Aggiunta e configurazione di Accoppiatore bus TM3 CANopen e moduli di espansione sul bus CANopen

Introduzione

Questa sezione descrive come aggiungere un accoppiatore bus al bus CANopen.

Aggiunta di un Accoppiatore bus TM3 CANopen e moduli di espansione al bus CANopen

NOTA: è necessario aggiungere un gestore CANopen_Performance CANopen al nodo CAN_1 (Bus CANopen).

Per aggiungere un Accoppiatore bus TM3 CANopen al bus CANopen, selezionare il TM3BCCO nel Catalogo hardware, trascinarlo nella Struttura dispositivi e rilasciarlo nel gestore CAN_1 > CANopen_Performance CANopen della Struttura dispositivi.

Per maggiori informazioni sull'aggiunta di un dispositivo nel progetto, vedere:

• Uso del metodo di trascinamento

• Uso del Menu contestuale o pulsante Più

Aggiungere i moduli di espansione richiesti in TM3BCCO. Consultare Aggiunta di un Accoppiatore bus TM3 CANopen.

Configurazione del Accoppiatore bus TM3 CANopen

Questa illustrazione mostra le schede per la configurazione del modulo:

G-SE-0080646.1.gif-high.gif

 

 

Descrizione della scheda

Scheda

Descrizione

Generale

L'ID nodo dell'accoppiatore bus è configurato qui.

Inoltre, per accedere alle opzioni complete, come configurazione node-guarding, selezionare Attiva impostazioni Expert. Per ulteriori informazioni, consultare Software > Comunicazione > Editor dispositivo > Editor configurazione CANbus > Bus di campo CAN > CANopen > Gestore CANopen (Master) > Scheda Slave dispositivo remoto CANopen 'Dispositivo remoto CANopen - Generale’ nella guida in linea di EcoStruxure Machine Expert.

NOTA: Accoppiatore bus TM3 CANopen non può essere configurato come generatore Sync.

PDO

EcoStruxure Machine Expert crea automaticamente, attiva e associa i PDO di ricezione e PDO di trasmissione in modo da corrispondere ai moduli di espansione dopo l'accoppiatore bus. Si consente così all'accoppiatore bus di scambiare correttamente i dati di I/O con il controller senza richiedere l'associazione manuale. Di conseguenza, non è attivata alcuna configurazione manuale (aggiunta/eliminazione/modifica della mappatura PDO).

La modifica delle proprietà PDO è attivata. Per questo, fare doppio clic sul PDO per aprire la finestra Proprietà PDO. Per informazioni, consultare Monitoraggio e trasmissione CANopen.

NOTA: l'accoppiatore bus supporta la trasmissione PDO da RTR (Remote Transmission Request, richiesta di trasmissione remota), quindi questa opzione è disattivata.

SDO

EcoStruxure Machine Expert genera automaticamente i comandi SDO che configurano correttamente l'accoppiatore bus. Di conseguenza, non è richiesta né attivata la configurazione manuale.

NOTA: Per visualizzare i commenti dettagliati, deve essere selezionato Attiva impostazioni Expert in Generale.

 

Parametri CANopen

Fornisce informazioni sui parametri associati all'accoppiatore bus.

Mapping I/O CANopen

Fornisce informazioni su tipo e nome di variabile associata all'accoppiatore bus. L'accoppiatore bus invia informazioni sulla propria diagnostica al controller. È possibile associare questa variabile.

Stato

È possibile accedere a:

oComandi NMT se Blocco SDO, STM e accesso NMT mentre l'applicazione è in esecuzione è deselezionato nella finestra CAN_1.

È possibile accedere allo stato dei moduli di I/O e comunicazione tra accoppiatore bus e controller. Gli stati sono descritti da:

oIn esecuzione: l'accoppiatore bus è in funzione.

oNon in esecuzione: l'accoppiatore bus non è in esecuzione e non scambia dati.

oIl modulo segnala un errore: almeno un modulo di espansione è in errore (errore di configurazione o runtime).

oMessaggio di diagnostica disponibile: un messaggio di errore è stato emesso dall'accoppiatore bus.

oModalità ridondante passiva: il master del bus di campo non sta inviando dati perché un altro master è in modalità attiva.

Configurazione speciale associata a tutti i moduli TM2 / TM3 con ingressi analogici

CANopen supporta la trasmissione dati tramite eventi specifici. Per gli ingressi analogici, può essere quando i valori dell'ingresso scendono sotto un valore soglia (limite inferiore), superano una soglia superiore (limite superiore) o quando il cambiamento del valore supera l'ultimo valore trasmesso di una quantità specificata (delta). La configurazione dell'evento può essere eseguita singolarmente o in combinazione. Ad esempio, se è attivato e configurato il limite superiore di 5000 e delta di 100, un valore non deve superare 5000 e cambiare di più di +/- 100 prima di essere inviato.

NOTA: se tutti gli eventi (limite superiore, limite inferiore e delta) sono disattivati e il tipo di trasmissione PDO è configurato come aciclico o asincrono (0 o 255), non verranno trasmessi dati analogici.

Per effettuare la configurazione, dopo aver fatto doppio clic sul dispositivo analogico appropriato, nella scheda Configurazione I/O, è presente una sezione con il titolo CANopen. Ogni canale disponibile presenta un'opzione per configurare il limite superiore, il limite inferiore e delta. Di seguito viene fornito un esempio. Per impostazione predefinita, i limiti superiore e inferiore sono disattivati e delta è attivato con il valore di 50.

Questa illustrazione mostra l'evento di configurazione quando il canale IW0 è attivato nella sezione Ingresso:

G-SE-0080879.1.gif-high.gif

 

 

Questa illustrazione mostra l'evento di configurazione quando il canale IW1 è disattivato nella sezione Ingresso:

G-SE-0080879.1.gif-high.gif

 

 

Infine, i valori dell'ingresso analogico presentano intrinsecamente alcune fluttuazioni nel tempo. Il livello delle fluttuazioni dipende in parte dalla stabilità dell'ingresso del modulo. Per comprendere le capacità dei moduli utilizzati per configurare i valori corretti per gli eventi, consultare TM3 - Moduli I/O analogici - Guida hardware.