Configurazione del Safety Logic Controller

Configurazione di scambio dati per il SLC

L'applicazione standard (Logic/Motion Controller) e l'applicazione SLC di sicurezza possono scambiare i dati direttamente.

Quando si inserisce un SLC nel progettoLogic/Motion Controller in EcoStruxure Machine Expert, viene riservata una speciale area di memoria per i dati scambiati. In tale area, sono disponibili i segnali di scambio. I dati di scambio da utilizzare nel progetto devono essere configurati nella configurazione I/O del SLC.

NOTA: lo scambio di dati tra l'applicazione standard e di sicurezza è sempre definito come non di sicurezza.

Quando si configura lo scambio dei dati, la quantità di dati è limitata. Ogni errore rilevato viene segnalato durante la compilazione se si superano questi limiti nella configurazione.

La quantità totale di dati scambiati (in entrambe le direzioni) è limitata a 75 punti, dove

o8 Bool = 1 punto

o1 INT = 1 punto

o1 UINT = 1 punto

o1 UDINT = 1 punto

Il numero massimo di byte in direzione da SLC a Logic/Motion Controller o da Logic/Motion Controller a SLC è limitato a 128 byte, dove

o8 Bool = 1 byte

o1 INT = 2 byte

o1 UINT = 2 byte

o1 UDINT = 4 byte

Inoltre, la quantità di ogni tipo di dati è limitata (in base alla definizione nella colonna Tipo dell'editor Parametri Schneider Electric Sercos III). I limiti sono verificarti da Logic Builder durante il processo di configurazione.

Configurazione dello scambio dei dati

Passo

Azione

1

Aprire il gruppo di parametri SlcIoConfiguration.

2

Definire l'ampiezza dei dati del processo di scambio dati da trasferire:

oDal SLC al Logic/Motion Controller (etichettato con SLC2LMC_NumberOfxxx).

I dati SLC2LMC possono essere scritti nell'applicazione di sicurezza. Nell'applicazione standard, è consentito scambiare i segnali solo all'accesso in lettura.

oDal Logic/Motion Controller al SLC (etichettato con LMC2SLC_NumberOfxxx).

I dati LMC2SLC possono essere scritti dall'applicazione standard ed essere letti nell'applicazione di sicurezza (autorizzazione di sola lettura).

3

Compilare il progetto in Logic Builder per rendere lo scambio dati disponibile in Machine Expert - Safety.

Risultato: in base a questa configurazione, i segnali di scambio sono disponibili in Machine Expert - Safety (vedere il capitolo ) utilizzabili nel codice di sicurezza tramite trascinamento dalla finestra Dispositivi. Vedere l'esempio di seguito.

Note sullo scambio dei dati

Osservare le indicazioni seguenti quando si configura lo scambio dei dati:

oL'ampiezza dati massima per direzione di trasferimento è di 128 byte.

oIl valore 1 per un BOOLGroup riserva un gruppo di 8 bit, ossia, 8 variabili booleane di scambio. Lo stesso vale per un BOOLGroupExt.

oPer uno scambio dati configurato in Logic Builder, deve essere dichiarata almeno una variabile globale corrispondente nell'applicazione di sicurezza. In caso di un BOOLGroup o BOOLGroupExt riservato, per almeno un segnale booleano del gruppo, occorre dichiarare una variabile globale booleana nell'applicazione di sicurezza. In caso contrario, viene generato un errore del compilatore in Machine Expert - Safety.

oÈ possibile assegnare i segnali di scambio nell'applicazione Logic/Motion Controller nell'editor Assegnazione I/O Schneider Electric Sercos III.

Esempio applicativo: un blocco funzione SF_EmergencyStop di sicurezza utilizzato nell'applicazione di sicurezza emette un flag di errore booleano. Per leggere questo valore nell'applicazione standard e consentire a Logic/Motion Controller di reagire con un errore del blocco funzione, procedere come descritto nel capitolo Scambio di dati tra Logic/Motion Controller e SLC.

NOTA: oltre ai segnali di scambio del SLC, anche i moduli I/O TM5 di sicurezza forniscono segnali di scambio. Per assegnare questi segnali in EcoStruxure Machine Expert Logic Builder, fare doppio clic sul rispettivo modulo TM5 nella Struttura dispositivi e aprire l'editor Mapping I/O modulo TM5. Un esempio è disponibile nel capitolo Abilitazione di un'uscita di sicurezza tramite applicazione standard.

Esempio

Nell'esempio di seguito, un BOOLGroup e due Interi sono riservati come variabili di scambio, entrambi con direzione dati da SLC a Logic/Motion Controller. Come risultato, sono disponibili nell'applicazione di sicurezza e devono essere utilizzati nel codice, oppure devono essere almeno dichiarate variabili globali per loro. Nell'applicazione standard, a queste variabili è consentito solo l'accesso in lettura.

G-SE-0076790.1.png