Informazioni generali

Panoramica

Per motivi di compatibilità, quando si crea una libreria seguire le indicazioni descritte nei seguenti capitoli.

Quando si crea una libreria, tenere presenti i seguenti aspetti principali:

  • Definire per la libreria un nome coerente con il suo contenuto (necessario).

  • Adottare una struttura di progetto familiare e per quanto possibile coerente (facoltativo).

  • Compilare le Informazioni progetto (necessario).

  • Selezionare uno spazio dei nomi univoco (necessario).

  • Usare il meccanismo appropriato in funzione della metodologia prescelta per creare i rimandi alle altre librerie (necessario).

  • Progettare interfacce interne ed esterne facili da utilizzare (necessario).

  • Implementare routine per la gestione degli errori (necessario).

  • Utilizzare un metodo appropriato (protezione) per la distribuzione (necessario).

  • Seguire una convenzione di denominazione del codice che ne facilita la lettura e il debug (facoltativo).

Quando si crea un progetto di libreria, procedere come indicato nei seguenti capitoli.