Passo 3: riferimento ad altre librerie, se necessario

Panoramica

Quando si includono altre librerie, definirne visibilità e versione da utilizzare.

Visibilità

Nelle Proprietà di ogni libreria referenziata, definire il comportamento da adottare in caso di inserimento in un progetto insieme alla libreria padre.

Stabilire se la libreria referenziata deve essere nascosta (non visibile nel Gestore libreria) o se è utile per creare una libreria contenitore (cioè un progetto di libreria contenente riferimenti a librerie):

Libreria nascosta

Disattivare la visibilità della libreria nel Gestore libreria sotto la libreria padre, selezionando l'opzione Nascondere questo riferimento nell’albero delle dipendenze della finestra di dialogo Proprietà.

Le librerie nascoste possono essere disponibili nel progetto.

Libreria container

Una libreria container (*_Cnt.library) è un progetto di libreria che non definisce moduli ma fa riferimento ad altre librerie. Le librerie container semplificano l'accesso ai moduli di tali librerie.

Creando una libreria container, è possibile includere una serie completa di librerie in un progetto aggiungendo solo tale libreria container. In questo caso è possibile semplificare l'accesso ai moduli delle librerie rendendole tutte di livello superiore. Si eviterà così di specificare lo spazio dei nomi della libreria container nel percorso di accesso.

A questo scopo, selezionare l'opzione Rendere visibili tutti i simboli IEC nel progetto, come se questo riferimento fosse stato direttamente incluso qui nella finestra di dialogo Proprietà.

Selezionare questa opzione solo per una libreria container.

Vincoli di versione

  • Le librerie di interfaccia sono referenziate con il vincolo newest. A questo scopo, quando si include la libreria con la finestra di dialogo Aggiungere una libreria, selezionare * anziché una versione specifica.

  • Le librerie container sono referenziate con il vincolo version. A questo scopo, selezionare una versione specifica della libreria nella finestra di dialogo Aggiungere una libreria.

  • Le librerie comuni sono referenziate con un riferimento segnaposto. In tal modo, si ottengono relazioni coerenti tra le diverse librerie. L'aggiornamento di questo tipo di libreria non richiede la modifica di ogni libreria interessata, ma solo della definizione del segnaposto.