Le migliori pratiche di cablaggio

Introduzione

Esistono varie regole che devono essere rispettate durante il cablaggio di Sistema TM5.

Regole di cablaggio

DangerElectrical_Color.gifDanger_Color.gifPERICOLO

RISCHIO DI SCARICA ELETTRICA, ESPLOSIONE O ARCO ELETTRICO

oMettere fuori tensione tutte le apparecchiature, inclusi i dispositivi collegati, prima di rimuovere coperchi o sportelli o prima di installare/disinstallare accessori, hardware, cavi o fili, tranne che nelle condizioni specificate nella Guida hardware per questa apparecchiatura.

oPer verificare che l'alimentazione sia disinserita, usare sempre un rilevatore di tensione correttamente tarato.

oPrima di riattivare l'alimentazione dell'unità rimontare e fissare tutti i coperchi, i componenti hardware e i cavi e verificare la presenza di un buon collegamento di terra.

oUtilizzare quest'apparecchiatura e tutti i prodotti associati solo alla tensione specificata.

Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.

Per il cablaggio di Sistema TM5 è necessario osservare le seguenti regole:

oI cavi di I/O e di comunicazione devono essere tenuti separati dai cavi di potenza. Instradare questi 2 tipi di cablaggi in canaline separate.

oVerificare che le condizioni operative e ambientali rientrino nei valori delle specifiche.

oUtilizzare fili di dimensioni corrette per soddisfare i requisiti di tensione e corrente.

oUtilizzare esclusivamente conduttori in rame.

oUtilizzare cavi a coppia intrecciata schermati per i segnali analogici, expert o di I/O rapidi e del bus TM5.

oUsare cavi a coppia intrecciata per encoder, reti e bus Sercos.

Per tutti i collegamenti di comunicazione e i collegamenti di ingressi e uscite analogici e ad alta velocità, usare cavi schermati e dotati di messa a terra di protezione adeguata. Se per questo tipo di collegamenti non vengono utilizzati cavi schermati, le interferenze elettromagnetiche possono compromettere i segnali. Il degrado dei segnali può provocare il funzionamento anomalo del controller o dei moduli ad esso collegati.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELL'APPARECCHIATURA

oUsare cavi schermati per tutti gli I/O veloci, gli I/O analogici e i segnali di comunicazione.

oEseguire la messa a terra della schermatura degli I/O analogici, degli I/O veloci e dei segnali di comunicazione in un unico punto1.

oInstradare i cavi di comunicazione e di I/O separatamente dai cavi di alimentazione.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

1La messa a terra in più punti è permessa se i collegamenti vengono eseguiti su una piastra di messa a terra equipotenziale dimensionata per evitare danni alla schermatura dei cavi in caso di correnti di cortocircuito del sistema di alimentazione.

Per mettere a terra i cavi schermati, fare riferimento alla sezioneMessa a terra del sistema TM5.

Nella seguente tabella sono indicate le dimensioni dei fili da utilizzare con le morsettiere rimovibili TM5ACTB06, TM5ACTB12, TM5ACTB12PS e TM5ACTB32:

G-SE-0001557.1.gif-high.gif

 

 

Nella seguente tabella sono indicate le dimensioni dei fili da utilizzare con la morsettiera rimovibile TM5ACTB16:

G-SE-0025685.1.gif-high.gif

 

 

Danger_Color.gifPERICOLO

RISCHIO DI INCENDIO

Utilizzare solo le sezioni filo corrette per la capacità corrente massima dei canali di I/O e per gli alimentatori.

Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.

I connettori a molla della morsettiera sono concepiti per un solo filo o un solo capocorda. Se si inseriscono due fili nello stesso connettore, utilizzare un capocorda doppio per evitare che i fili si allentino.

DangerElectrical_Color.gifDanger_Color.gifPERICOLO

SCARICA ELETTRICA DOVUTA A CABLAGGIO ALLENTATO

Non inserire più di un filo per connettore delle morsettiere e molla a meno che non si utilizzi un capocorda doppio (ghiera).

Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.

Morsettiera TM5

L'inserimento di una morsettiera errata nel modulo elettronico può provocare un comportamento anomalo dell'applicazione e/o un danno del modulo elettronico.

DangerElectrical_Color.gifDanger_Color.gifPERICOLO

SCARICA ELETTRICA O FUNZIONAMENTO ANOMALO DELL'APPARECCHIATURA

Collegare le morsettiere nella posizione designata a questo scopo.

Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.

NOTA: Per evitare che la morsettiera venga inserita in modo errato, accertarsi che ogni morsettiera e ogni modulo elettronico siano codificati in maniera chiara e univoca.

Utilizzo di fermacavi per evitare le sollecitazioni sui cavi TM5

Vi sono 2 metodi per ridurre le sollecitazioni sui cavi:

oLe morsettiere dispongono di slot per il collegamento di fermacavi. Un fermacavo può essere introdotto tramite questa fessura per fissare cavi e fili e ridurre le sollecitazioni tra essi e i collegamenti della morsettiera.

oDopo la messa a terra del sistema TM5 tramite la piastra di terra TM2XMTGB, i fili possono essere raggruppati e fissati alle linguette della piastra di terra tramite fermacavi per ridurre le sollecitazioni sui cavi.

Nella tabella seguente vengono riportate le dimensioni dei fermacavi e vengono presentati i due metodi disponibili per ridurre le sollecitazioni sui cavi:

Dimensioni del fermacavo

Morsettiera

Piastra di messa a terra del TM2XMTGB

Spessore

1,2 mm  (0,05 in.) massimo

1,2 mm  (0.05 in.)

Larghezza

4 mm  (0,16 in.) massimo

2,5 - 3 mm (0.1...0,12 in)

Illustrazione montaggio

G-SE-0001558.1.gif-high.gif

 

 

G-SE-0003729.1.gif-high.gif

 

 

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

SCOLLEGAMENTO ACCIDENTALE DALLA MESSA A TERRA DI PROTEZIONE (PE)

oNon utilizzare la barra di messa a terra TM2XMTGB per realizzare una messa a terra di protezione (PE).

oLa barra di messa a terra TM2XMTGB deve garantire solo la messa a terra funzionale (FE).

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.