Autorizzazioni...

Panoramica

Il comando Progetto > Gestione utenti > Autorizzazioni... consente di aprire la finestra di dialogo Autorizzazioni per configurare le autorizzazioni per lavorare sugli oggetti ed eseguire comandi nel progetto aperto o modificare la configurazione di gestione utente. Le autorizzazioni relative agli oggetti possono anche essere configurate nella finestra di dialogo Proprietà dell'oggetto.

In un nuovo progetto solo il nome utente Owner (gruppo Owner) ha l'autorizzazione per modificare utenti, gruppi e configurazione autorizzazione. È possibile accedere al progetto (Eseguire l'accesso) con nome utente Owner e password vuota per assegnare questa autorizzazione a un altro gruppo.

NOTA: Le modifiche effettuate in questa finestra di dialogo vengono applicate immediatamente.

La finestra Azioni mostra le autorizzazioni. Si tratta delle azioni eseguibili su qualsiasi oggetto del progetto. La struttura è la seguente:

  • Nel livello superiore vi sono i nomi di alcune categorie, impostate solo per strutturare visivamente la gestione autorizzazioni. Le autorizzazioni sono raggruppate in base alle seguenti azioni: Esecuzione di comandi, creazione di tipi di oggetti, visualizzazione, modifica, rimozione e gestione di oggetti secondari di oggetti di progetto e configurazione di account utente, gruppi e autorizzazioni

    NOTA: Se si assegnano autorizzazioni nelle categorie Tipi di oggetti oppure Oggetti di progetto, è inoltre necessario concedere le autorizzazioni per i Comandi appropriati relativi agli oggetti che si desidera modificare.
  • Sotto ogni nodo categoria sono presenti nodi per le azioni particolari (icona lampo giallo) eseguibili con il comando, account utente, gruppo, tipo di oggetto o oggetto progetto.

Azioni possibili:

Esegui

Esecuzione di un comando di menu.

crea

Creazione di un nuovo oggetto nel progetto.

aggiungi o rimuovi sotto-oggetti

Aggiunta o rimozione di oggetti secondari in o da un oggetto esistente.

modifica

Modifica di un oggetto in un editor o modifica di utenti, gruppi e configurazione delle autorizzazioni.

rimuovi

Eliminazione o taglio di un oggetto.

NOTA: Prima di concedere l'autorizzazione di rimuovere un oggetto, accertarsi che sia stata concessa l'autorizzazione di aggiungere o rimuovere sotto-oggetti dall'oggetto principale di questo oggetto.

vista

Visualizzazione di un oggetto in un editor.

  • Sotto ciascun nodo azione, individuare le possibili destinazioni (icona freccia grigia) dell'azione rispettiva. Possono essere oggetti di progetto o configurazione autorizzazione, gruppi e utenti.

La finestra Autorizzazioni fornisce un elenco dei gruppi utente disponibili (eccetto il gruppo Owner) e una barra degli strumenti per configurare i diritti di un gruppo.

Selezionare il gruppo e configurare le autorizzazioni.

A sinistra di ciascun nome gruppo, una delle icone seguenti indica l'autorizzazione correntemente assegnata relativa alla destinazione attualmente selezionata nella finestra Azioni:

+ (verde)

Le azioni per le destinazioni selezionate nella finestra Azioni sono concesse per il gruppo selezionato.

- (rosso)

Le azioni per le destinazioni selezionate nella finestra Azioni sono negate per il gruppo selezionato.

+ (grigio)

L'autorizzazione per eseguire le azioni selezionate per le destinazioni selezionate nella finestra Azioni non è stata concessa esplicitamente, ma per impostazione predefinita, ad esempio perché l'autorizzazione corrispondente è stata concessa all'oggetto superiore. Esempio: Il gruppo ha ricevuto l'autorizzazione per l'oggetto myplc, quindi per impostazione predefinita l'ha ottenuta anche per l'oggetto myplc.pb_1. In generale, concessa è l'impostazione predefinita per tutte le autorizzazioni che non sono state esplicitamente configurate in modo diverso. Si noti, tuttavia, l'eccezione: Le autorizzazioni, se vengono concesse esplicitamente a un gruppo di utenti, vengono utilizzate al posto delle autorizzazioni predefinite.

- (grigio)

L'autorizzazione per eseguire le azioni selezionate per le destinazioni selezionate nella finestra Azioni non è stata negata esplicitamente, ma per impostazione predefinita, ad esempio perché l'autorizzazione corrispondente è stata concessa all'oggetto superiore.

Se nella finestra Azioni sono selezionate più azioni che non hanno impostazioni univoche riferite al gruppo correntemente selezionato, non verrà visualizzata alcuna icona.

Per configurare le autorizzazioni per un gruppo, selezionare le azioni e le destinazioni desiderate nella finestra Azioni e il gruppo desiderato nella finestra Autorizzazioni. Fare quindi clic sul pulsante appropriato nella barra degli strumenti della finestra Autorizzazioni:

Consenti (+ verde)

concessione esplicita

Vieta (- rosso)

negazione esplicita

Cancella (X grigia)

L'autorizzazione concessa per le azioni selezionate nella finestra Azioni viene eliminata. Viene reimpostata al valore predefinito.

Esportazione/Importazione delle autorizzazioni

Per esportare/importare le autorizzazioni, fare clic sul pulsante Esporta/Importa e selezionare un comando dall'elenco:

Comando

Descrizione

Esporta tutti i diritti…

Gli stati di autorizzazione del progetto corrente impostati su concessi esplicitamente o negati esplicitamente sono esportati in un file con estensione *.perms.

Esporta diritti selezionati...

Le autorizzazioni selezionate nella finestra Azioni vengono esportate in un file con estensione *.perms.

Importa diritti...

Il contenuto di un file *.perms viene unito al set di autorizzazioni corrente. I gruppi inclusi nel file e non definiti nel progetto sono ignorati. Le autorizzazioni sono identificate dai rispettivi nomi, non dagli ID interni.