Esempi applicativi addizionali

Questa sezione descrive una possibile applicazione nella quale il blocco di funzione viene usato per valutare l'antivalenza (differenza) tra segnali.

L'utilizzo del blocco di funzione in una applicazione pratica richiede una precedente analisi del rischio.

Non sono stati qui inclusi dettagli sulla categoria di rischio / SIL / PL, dato che la classificazione dipende sempre dall'applicazione nella quale il blocco di funzione viene usato.

NOTA:

L'impiego del blocco di funzione di per sé non è sufficiente per eseguire la funzione di sicurezza in base alle cat. / SIL / PL determinate dall'analisi di rischio. In aggiunta al dispositivo I/O di sicurezza utilizzato è necessario prendere misure addizionali per soddisfare i requisiti della funzione di sicurezza. Di queste misure fanno parte, ad esempio, un cablaggio idoneo e la parametrizzazione degli ingressi e delle uscite, oltre a misure atte ad escludere (in sede di progettazione) errori non rilevabili. Per maggiori informazioni, vedere la documentazione del dispositivo I/O di sicurezza utilizzato.

NOTA:

Fare riferimento alle note del manuale d'uso relative a un corretto allacciamento elettrico del Safety Logic Controller e di tutti i moduli di estensione (ad es. collegamento di sensori o interruttori bicanale).

Vedere anche l'esempio applicativo nella vista d'assieme per questo blocco di funzione.

Valutazione di segnali per il monitoraggio degli sportelli (interruttore di posizione con 1 contatto NC + 1 contatto NO)

Questo esempio illustra il controllo bicanale del blocco di funzione di sicurezza SF_GuardMonitoring con l'ausilio del blocco di funzione SF_Antivalent.

L'interruttore di posizione B1 dello sportello è connesso agli ingressi I0 e I1 del dispositivo d'ingresso di sicurezza SDI con ID 1. I contatti NC e NO dell'interruttore di posizione sono connessi al blocco di funzione di sicurezza SF_Antivalent a scopo di valutazione.

Il segnale di abilitazione S_AntivalentOut del blocco di funzione SF_Antivalent è collegato al blocco di funzione di sicurezza SF_GuardMonitoring per la sua valutazione ulteriore. L'uscita S_AntivalentOut del blocco di funzione SF_Antivalent diventa SAFETRUE quando gli ingressi S_ChannelNC e S_ChannelNO commutano come segue entro il tempo impostato in DiscrepancyTime: S_ChannelNC da SAFEFALSE a SAFETRUE e S_ChannelNO da SAFETRUE a SAFEFALSE.

Viene impostata una inibizione di avvio dopo l'avvio del Safety Logic Controller o dopo l'attivazione del blocco di funzione e una inibizione di riavvio dopo la chiusura dello sportello B1 per il blocco di funzione SF_GuardMonitoring. Ambedue le inibizioni vengono rimosse premendo il pulsante di reset connesso all'ingresso NI0 del dispositivo d'ingresso standard DI con ID 1.

NOTA:

L'uscita di abilitazione S_GuardMonitoring del blocco di funzione SF_GuardMonitoring viene collegata direttamente a una variabile I/O globale o a un morsetto d'uscita dell'applicazione tramite funzioni / blocchi di funzione addizionali.

Collegare l'uscita di abilitazione S_GuardMonitoring del blocco di funzione SF_GuardMonitoring all'ingresso S_OutControl del blocco di funzione SF_EDM per implementare una connessione di uscita bicanale.

Per maggiori informazioni, fare riferimento alla descrizione del corrispondente blocco di funzione di sicurezza.

B1

Sportello

S2

Reset

Vedere la nota sopra alla figura.