In questo capitolo troverete un'altra applicazione possibile, nella quale il blocco di funzione può essere usato per realizzare una conferma di segnale da parte del controllore standard.
L'utilizzo del blocco di funzione in una applicazione pratica richiede una precedente analisi del rischio.
Non sono stati qui inclusi dettagli sulla categoria di rischio / SIL / PL, dato che la classificazione dipende sempre dal contesto applicativo nel quale il blocco di funzione è usato.
L'impiego del blocco di funzione di per sé non è sufficiente ad eseguire la funzione di sicurezza in base alle cat. / SIL / PL determinate dall'analisi di rischio. In aggiunta al dispositivo I/O di sicurezza utilizzato, è necessario prendere misure addizionali per soddisfare i requisiti della funzione di sicurezza. Di queste misure fanno parte, ad esempio, un cablaggio idoneo e la parametrizzazione degli ingressi e delle uscite, oltre a misure atte ad escludere (in sede di progettazione) errori non rilevabili. Per maggiori informazioni, vedere la documentazione del dispositivo I/O di sicurezza utilizzato.
Fare riferimento alle note del manuale d'uso relative al corretto allacciamento elettrico del Safety Logic Controller e dei moduli di estensione (ad es., collegamento del dispositivo di controllo dell'arresto di emergenza).
Vedere anche l'esempio applicativo nella vista d'assieme per questo blocco di funzione.
Questo esempio mostra il controllo di un'uscita di sicurezza con il blocco di funzione di sicurezza SF_OutControl per il monitoraggio di un contattore collegato. È richiesto un arresto aggiuntivo dell'esercizio del controllore standard mediante applicazione della costante FALSE all'ingresso StaticControl.
Dato che l'uscita da controllare in questo esempio è retroleggibile, l'uscita di abilitazione S_OutControl deve essere collegata all'uscita di sicurezza nell'applicazione tramite il blocco di funzione SF_EDM.
Il controllo diretto di uscite retroleggibili con l'uscita di abilitazione del blocco di funzione SF_OutControl non è permesso.
Tutti i blocchi di funzione coinvolti sono permanentemente attivati dalla costante TRUE applicata all'ingresso Activate.
Un dispositivo di controllo dell'arresto di emergenza S1 è collegato in monocanale al morsetto d'ingresso I0 del dispositivo d'ingresso di sicurezza SDI 1 e assegnato alla variabile I/O globale S1_EStopDevice_In. Questa variabile I/O globale è collegata all'ingresso S_EStopIn del blocco di funzione SF_EmergencyStop. Né un'inibizione di avvio né un'inibizione di riavvio sono specificate per il blocco di funzione SF_EmergencyStop (costante SAFETRUE su entrambi gli ingressi S_StartReset e S_AutoReset).
Ambedue le inibizioni sono invece configurate nel blocco di funzione SF_OutControl: L'ingresso S_StartReset = SAFEFALSE specifica un'inibizione di avvio dopo l'avvio del Safety Logic Controller o dopo l'attivazione del blocco di funzione. S_AutoReset = SAFEFALSE configura un'inibizione di riavvio dopo la rimozione della richiesta di funzione di sicurezza, ossia quando il segnale SAFETRUE è tornato ad essere presente all'ingresso S_SafeControl. Ambedue le inibizioni si rimuovono solo con un fronte di segnale positivo all'ingresso Reset. A tal fine, il pulsante di reset S2 è connesso all'ingresso NI0 del dispositivo d'ingresso standard DI 1. Il suo segnale è assegnato alla variabile I/O globale S2_Reset, che a sua volta è collegata all'ingresso Reset del blocco di funzione SF_OutControl.
Ulteriore collegamento del blocco di funzione SF_OutControl:
L'uscita di abilitazione S_EStopOut del blocco di funzione SF_EmergencyStop segnala lo stato della funzione di sicurezza ed è collegata direttamente all'ingresso del blocco di funzione S_SafeControl.
L'ingresso ProcessControl del blocco di funzione SF_OutControl è controllato da un segnale del controllore standard. L'avvio/arresto dell'esercizio viene segnalato dalla variabile di scambio ExchVar_OpStart. ProcessControl segnala se il controllore standard richiede o meno di commutare l'uscita di abilitazione S_OutControl a SAFETRUE.
Una costante FALSE è applicata all'ingresso StaticControl, ossia non è richiesto arresto aggiuntivo dell'esercizio del controllore standard. Ciò significa che il segnale di ProcessControl deve essere FALSE e poi cambiare a TRUE prima della rimozione della richiesta della funzione di sicurezza (ingresso S_SafeControl) mediante la disattivazione del dispositivo di arresto di emergenza e prima dell'attivazione del blocco di funzione. Un TRUE permanente su ProcessControl in questa situazione comporta un errore. In caso di errore, l'uscita di abilitazione S_OutControl rimane nello stato sicuro definito (SAFEFALSE) e l'uscita Error commuta a TRUE.
L'uscita del blocco di funzione S_OutControl è collegata direttamente all'ingresso S_OutControl del blocco di funzione SF_EDM.
Il blocco di funzione SF_EDM deve essere usato per controllare l'uscita retroleggibile. SF_EDM è collegato come segue:
L'ingresso S_OutControl è collegato direttamente all'uscita di abilitazione S_OutControl del blocco di funzione SF_OutControl.
Il feedback monocanale viene trasmesso tramite il morsetto d'ingresso I2 del dispositivo d'ingresso di sicurezza SDI 1 (monocanale fino a cat. 2) e proviene da un contattore K1 tramite un contatto NC . Il risultante segnale del morsetto d'ingresso è assegnato alla variabile I/O globale K1_Feedb, che è collegata agli ingressi S_EDM1 e S_EDM2.
La variabile I/O globale EDM_OUT_K1 è collegata all'uscita S_EDM_Out, che a sua volta è assegnata al morsetto d'uscita O0 del Safety Logic Controller. Il contattore K1 è collegato a questo morsetto.
Per maggiori informazioni, fare riferimento alla descrizione del corrispondente blocco di funzione di sicurezza.
S1 |
Arresto di emergenza |
S2 |
Reset |
K1 |
Contattore o relè con contatti ad azionamento positivo |