Adattatore EtherNet/IP

Introduzione

Questa sezione descrive la configurazione del Accoppiatore bus TM3 Ethernet come adattatore EtherNet/IP.

Per maggiori informazioni su EtherNet/IP, vedere il sito Web www.odva.org.

Configurazione dell'adattatore EtherNet/IP

Per configurare il Accoppiatore bus TM3 Ethernet come adattatore EtherNet/IP, aggiungere l'accoppiatore bus nel progetto e selezionare Scanner EtherNet IP > TM3BCEIP.

Configurazione parametri EtherNet/IP

Per configurare i parametri EtherNet/IP, fare doppio clic sul nodo dell'accoppiatore bus nella struttura Dispositivi.

Nella scheda Impostazioni destinazione è possibile configurare i seguenti parametri:

Elemento

Descrizione

Impostazioni indirizzo

Indirizzo IP tramite DHCP

L'indirizzo IP viene ottenuto tramite DHCP.

Nome dispositivo utilizzato per recuperare l'indirizzo IP tramite DHCP, max. 15 caratteri.

Indirizzo IP tramite BOOTP

Indirizzo MAC dell'accoppiatore bus.

Indirizzo IP fisso

Indirizzo IP dell'accoppiatore bus.

Codifica elettronica

Verifica il tipo di dispositivo

Tipo di accoppiatore bus.

Verifica il tipo di fornitore

Codice fornitore dell'accoppiatore bus.

Verifica il tipo di prodotto

Codice prodotto dell'accoppiatore bus.

Verifica la revisione maggiore

Versione maggiore del firmware.

Verifica la revisione minore

Versione minore del firmware.

Protocollo sul bus di campo

Protocollo usato dal dispositivo

Protocollo utilizzato. Questo campo non può essere modificato.

Le firme di Codifica elettronica sono utilizzate per identificare l'accoppiatore bus.

La Codifica elettronica è una serie di informazioni contenute nel firmware dell'accoppiatore bus (Codice fornitore, Codice prodotto, …).

Quando lo scanner del controller si avvia, confronta ogni valore di codifica elettronica selezionato con le informazioni corrispondenti nel Accoppiatore bus TM3 Ethernet.

Se i valori del Accoppiatore bus TM3 Ethernet non corrispondono ai valori dell'applicazione, il controller non comunica più con il Accoppiatore bus TM3 Ethernet.

Connessioni sull'adattatore EtherNet/IP

Per accedere a un dispositivo target, un Originator apre una connessione che può includere diverse sessioni che inviano richieste.

Una connessione esplicita usa una sessione (una sessione è una connessione TCP o UDP).

Una connessione I/O utilizza una sessione.

La tabella seguente mostra le limitazioni delle connessioni EtherNet/IP:

Caratteristiche

Massimo

Connessioni esplicite

16 (Classe 3)

Connessioni I/O

1 (Classe 1) Proprietario esclusivo

15 (Classe 1) Solo ascolto

Sessioni

16

NOTA: Il Accoppiatore bus TM3 supporta le connessioni cicliche. Se un Originatore apre una connessione utilizzando un cambio di stato come trigger, i pacchetti vengono inviati alla velocità RPI.

Scheda Mapping I/O EtherNet/IP

Quando i dati scambiati vengono configurati, è possibile mappare le variabili che il programma deve utilizzare.

Le variabili definite sono elencate nella scheda Mapping I/O EtherNet/IP.

Per maggiori informazioni su questa scheda, vedere la finestra di dialogo I/O Mapping.

Opzioni del ciclo di bus

Selezionare il Task del ciclo del bus per sincronizzare i dati dell'adattatore EtherNet/IP:

oUtilizza impostazioni di ciclo del bus di livello superiore (predefinito),

oMAST

oQualsiasi task dell'applicazione

NOTA: Questo parametro definisce il task responsabile della copia dei registri %IW e %QW dall'accoppiatore bus e verso di esso.