
Se il valore del Limite superiore è configurato tra -32768 e -8192, il valore digitale è limitato a -8192. Se il valore Limite superiore è configurato tra -8192 e +32767, il valore digitale è limitato a quello del Limite superiore. |
Il valore di ingresso viene valutato secondo il livello di filtraggio. È possibile quindi applicare una rampa di ingresso mediante questa valutazione.
Formula per la valutazione del valore di ingresso:
Livelli di filtro regolabili:
Livello di filtro |
---|
Filtro disattivato |
Livello di filtro 2 |
Livello di filtro 4 |
Livello di filtro 8 |
Livello di filtro 16 |
Livello di filtro 32 |
Livello di filtro 64 |
Livello di filtraggio 128 |
Negli esempi seguenti viene mostrata la funzione del livello di filtraggio sulla base di un salto di ingresso e un disturbo.
Esempio 1: il valore di ingresso salta da 8.000 a 16.000. Il diagramma mostra il valore valutato con le seguenti impostazioni:
Limite della rampa di ingresso = 0
Livello di filtro = 2 o 4
1 Valore d'ingresso.
2 Valore valutato: filtro livello 2.
3 Valore valutato: livello filtro 4.
4 Salto sull'ingresso.
Esempio 2: viene emesso un disturbo sul valore di ingresso. Il diagramma mostra il valore valutato con le seguenti impostazioni:
Limite della rampa di ingresso = 0
Livello di filtro = 2 o 4
1 Valore d'ingresso.
2 Valore valutato: filtro livello 2.
3 Valore valutato: livello filtro 4.
4 Interferenza (picco di tensione).
Limiti della rampa di ingresso
I limiti della rampa di ingresso possono verificarsi solo quando viene utilizzato un filtro. I limiti della rampa di ingresso sono definiti prima del filtraggio.
Viene controllata l'entità della modifica del valore di ingresso per verificare che i limiti specificati non vengano superati. Se i valori vengono superati, il valore di ingresso regolato è uguale al valore precedente ± il valore limite.
La seguente tabella mostra i valori limite regolabili:
Valore limite |
---|
Il valore di ingresso viene usato senza limitazione. |
3FFF hex = 16383 |
1FFF hex = 8191 |
0FFF hex = 4095 |
07FF hex = 2047 |
03FF hex = 1023 |
01FF hex = 511 |
00FF hex = 255 |
I limiti della rampa di ingresso servono per sopprimere i disturbi (picchi). Negli esempi seguenti viene mostrata la funzione della limitazione della rampa di ingresso che prende come caso specifico un salto sull'ingresso seguito da un disturbo.
Esempio 1: il valore di ingresso salta da 8.000 a 17.000. Il diagramma mostra il valore di ingresso regolato con le seguenti impostazioni:
Limitazione della rampa di ingresso = 4 = 07FF hex = 2047
Livello di filtro = 2
1 Valore d'ingresso.
2 Valore interno regolato prima del filtro.
3 Salto sull'ingresso.
Esempio 2: viene emesso un disturbo sul valore di ingresso. Il diagramma mostra il valore di ingresso regolato con le seguenti impostazioni:
Limitazione della rampa di ingresso = 4 = 07FF hex = 2047
Livello di filtro = 2
1 Valore d'ingresso.
2 Valore interno regolato prima del filtro.
3 Interferenza (picco di tensione).
Nella scheda Mapping I/O è possibile definire e assegnare un nome alle variabili. In questa scheda vengono fornite anche informazioni aggiuntive, quali l'indirizzamento topologico.
Per ulteriori descrizioni generiche, vedere Descrizione della scheda Mapping I/O.
Questa tabella descrive la configurazione del mapping degli I/O:
Variabile |
Canale |
Tipo |
Val. predefinito |
Descrizione |
---|---|---|---|---|
Ingressi |
AnalogInput00 |
INT |
- |
Valore corrente dell'ingresso 0 |
... |
... |
|||
AnalogInput03 |
Valore corrente dell'ingresso 3 |
|||
StatusInput00 |
USINT |
- |
Stato dei canali di ingresso analogici (vedere la descrizione di seguito) |
Il byte Ingresso di stato descrive lo stato di ciascun canale di ingresso:
Bit |
Descrizione |
Valore bit |
---|---|---|
0 - 1 |
Stato canale 0 |
00: nessun errore rilevato 01: valore al di sotto del limite inferiore1 10: sopra il valore limite superiore 11: rottura conduttore |
2 - 3 |
Stato canale 1 |
|
4 - 5 |
Stato canale 2 |
|
6 - 7 |
Stato canale 3 |
|
1 Impostazione predefinita: Il valore di ingresso ha un limite inferiore. Non è pertanto necessario il monitoraggio in underflow. Dopo modifiche del valore limite inferiore: il valore di ingresso è limitato al valore impostato. Il bit di stato viene impostato quando il valore limite inferiore viene superato. |
Durata del ciclo e tempo di aggiornamento I/O
Questa tabella contiene le caratteristiche del modulo che permettono di effettuare la configurazione del tempo di ciclo del bus TM5:
Caratteristiche |
Valore |
|
---|---|---|
Senza filtro |
Con filtro |
|
Durata ciclo minima |
100 μs |
500 μs |
Durata minima aggiornamento I/O |
300 μs |
1 ms |
Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione Gestore TM5.