La linea seriale permette di comunicare con i dispositivi che supportano il protocollo Modbus come master o slave, il protocollo ASCII (stampanti, modem...) e il protocollo Machine Expert (HMI,...).
Caratteristiche |
Descrizione |
|
---|---|---|
Funzione |
RS485 o RS232 configurato mediante software |
|
Tipo di connettore |
RJ45 |
|
Isolamento |
550 Vca |
|
Velocità di trasmissione |
300...115200 bps |
|
Cavo |
Tipo |
Schermato |
Lunghezza massima (tra il controller e una scatola di giunzione isolata) |
30 m (98.43 ft) per RS485 15 m (49.21 ft) per RS232 |
|
Polarizzazione |
La configurazione software è utilizzata per collegare resistenze di polarizzazione da 576 Ω quando il nodo è configurato come master. |
NOTA: Alcuni dispositivi forniscono tensione sulle connessioni seriali RS485. È necessario evitare la connessione di queste linee di tensioni al controller in quanto possono danneggiare i circuiti della la porta seriale del controller e renderla inoperante.
AVVISO |
APPARECCHIATURA NON FUNZIONANTE |
Usare solo il cavo seriale VW3A8306R•• per collegare dispositivi RS485 al controller. |
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare danni alle apparecchiature. |
La seguente figura mostra i pin del connettore RJ45:
La tabella sottostante descrive l'assegnazione dei pin del connettore RJ45:
Pin |
||
---|---|---|
1 |
N.C. |
|
2 |
N.C. |
|
3 |
N.C. |
N.C. |
4 |
N.C. |
D1 |
5 |
N.C. |
D0 |
6 |
N.C. |
N.C. |
7 |
N.C. |
N.C |
8 |
Comune |
Comune |
N.C.: nessuna connessione |
|
FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELL'APPARECCHIATURA |
Non collegare alcun cavo a collegamenti riservati, non utilizzati o a connessioni designate come "No Connection (N.C.)". |
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature. |
Vedere la descrizione del LED di stato SL.