Il motore è stato concepito per essere utilizzato tramite un azionamento. Il collegamento del motore direttamente a una tensione alternata provoca danni al motore e può causare un incendio e un'esplosione.
PERICOLO | |
---|---|
Sull'attacco di collegamento motore la tensione può raggiungere inaspettatamente valori elevati. Il motore genera tensione quando viene ruotato l'albero. La tensione alternata può trasferirsi su eventuali conduttori inutilizzati del cavo motore.
PERICOLO | |
---|---|
Se si utilizzano motori di altri produttori, un isolamento inadeguato può causare il manifestarsi di una tensione pericolosa nel circuito PELV.
PERICOLO | |
---|---|
In caso di utilizzo di combinazioni non consentite di azionamento e motore, i sistemi di azionamento possono eseguire movimenti involontari. Anche se i connettori per l'attacco motore e la connessione dell'encoder risultano meccanicamente adatti, ciò non significa che il motore possa essere utilizzato.
AVVERTIMENTO | |
---|---|
Per maggiori informazioni vedere la sezione Motori ammessi.
Quando si utilizzano cavi preconfezionati, instradare i cavi dal motore all'azionamento iniziando dal motore. Tale operazione è spesso più veloce e agevole se si utilizzano i connettori confezionati lato motore.
Schermatura: |
Necessario, entrambe le estremità collegate a massa |
Doppino intrecciato: |
- |
PELV: |
i fili per il freno d'arresto devono corrispondere a PELV |
Struttura dei cavi: |
3 fili per fase motore 2 fili per freno d'arresto 1 filo per la terra protettiva (PE) |
Lunghezza massima cavo: |
Dipende dai valori limite prescritti per interferenza condotta, vedere Disturbi elettromagnetici. |
Osservare le seguenti avvertenze:
È possibile collegare solo cavi motore originali Schneider Electric preconfezionati o fili liberi.
I fili per il freno d'arresto devono essere collegati anche in caso di motori senza freno d'arresto mediante l'attacco CN11 dell'azionamento . Sul lato motore collegare i fili ai relativi pin per il freno d'arresto, in modo che il cavo possa poi essere utilizzato per motori con o senza freno d'arresto. Se i fili non vengono collegati sul lato motore, devono essere isolati singolarmente (tensioni indotte).
Fare attenzione alla polarità della tensione del freno d'arresto.
La tensione per il freno d'arresto dipende dall’alimentazione di controllo 24 Vcc (PELV). Tenere presente la tolleranza per la tensione dell'alimentazione di controllo 24 Vcc e la tensione prescritta per il freno d'arresto, vedere Alimentazione di controllo 24 Vcc.
Utilizzare cavi preconfezionati per ridurre al minimo il rischio di errori di cablaggio, vedere Accessori e parti di ricambio.
Il freno d'arresto opzionale di un motore si collega all'attacco CN11. Il comando del freno d'arresto integrato rilascia il freno d'arresto all'attivazione dello stadio finale. La disattivazione dello stadio finale provoca la nuova chiusura del freno d'arresto.
I morsetti sono ammessi per cavetti e conduttori fissi. Se possibile utilizzare capicorda.
Caratteristica |
Unità |
Valore |
|
---|---|---|---|
LXM32•U45, LXM32•U60, LXM32•U90, LXM32•D12, LXM32•D18, LXM32•D30 |
LXM32•D72 |
||
Sezione della connessione |
mm2 (AWG) |
0,75 ... 5.3 (18 ... 10) |
0,75 ... 10 (18 ... 8) |
Coppia di serraggio delle viti serrafilo |
Nm (lb.in) |
0,68 (6,0) |
1,81 (16,0) |
Lunghezza spellatura |
mm (in) |
6 ... 7 (0,24 ... 0,28) |
8 ... 9 (0,31 ... 0,35) |
I morsetti sono ammessi per cavetti e conduttori fissi. Se possibile utilizzare capicorda.
Caratteristica |
Unità |
Valore |
---|---|---|
Corrente massima sui morsetti |
A |
1,7 |
Sezione della connessione |
mm2 (AWG) |
0,75 ... 2,5 (18 ... 14) |
Lunghezza spellatura |
mm (in) |
12 ... 13 (0,47 ... 0,51) |
Per l'assemblaggio del cavo rispettare le quote indicate.
Fasi di assemblaggio del cavo motore
1 Rimuovere la guaina del cavo, lunghezza A.
2 Spingere indietro sulla guaina del cavo la treccia schermante.
3 Fissare la treccia schermante con una guaina termoretraibile. La schermatura deve avere almeno lunghezza D. Verificare che un'ampia area di superficie della treccia di schermatura sia collegata al morsetto di schermatura CEM. Accorciare i cavi del freno d'arresto alla lunghezza B e i tre fili delle fasi del motore alla lunghezza C. Il conduttore di terra di protezione ha lunghezza A. Collegare i fili del freno d'arresto all'azionamento anche in caso di motori senza freno d'arresto (tensione induttiva).
Caratteristica |
Unità |
Valore |
---|---|---|
A |
mm (in) |
140 (5,51) |
B |
mm (in) |
135 (5,32) |
C |
mm (in) |
130 (5,12) |
D |
mm (in) |
50 (1,97) |
Attenersi alla sezione massima della connessione. Tenere presente che i capicorda aumentano la sezione del conduttore.
L'azionamento monitora le fasi motore per:
cortocircuito tra fasi motore
cortocircuito tra fasi motore e terra
cortocircuiti tra le fasi motore e il bus DC, la resistenza di frenatura o i conduttori del freno d'arresto non vengono rilevati.
Schema di collegamento motore con freno d'arresto
Connessione |
Significato |
Colore |
---|---|---|
U |
Fase motore |
nero L1 (BK) |
V |
Fase motore |
nero L2 (BK) |
W |
Fase motore |
nero L3 (BK) |
PE |
Conduttore di protezione |
verde/giallo (GN/YE) |
BR+ |
Freno d'arresto + |
bianco (WH) o nero 5 (BK) |
BR- |
Freno d'arresto - |
grigio (GR) o nero 6 (BK) |
Collegare le fasi motore e il conduttore di protezione a CN10. Verificare che le connessioni U, V, W e PE (massa) corrispondano a motore e azionamento.
Osservare la coppia di serraggio delle viti serrafilo prescritta.
Collegare all'attacco BR+ di CN11 il filo bianco o il filo nero con la sigla 5.
Collegare all'attacco BR di CN11 il filo grigio o il filo nero con la sigla 6.
Accertarsi che i bloccaggi dei connettori siano inseriti correttamente.
Fissare un'ampia parte della schermatura del cavo nel morsetto schermato.
Morsetto schermato cavo motore