Introduzione alla funzione Expert

 

Panoramica delle funzioni Expert

Introduzione

Gli ingressi e le uscite disponibili sui moduli di espansione TM3 HSC possono essere configurati per utilizzare le funzioni avanzate di High Speed Counter (HSC).

Caratteristiche I/O:

Tipo di I/O

TM3XFHSC202

TM3XHSC202

Ingressi veloci

10

Uscite veloci

8

Eventi esterni

8

Nessuno

Le funzioni HSC eseguono il conteggio veloce degli impulsi provenienti da sensori, switch o altri dispositivi collegati agli ingressi veloci.

Per maggiori informazioni sulle funzioni HSC, fare riferimento a Tipi di contatori ad alta velocità.

Numero max di funzioni Expert

Il numero massimo di funzioni Expert configurabili dipende dal tipo di funzione Expert e dal numero di funzioni opzionali configurate. Fare riferimento ad Assegnazione I/O. È possibile configurare fino a due HSC Main e, se non si configurano tutte le opzioni, sarà possibile configurare contatori HSC Simple per gli ingressi restanti.

Numero massimo delle funzioni expert per codice prodotto di TM3:

Tipo di funzione Expert

TM3XFHSC202

TM3XHSC202

Numero totale di funzioni HSC

10

HSC Simple

10

HSC Main

Fase singola

2

Fase doppia

Misuratore di frequenza

Misuratore di periodo

Il numero massimo di funzioni expert possibili è limitato ulteriormente dal numero di ingressi usati da ogni funzione Expert.

Configurazioni di esempio:

o10 HSC Simple su TM3XHSC202

o2 HSC Main Single Phase con EN, CAP e SYNC configurati + 2 HSC Simple

Configurazione di una funzione Expert

Passo

Descrizione

1

Aggiungere un modulo TM3 Expert alla configurazione.

2

Nella struttura Dispositivi, fare doppio clic su MyController > IO_Bus > Modulo_x > Contatori, dove x è il numero del modulo.

Risultato: viene visualizzata la finestra delle funzioni Contatori:

G-SE-0074922.1.gif-high.gif

 

 

3

Fare doppio clic su Nessuno nella colonna Valore e scegliere il tipo di contatore da assegnare.

Risultato: la configurazione predefinita del tipo di contatore compare quando si fa clic in un punto qualsiasi nella finestra di configurazione.

4

Configurare i parametri della funzione Expert, come descritto nei seguenti capitoli.

5

Per configurare una funzione Expert aggiuntiva, fare clic sulla scheda + che viene visualizzata quando è stata configurata una funzione Expert.

NOTA: Se è già configurato il numero massimo di funzioni Expert, viene visualizzato un messaggio al fondo della finestra di configurazione per informare che è ora possibile aggiungere solo funzioni HSC Simple.

I/O configurati come funzioni Expert

Quando gli I/O sono configurati come funzioni Expert:

oGli I/O possono essere letti tramite variabili di memoria.

oLa gestione del cortocircuito si applica alle uscite. Gli stati delle uscite sono disponibili.

oQuando gli ingressi sono utilizzati nelle funzioni HSC Expert, il filtro integratore viene sostituito da un filtro antirimbalzo. Il valore del filtro è configurato nella finestra di configurazione.

Gli I/O non utilizzati dalle funzioni Expert possono essere configurati come I/O standard.

Assegnazione I/O

È possibile configurare i seguenti I/O per l'uso da parte di funzioni Expert:

 

TM3XFHSC202

TM3XHSC202

Ingressi

10 ingressi veloci (I0 - I9)

Uscite

8 uscite veloci (Q0 - Q7)

NOTA: Tutti gli I/O sono disabilitati per impostazione predefinita nella finestra di configurazione.

La tabella seguente mostra gli I/O configurabili per le funzioni expert:

Funzione Expert

Nome

Ingresso veloce

Uscita rapida

HSC Simple

Ingresso A

M

HSC Main Single Phase

Ingresso A

M

HSC Main Dual Phase

Ingresso A

Ingresso B

M

M

Misuratore di frequenza

Ingresso A

M

Misuratore di periodo

Ingresso A

M

Funzioni opzionali

Ingresso EN

C

Ingresso SYNC

C

Ingresso CAP

C

Uscita riflessa 0

C

Reflex 1 uscita

C

Uscita riflessa 2

C

Uscita riflessa 3

C

M   Obbligatorio

C   Configurabile facoltativamente

Riepilogo I/O

La finestra Riepilogo IO mostra gli I/O e gli eventi esterni utilizzati dalle funzioni Expert o dai moduli di espansione.

Per visualizzare la finestra Riepilogo IO:

Passo

Azione

1

Nella scheda Struttura dispositivi, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Modulo_x e scegliere Riepilogo IO.

Esempio di finestra Riepilogo IO:

G-SE-0074950.1.gif-high.gif