Il blocco di espansione TM7BAI4PLA è un blocco analogico sensore di temperatura a 4 canali con ingresso di tipo J, K, e sensori termocoppia S.
Per maggiori informazioni, fare riferimento a TM7BAI4PLA Blocco 4AI termocoppia J/K/S.
Nella scheda Mapping I/O Modulo TM7 è possibile definire e denominare le variabili. In questa scheda vengono fornite anche informazioni aggiuntive, quali l'indirizzamento topologico.
Questa tabella descrive la configurazione del mapping degli I/O:
Variabile |
Canale |
Tipo |
Descrizione |
---|---|---|---|
– |
ModuleOK |
BYTE |
Stato dei moduli di I/O compatti ed elettronici |
DiagIn |
BYTE |
Bit di stato associato a ciascun ingresso: o0: OK o1: rilevato errore |
|
Ingressi |
Temperature 1 |
INT |
Valore corrente dell'ingresso 0 |
Temperature 2 |
Valore corrente dell'ingresso 1 |
||
Temperature 3 |
Valore corrente dell'ingresso 2 |
||
Temperature 4 |
Valore corrente dell'ingresso 3 |
||
Terminal Temperature 1 |
INT |
Temperatura terminale del canale 0 |
|
Terminal Temperature 2 |
Temperatura terminale del canale 1 |
||
Terminal Temperature 3 |
Temperatura terminale del canale 2 |
||
Terminal Temperature 4 |
Temperatura terminale del canale 3 |
Per ulteriori descrizioni generiche, vedere Descrizione della scheda Mapping I/O.
Misurazioni valori non elaborati
Se viene utilizzato un tipo di sensore diverso da J, K, o S, è necessario misurare la temperatura del terminale su almeno un ingresso. Sulla base di questo valore, l'utente deve eseguire una compensazione della temperatura dei morsetti.
Compensazione (giunzione fredda) della temperatura terminale
Quando si utilizzano le termocoppie, è necessario misurare la temperatura alle connessioni dei terminali o morsetti del TM7BAI4PLA in modo da poter calcolare una temperatura assoluta accurata nel punto di misura della termocoppia. Il sensore utilizzato per misurare la temperatura del terminale è integrato nel connettore della termocoppia del TM7ACTHA.
NOTA: È necessario almeno un sensore di temperatura terminale TM7ACTHA per determinare la temperatura misurata dalle termocoppie collegate. Nel caso contrario, viene calcolato un valore esadecimale di 7FFF per tutte le termocoppie collegate.
La precisione della misura della temperatura delle termocoppie collegate è una funzione del numero di sensori di temperatura del terminale collegati al blocco.
NOTA: Se vengono usati i tipi J, K e S, occorre selezionare la compensazione di temperatura terminale.
La temperatura misurata alla giunzione di riferimento esterna viene memorizzata nell'area di I/O del blocco TM7BAI4PLA. Il blocco TM7BAI4PLA calcola la temperatura della termocoppia internamente dalla tensione misurata e dal valore della temperatura della giunzione di riferimento (per singolo canale).
Questa tabella contiene degli esempi di configurazioni possibili:
TM7ACTHA collegato al connettore di ingresso |
Descrizione |
---|---|
1 |
La compensazione di temperatura del terminale viene eseguita per i 4 canali utilizzando la temperatura misurata sul connettore 1. |
1 e 3 |
La compensazione della temperatura per i canali I0 e I1 è realizzata usando la temperatura misurata sul connettore 1. La compensazione di temperatura del terminale per i canali I2 e I3 è realizzata utilizzando la temperatura misurata sul connettore 3. |
1, 2, 3 e 4 |
La compensazione di temperatura del terminale è realizzata utilizzando la temperatura misurata sui rispettivi connettori. |
NOTA: Per la corrispondenza tra i connettori e i canali, fare riferimento a Connettore e assegnazione dei canali. |
Disattivazione tipo di sensore e canale
Il blocco è stato progettato per diversi tipi di sensori. Il tipo di sensore deve essere specificato perché offre diversi valori di regolazione. Per risparmiare tempo, è possibile disattivare singoli canali.
Questa tabella mostra il codice corrispondente ai tipi di sensore:
Tipi di sensore |
Valore digitale |
Temperatura °C (°F) |
Risoluzione °C (°F) |
---|---|---|---|
Tipo di sensore N |
-2700...2372 |
-270...1300 (-454...2372) |
0,1 (0,18) |
Tipo sensore R |
-500...1664 |
-50...1664 (-58...3027) |
0,1 (0,18) |
Tipo di sensore J |
-2200...12000 |
-220...1200 (-364...2192) |
0,1 (0,18) |
Tipo di sensore K |
-2700...13720 |
-270...1372 (-454...2501) |
0,1 (0,18) |
Tipo di sensore S |
-500...17680 |
-50...1768 (-58...3214) |
0,1 (0,18) |
Intervallo misura di ±32,767 mV |
-32768...32767 |
– |
1 µV |
Intervallo misura di ±65,534 mV |
-32768...32767 |
– |
2 µV |
Scheda Parametri definiti dall'utente
La seguente tabella descrive i parametri definiti dall’utente per il modulo:
Parametro |
Valore |
Val. predefinito |
Descrizione |
---|---|---|---|
Filter |
50 Hz 60 Hz 250 Hz 500 Hz |
50 Hz |
Filtro ingresso analogico |
Sensor type |
off J K S N R valore grezzo 1 µV valore grezzo 2 µV |
off |
Imposta il tipo di sensore. Il tipo di sensore è valido per tutti i canali |
DisableChannel01 ... DisableChannel04 |
on off |
on |
On: il canale è disattivato. NOTA: La disattivazione selettiva di canali non utilizzati riduce il tempo di ciclo dei moduli elettronici. |