Monitoraggio dell'applicazione di sicurezza in Logic Builder

Editor oggetti online

È possibile utilizzare gli editor oggetto dei dispositivi interessati per visualizzare i valori online degli oggetti del dispositivo mentre Logic Builder è collegato al Logic/Motion Controller in esecuzione.

Passo

Azione

1

Selezionare Online > Login, oppure fare clic sul comando Login nella barra degli strumenti principale o premere Alt + F8.

2

Se l'applicazione non è in esecuzione, avviarla selezionando il comando Debug  > Start o premendo F5.

3

Fare doppio clic sul nodo Safety_PLC nella struttura Dispositivi.

4

Fare clic sulla scheda Parametri Schneider Electric Sercos III per visualizzare i valori online degli oggetti del SLC nella colonna Valore corrente.

5

Espandere il gruppo di parametri desiderato nella griglia, ad esempio, SlcProjectInformation o SlcProjectStatus e così via.

6

Eseguire i passi da 1 a 4 correttamente per i moduli I/O di sicurezza e standard TM5/TM7 per visualizzare i relativi valori degli oggetti.

Le informazioni su SLC possono essere inoltre visualizzate nella finestra di dialogo SafePLC Info. È possibile aprire questa finestra di dialogo dalla finestra di controllo SafePLC in Machine Expert - Safety.

NOTA: il ProjectTime visualizzato in Logic Builder può variare dal tempo visualizzato nella finestra di dialogo SafePLC Info in Machine Expert - Safety. Per informazioni, vedere la sezione Note specifiche del sistema.

Editor di mapping online - Visualizzazione valori delle variabili

È possibile utilizzare gli editor di mapping del SLC e i moduli I/O interessati per visualizzare i valori online di variabili e segnali mentre Logic Builder è collegato al Logic/Motion Controller in esecuzione.

Passo

Azione

1

Selezionare Online > Login, oppure fare clic sul comando Login nella barra degli strumenti principale o premere Alt + F8.

2

Se l'applicazione non è in esecuzione, avviarla selezionando il comando Debug  > Start o premendo F5.

3

Fare doppio clic sul nodo Safety_PLC nella struttura Dispositivi.

4

Fare clic sulla scheda Assegnazione I/O Schneider Electric Sercos III per visualizzare i valori online dei segnali nella colonna Valori correnti.

5

Espandere il gruppo di parametri desiderato nella griglia, ad esempio, SLC2LMC_BOOL.

6

Eseguire i passi da 1 a 4 correttamente per i moduli I/O di sicurezza e standard TM5/TM7 per visualizzare i relativi valori di variabile/segnale.

SafeLogger

SafeLogger in EcoStruxure Machine Expert raccoglie i messaggi generati dagli oggetti di sistema di sicurezza (messaggi openSafety) e li trasferisce sul bus Sercos. Tali messaggi forniscono informazioni diagnostiche utilizzabili per la risoluzione dei problemi. In SafeLogger, i messaggi sono visualizzati con un timestamp. Sono fornite funzioni corrispondenti di gestione dei messaggi.

Per informazioni sulle voci di SafeLogger, vedere la sezione Note specifiche del sistema.

I messaggi sono classificati in base a tre tipi:

oMessaggi informativi, ad esempio, informazioni di stato

oMessaggi di allarme (giallo)

oMessaggi di errore (rosso)

Per informazioni dettagliate su SafeLogger, la relativa configurazione e la gestione dei messaggi, vedere SafeLogger - Guida dell'utente.

Passo

Azione

1

Fare doppio clic sul Logic/Motion Controller nella struttura Dispositivi.

2

Fare clic sulla scheda SafeLogger nell'area dell'editor.

Voci di SafeLogger unite al GlobalLogger

Le voci visualizzate in SafeLogger possono essere unite nel GlobalLogger. Se non è disponibile alcun GlobalLogger, procedere come indicato di seguito:

Passo

Azione

1

Nella struttura Dispositivi, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo MyController e selezionare Add object > GlobalLogger dal menu contestuale.

2

Immettere un nome per il nuovo GlobalLogger e fare clic su Add.

Risultato: il nuovo registro viene inserito nel nodo MyController e aperto nell'area dell'editor.

3

Nella finestra GlobalLogger, fare clic sul comando Get messages from Logger e selezionare la casella di controllo Safe Logger per includerne le voci nel Logger globale.

Note specifiche del sistema

Leggere le note seguenti relative alle voci nel SafeLogger quando utilizzato nell'architettura specifica di un Logic/Motion Controller con Sicurezza integrata:

oTimestamp differenti: i timestamp visualizzati in Logic Builder (ad esempio, nel SafeLogger o per il parametro ProjectTime in Parametri Schneider Electric Sercos III del SLC) possono differire dai timestamp visualizzati in Machine Expert - Safety (ad esempio, nella finestra di dialogo SafePLC Info o Informazioni progetto).

Il motivo è che i tool possono utilizzare diverse basi temporali. Machine Expert - Safety converte sempre i timestamp nell'ora locale mentre il SafeLogger utilizza l'impostazione nell'editor Servizi per il Logic/Motion Controller. (L'impostazione dell'ora è scritta negli slave durante la fase di attivazione Sercos.) Per informazioni, vedere il capitolo Servizi (M262 Logic/Motion Controller - Guida alla programmazione). Negli editor oggetto, sono sempre visualizzati i timestamp basati su UTC.

oCRC di progetto differenti: il parametro ProjectCRC viene visualizzato come valore decimale nell'editor oggetto del SLC (Logic Builder) e possibilmente come valore esadecimale in Machine Expert - Safety. Il formato utilizzato in Logic Builder può essere definito tramite il menu contestuale Modalità di visualizzazione della pagina di visualizzazione VIS_SlcRemotController (in modalità online).

oID stazione topologica: nel SafeLogger, l'ID stazione è visualizzato come percorso topologico. TopoAdr: 1 identifica il primo nodo slave nel Sercos Master. Il nodo stesso, ad esempio, il SLC o un accoppiatore del bus, ha StructureInstance: 0. I moduli I/O TM5/TM7 nell'accoppiatore del bus seguono con un StructureInstance > 0.